Corso gratuito | II Edizione: Start up d’impresa nel turismo sostenibile
08-09-2025
Il percorso, completamente gratuito, ha l’obiettivo di formare operatori specializzati in marketing territoriale capaci di integrare e innovare l’offerta di servizi turistici in relazione ai nuovi comportamenti di consumo identificando nuove forme di esperienza turistica personalizzata, immersiva e sostenibile.
L’operatore di marketing territoriale interagisce con gli enti, le strutture museali, le associazioni, le attività commerciali, produttive e ricettive attivando meccanismi di sensibilizzazione all’accoglienza e favorendo una maggiore collaborazione e integrazione dell’intero sistema turistico.
Il profilo professionale formato è inoltre indirizzato a progredire verso percorsi di auto imprenditorialità.
Il corso fornisce adeguate competenze e abilità per lo sviluppo di progetti d’impresa in ambito turistico attraverso attività teorico-pratiche di start up design.
A CHI È RIVOLTO
Il corso si rivolge a:
- n. 15 partecipanti;
- residenti o domiciliati nella Provincia di Mantova alla data di iscrizione;
- di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore (o titolo equipollente per i cittadini stranieri).
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
- FORMAZIONE D'AULA: 200 ore di formazione teorica in modalità prevalentemente in presenza (o on line sincrona)
- FORMAZIONE OPERATIVA:
- Analisi di casi studio e best practices, visite guidate, workshop - 60 ore
- Assistenza personalizzata finalizzata alla definizione di processi imprenditoriali per la start up di servizi turistici innovativi e sostenibili. L’accompagnamento potrà essere sviluppato in forma individuale o in team composti da un massimo di 3 partecipanti. Per ogni partecipante o team si prevedono 16 ore minime di consulenza individuale.
L'attestato di frequenza sarà rilasciato solo al raggiungimento del 90% di frequenza delle ore d'aula e al 90% della formazione operativa.
CALENDARIO
Il percorso partirà nel mese di ottobre e si articolerà in tre o quattro incontri da 4 ore la settimana, preferibilmente in orario pomeridiano con una media di 16 ore settimanali.
I dettagli del calendario saranno forniti in fase di informazione ed iscrizione.
SCADENZA ISCRIZIONI
- venerdì 10 ottobre 2025
PER APPROFONDIRE
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
- Joyce Busato - tutor del corso
busato@ifoa.it
335 1291502 - Paola Righi - coordinatore del corso
righi@ifoa.it
335 6273526
Nell’ambito del progetto finanziato dal COMUNE DI MANTOVA - PROGETTO GENERARE IL FUTURO: DALLA SCUOLA ALLA CITTA’, AZIONE N. 6.2. CUP I69I22000930002 - SOTTO CUP I69I22001120002
Fonte: IFOA Sapere Utile - www.ifoa.it