Centri Informagiovani per la Provincia di Mantova

Menù

Seminario “Il lavoro agile o smart working nella piccola-media impresa: il caso di successo di Landoor

27-11-2025

Seminario “Il lavoro agile o smart working nella piccola-media impresa: il caso di successo di Landoor” – 28 novembre 2025

Venerdì 28 novembre 2025, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Salone Mantegnesco della Fondazione UniverMantova, si terrà il seminario “Il lavoro agile o smart working nella piccola-media impresa: il caso di successo di Landoor”.
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del corso di studi in Scienze della Mediazione Linguistica – UniverMantova e rappresenta un’occasione di confronto tra università, imprese e rappresentanze dei lavoratori sul tema dell’evoluzione del lavoro agile.

Durante l’incontro sarà presentata l’esperienza di Landoor S.r.l., agenzia internazionale di traduzioni considerata un caso pionieristico nell’adozione dello smart working, grazie alla testimonianza della fondatrice e Amministratrice Unica Adele Nardulli.

 

Programma

 

10.00 – Saluti istituzionali

  • Prof. Roberto Pedrazzoli – Fondazione UniverMantova
  • Assessore Adriana Nepote – Comune di Mantova
  • Prof.ssa Franca Poppi – SSML Gonzaga, UniverMantova

10.30 – Presentazione del caso Landoor

  • Inquadramento del lavoro agile – Prof. Luigi Enrico Golzio, UniverMantova
  • Testimonianza – Dott.ssa Adele Nardulli, CEO & Owner Landoor S.r.l.

12.00 – Dibattito
Con interventi di:

  • Dott. Alfonso Ferruzzi – IES MOLGroup Italy
  • Dott.ssa Michela Russo – CISL Asse del Po
  • Dott. Giovanni Giamboni – Copiaincolla.com S.r.l.
  • Dott. Sandro Ghirardini – Stimatrix
  • Dott. Michele Orezzi – CGIL Mantova
 

Partecipazione

 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria tramite il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdo8xU_hzIIbfppn1DPuoqwugCRTCg_m5EIcwBkmDsFR8tRkg/viewform?usp=dialog

Allegati:

Plastic Jumper srl, realizzazione siti internet