Università | Costruzioni e gestione del territorio - Geometra laureato
15-07-2019
Fonte: Gazzetta di Mantova, 15 luglio 2019
Il corso di laurea triennale "Costruzioni e gestione del territorio - Geometra laureato", realizzato dall'Università di San Marino in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia, scalda i motori.
IMMATRICOLAZIONI - Da mercoledì 17 luglio fino a giovedì 31 ottobre, sul sito www.collegiogeometrimantova.it (sezione "diventa geometra"), saranno aperte le immatricolazioni per il nuovo anno accademico. Per gli studenti che intendono iscriversi con la modalità part-time, invece, le iscrizioni si chiuderanno lunedì 30 settembre.
- Il corso di laurea trinennale appartiene alla classe L-7 Ingegneria Civile e Ambientale stabilita dal MIUR
- Possono iscriversi tutti i diplomati di qualsiasi scuola superiore
- Non è previsto il test di ammissione.
- Non c'è l'obbligo di frequenza alle lezioni. Le lezioni si svolgono in diretta streaming nelle aule delle sedi universitarie con la possibilità di interagire con i professori; questa modalità di videoconferenza permette di registrare le lezioni e poterle rivedere dal giorno seguente davanti al proprio computer.
- Il corso di laurea rilascia il titolo di dottore in Costruzioni e gestione del territorio, valido sia in Italia, a San Marino e a livello europeo.
OPEN DAY in data 25 settembre 2019 dalle 14.30 alle 16.30 un presso la sede di via Scarsellini 2, Mantova (aula Virgilio), aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori e ai loro genitori ed a tutti i Geometri già inseriti nel mondo del lavoro (liberi professionisti e dipendenti). L’incontro è volto a informare i futuri studenti universitari dei contenuti del nuovo corso di laurea triennale L-7 in “Costruzioni e Gestione del Territorio - Geometra Laureato”, delle modalità di accesso, delle prospettive future.
Informazioni: Collegio Geometri Mantova, www.collegiogeometrimantova.it