Centri Informagiovani per la Provincia di Mantova

Menù

Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Mantova > VolontariaMENTE 2025 | Mantova

VolontariaMENTE 2025 | Mantova

VolontariaMENTE - Persone normali che fanno cose eccezionali

  • Che cos'è?

VolontariaMENTE è un progetto educativo esperienziale di volontariato per i giovani interessati a dare il proprio contributo, nel proprio tempo libero, presso associazioni, organizzazioni culturali e sportive, cooperative sociali, enti locali nei seguenti campi: sociale (disabili, anziani, ..), ricreativo ed educativo (bambini, giovani, cittadinanza), culturale, amministrativo, sport, ambiente, natura.

  • A chi è rivolto?

A ragazzi e ragazze dalla prima superiore in su.

  • Quando?

Durante il periodo estivo.

  • Per saperne di più?

Arriva la nuova edizione dell'Out of Divano Day!

Dal 10 al 21 giugno 2025, il progetto VolontariaMENTE fa tappa negli Informagiovani della Provincia con momenti di incontroinformazione e ispirazione sul volontariato.

♦ Vieni a trovarci!

  • lunedì 16 giugno 2025
  • alle ore 17.00
  • all'informagiovani di Mantova

♦ Mettiti in contatto con noi!

  • contatti IG Mantova: clicca QUI

↓ Tieni d'occhio i progetti qui sotto! ↓

 

CRED ESTIVI 2025

♦ A cura di:

Associazione Pangea | Via L.C. Volta 9/A, Mantova (MN)
Associazione di Volontariato che si pone l'obiettivo di promuovere il volontariato in servizi ricreativi ed educativi dedicati ai minori

♦ Dove:

Mantova
PlayLab scuola primaria Don Mazzolari
Centro per le Famiglie – laboratori estivi
CAG Lunetta (CRED Estivo)

Quando:

Dal 9 giugno al 10 settembre, da due a cinque ore al giorno (dalle 8.00 alle 17.30), da un minimo di due al max di 5 giorni a settimana (da lunedì a venerdì)

♦ In cosa consiste:

I volontari saranno inseriti all'interno dei Centri Estivi, diventando parte dell'equipe integrativa. Potranno partecipare alla programmazione settimanale, proporre delle attività di gruppo, osservare le dinamiche gruppali che si instaurano durante il Cred.
Nello specifico le attività saranno:

  • collaborare con educatori, animatori alla realizzazione delle attività ludiche
  • gestione di giochi di gruppo
  • controllo del gruppo dei bimbi
  • riordino degli spazi di gioco
  • accudimento durante i momenti del pranzo
  • collaborazione alla distribuzione dei pasti e alla somministrazione degli stessi

 

EMPORIO SOLIDALE DI COMUNITÁ

♦ A cura di:

Acli sede provinciale di Mantova | Via Solferino e San Martino 6, Mantova (MN)
Associazione che persegue finalità civiche e solidaristiche e di utilità sociale in particolare riguardo alle tematiche rilevanti sul proprio territorio di azione sociale e su problemi della realtà locale

♦ Dove:

Mantova
Piazzale Fetti n,1

♦ Quando:

Dal 15 giugno al 15 dicembre, le giornate di attività sono il venerdì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 e sabato al mattino dalle 9.00 alle 12.00 per la distribuzione al pubblico.
Giorni e orari di attività verranno concordati in base alle esigenze (di studio, o lavorative, o personali) della persona interessata

♦ In cosa consiste:

L' Emporio Solidale di Comunità è un punto di raccolta e redistribuzione delle eccedenze alimentari (prodotti non più commercializzabili, ma ancora fruibili) e delle donazioni alimentari, a favore delle famiglie di Mantova che stanno attraversando un periodo di fragilità.
Queste famiglie, previo colloquio con i Servizi Sociali del Comune, possono avere accesso all'Emporio e fare spesa come se si trovassero in un mini market. Cambia solo la forma di pagamento: all'Emporio non circolano gli euro, ma gli acquisti si fanno con i "Punti Emporio", una valuta sostitutiva che permette di comprare i prodotti.
Le attività sono svolte insieme da volontari il venerdì pomeriggio e sabato mattina quando il Centro viene aperto ed i beneficiari/utenti sono serviti da volontari che si trovano nei vari reparti: frutta e verdura, pane ecc.. fino ad arrivare in cassa. La proposta è interessante perchè i giovani che aderiscono possono svolgere diverse mansioni:

  • addetto/a alla scaffalatura e magazzino
  • addetto/a all'accoglienza
  • addetto/a alla distribuzione alimentare 
  • adetto/a alla cassa 

Inoltre si troveranno in un ambiente dinamico ed accogliente in cui poter socializzare sia con i volontari che con i beneficiari/fruitori del servizio 

 

ATELIER DEL SUONO (Laboratorio di Musicoterapia)

♦ A cura di:

Fondazione Anffas Mantova Onlus | Via Ilaria Alpi 12, Mantova (MN)
La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale in situazioni di disabilità intellettiva e relazionale, affinchè a tali persone sia garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, ll più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità. La Fondazione persegue il proprio scopo anche attraverso lo sviluppo di attività atte a: promuovere, costruire ed amministrare strutture riabilitative, sanitarie, assistenziali, sociali, anche in modo tra loro congiunto, centri di formazione, strutture diurne e/o residenziali idonee a rispondere ai bisogni dei disabili intellettivi e/o relazionali 

♦ Dove:

Mantova
Atelier del Fare - Viale Europa 47, Borgochiesanuova di Mantova 

♦ Quando:

Lunedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30 - dal 30/06 al 5/09 con chiusura centro dal 4/08 al 17/08

♦ In cosa consiste:

Attività di gruppo in cui una Musicoterapista farà un laboratorio di propedeutica musicale in cui il suono viene prodotto in primis dal nostro corpo attraverso la body percussion. 
Il volontario è chiamato ad:

  • affiancare i ragazzi nell'esecuzione dei compiti richiesti
  • imparare un pattern ritmico o una strofa di una canzone

 

ARCIFESTA 2025

♦ A cura di:

Arci Mantova Aps | Piazza Tom Benetollo 1, Mantova (MN)
Associazione che promuove eventi culturali, attività sociali, pace e diritti

♦ Dove:

Mantova
Campoa Canoa

♦ Quando:

Dal 10 Luglio al 3 Agosto il giovedì, venerdì, sabato e domenica sera

♦ In cosa consiste:

Le attività proposte sono:

  • fare parte della squadra dei cuochi
  • servire ai tavoli
  • sparecchiare e ripristinare le postazioni
  • accompagnare al tavolo
  • scattare fotografie
  • servire bevande ecc.

A rotazione ci sarà la possibilità di ricoprire tutti i ruoli. Durante la riunione di inizio serata verranno consegnati buoni bevande e per la cena, da consumare la sera stessa, e una maglietta dello staff.
A serata terminata, dopo aver ripristinato le proprie postazioni, ci sarà modo di sedersi in compagnia a far due chiacchiere!
Il 9 luglio alle 18.30 a Campo Canoa (nell'area della festa) si terrà la riunione dei volontari

 

PIANO MANTOVA 2025

♦ A cura di:

Arci Mantova Aps | Piazza Tom Benetollo 1, Mantova (MN)
Associazione che promuove eventi culturali, attività sociali, pace e diritti

♦ Dove:

Mantova
Piazza Tom Benetollo 1

♦ Quando:

Giugno-dicembre 2025

♦ In cosa consiste:

Arci Mantova, all’interno del Piano Mantova (un programma di azioni e di progetti che il Comune di Mantova ha messo in campo insieme con diverse organizzazioni per una ripartenza della città dopo il covid), è disponibile ad accogliere cittadini che siano desiderosi e interessati a svolgere un’esperienza di volontariato di consegna della spesa a domicilio ad anziani e a persone bisognose.
L’attività si svolgerà nel territorio della città di Mantova, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12, su turni; il ritrovo è presso Arci Mantova, Piazza Tom Benetollo 1.
Saranno messi a disposizione un mezzo di trasporto e dispositivi di protezione individuale, e verrà svolto un momento di illustrazione dei compiti e delle modalità operative.
L’organizzazione è disponibile ad accogliere anche migranti richiedenti asilo. È richiesta la maggiore età

 

NON SPRECHI E PORTI AIUTO

♦ A cura di:

Colibrì ODV | Via Ariosto 47, Mantova (MN)
Associazione con mercatino etico permanente, grazie al quale sostiene progetti/attività in paesi in via di sviluppo e sul territorio locale

♦ Dove:

Mantova
Via Ariosto, 47

♦ Quando:

Martedì/Giovedì/Sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00

♦ In cosa consiste:

L’attività del mercatino etico permanente, consiste nel recupero di donazioni ( libri,vestiti, scarpe,oggetti...) che vengono poi destinate alla vendita finalizzata al sostegno di persone vulnerabili nei paesi in via di sviluppo e sul territorio locale.
All’interno del servizio, trovano spazio momenti di condivisione e aggregazione, grazie alla rete di associazioni con le quali Colibrì condivide gli spazi.

 

LA CORSA CONTINUA

♦ A cura di:

Segni d'infanzia Associazione | via Leopoldo Camillo Volta 9/B, Mantova (MN)
Segni d’infanzia è uno spazio dove le nuove generazioni possono esprimersi, crescere e diventare protagoniste. Siamo un’associazione culturale che organizza principalmente un festival internazionale di teatro e arte dedicato a bambini, ragazzi e giovani adulti, ma ci occupiamo di diverse iniziative e progetti tutto l’anno.
Portiamo a Mantova artisti innovativi da tutto il mondo e realizziamo spettacoli, laboratori e progetti coinvolgendo scuole, famiglie e chi ama la cultura

♦ Dove:

Mantova
luoghi e situazioni urbane all’interno del comune di Mantova

♦ Quando:

dal 9/06/2025 al 28/06/2025. Orari e giornate: in base alle disponibilità date dai volontari, impegno flessibile

♦ In cosa consiste:

Stiamo cercando volontari per dar vita a un evento culturale che si terrà a Mantova il 21 giugno 2025, in occasione della Festa della Musica. Non servono competenze particolari. Cerchiamo persone disponibili, con voglia di mettersi in gioco. Se ti interessa capire come nasce un evento, lavorare in squadra, conoscere artisti e coetanei che condividono la tua stessa energia, sei nel posto giusto.
Cosa potrai fare? 

  • la maschera
  • aiutarci alla biglietteria
  • assistere gli artisti
  • far parte della squadra logistica

Potrai aiutarci il giorno dell'evento e nei giorni antecedenti a seconda delle tue disponibilità e preferenze d'incarico, noi ti diremo cosa possiamo fare insieme!
Entrare nel progetto significa partecipare attivamente, portare la tua visione e il tuo contributo lavorando insieme per trasformare una giornata qualsiasi in qualcosa che rimane.

 

SUPPORTO ALL'ANIMAZIONE PER ANZIANI

♦ A cura di:

A.S.PeF. | Piazzale Michelangelo n.1, Mantova (MN)
Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia

♦ Dove:

Mantova
-RSA Isabella D'este (Piazzale Michelangelo n.2)
-C.D.I Andrea Bertolini (Piazzale Michelangelo n.1)

♦ Quando:

dal 16/06 al 29/08

♦ In cosa consiste:

Supporto al servizio animazione nel periodo estivo durante il quale si svolgeranno attività ludiche e tombola

 

CRESCERE INSIEME IN UN CONTESTO ACCOGLIENTE!

♦ A cura di:

Fondazione Don Calabria per il sociale| Via Francesco Agazzi 28/30,, Mantova (MN)
La Fondazione Don Calabria è un ente religioso che opera nel Terzo Settore erogando servizi rivolti a persone in situazioni di fragilità. Attualmente, i servizi della Fondazione a Mantova sono: la Comunità Educativa per Minori Casa San Giovanni Calabria, Servizio Diurno Polifunzionale, Casa Accoglienza Donne.

♦ Dove:

Mantova
Via Francesco Agazzi 28/30

♦ Quando:

Giugno- Settembre. Il tipo di impegno orario giornaliero e settimanale è variabile, a seconda dell’attività prevista, della disponibilità del volontario e delle esigenze del servizio. Tendenzialmente, le attività rivolta a bambini e ragazzi sono previste tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato; le attività di pulizia, sistemazione degli spazi e dei documenti sono previste alcune mattine e alcuni pomeriggi dal lunedì al venerdì.

♦ In cosa consiste:

La proposta di volontariato prevede:

  • attività ludico-ricreative, di sostegno alla realizzazione dei compiti scolastici per le vacanze estive
  • supporto all’apprendimento della lingua italiana
  • azioni indirizzate a un incremento dell’autonomia rivolte a bambini e ragazzi in situazioni di fragilità

Inoltre, si possono prevedere anche attività di:

  • pulizia e sistemazione degli spazi all’interno e all’esterno della casa
  • supporto agli operatori nella sistemazione di documenti e materiale cartaceo

 

In aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13-06-2025

Plastic Jumper srl, realizzazione siti internet