Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Pegognaga > VolontariaMENTE 2025 | Pegognaga
VolontariaMENTE 2025 | Pegognaga
VolontariaMENTE - Persone normali che fanno cose eccezionali
- Che cos'è?
VolontariaMENTE è un progetto educativo esperienziale di volontariato per i giovani interessati a dare il proprio contributo, nel proprio tempo libero, presso associazioni, organizzazioni culturali e sportive, cooperative sociali, enti locali nei seguenti campi: sociale (disabili, anziani, ..), ricreativo ed educativo (bambini, giovani, cittadinanza), culturale, amministrativo, sport, ambiente, natura.
- A chi è rivolto?
A ragazzi e ragazze dalla prima superiore in su.
- Quando?
Durante il periodo estivo.
- Per saperne di più?
Arriva la nuova edizione dell'Out of Divano Day!
Dal 10 al 21 giugno 2025, il progetto VolontariaMENTE fa tappa negli Informagiovani della Provincia con momenti di incontro, informazione e ispirazione sul volontariato.
♦ Vieni a trovarci!
- martedì 18 giugno 2025
- alle ore 10.30
- all'informagiovani di Pegognaga
♦ Mettiti in contatto con noi!
- contatti IG Pegognaga: clicca QUI
↓ Tieni d'occhio i progetti qui sotto! ↓
E.S.T.R.O. - Estate di Scoperte, Talenti, Relazioni e Orizzonti
♦ A cura di:
COOPERATIVA SOCIALE MINERVA | Strada Pasine n.48, Suzzara
Cooperativa Sociale Minerva opera nel settore socioassistenziale e educativo per minori, è una cooperativa razionalmente organizzata, efficente ed aperta all'innovazione ed alla formazione continua dei propri operatori, orientata alla continuità aziendale, all'equilibrio delle risorse ed alla crescita dell'occupazione.
♦ Dove:
- Sede Cred Infanzia presso la Scuola dell'Infanzia "Madre Noemia" di Pegognaga
- Sede Cred Primaria presso la Scuola Primara "De Amicis" di Pegognaga
♦ Quando:
Dal 30 giugno al 1° di agosto
♦ In cosa consiste:
Le attività educative seguiranno i principi dell'Outdoor Education, approccio pedagogico che riconosce l'ambiente esterno come luogo privilegiato capace di favorire lo sviluppo psicofisico del bambino.
Le attività saranno, quindi, svolte prevalentemente all'aperto (salvo condizioni metereologiche avverse) con l'obbiettivo di favorire la comprensione e consapevolezza di Sé e del Mondo tramite l'incontro con l'altro e con la natura. Verranno impiegati materiali naturali e i laboratori prevedranno diverse tecniche (costruttiva, artistica, green) con l'obiettivo di sviluppare la manualità e il rapporto reale e pratico con gli elementi naturali e del contesto.
Ultimo aggiornamento: 14-06-2025