Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Suzzara > PiazzalungaCorsi | 2025-26 > EMO | MUSICA PER TUTTI!
EMO | MUSICA PER TUTTI!
PIAZZALUNGACorsi | (tu chiamale se vuoi) EMOZIONI ed.| 2025/26
JUNIOR | MUSICA PER TUTTI!
Pillole di composizione con il pc
→ 12-14 anni
→ 5 incontri di 2 ore ● Tot: 10 ORE | gratuito
→ mar. 28 ottobre + 4-11-18-25 novembre - dalle 16.30 alle 18.30
Docente: Badar Masud
PROGRAMMA
La musica è sempre stata nella nostra vita, fin da piccoli. E sicuramente abbiamo avuto il pensiero di comporre questa musica. Tanti di noi, si arrendono solo al pensiero. Solo se ci spingessimo un pochino oltre la linee dell'illusione della difficoltà, potremmo scoprire un mondo completamente nuovo fatto interamente di suoni. Non ce ne rendiamo conto, ma è così facile fare musica. E questo sarà il mio obiettivo: dimostrare la semplicità del mondo della musica e la scienza dietro di essa.
Il corso consisterà principalmente nella composizione della musica, e della fisica semplice (SOLO qualitativa, senza andare nei calcoli) dietro di essa. Utilizzerò l'applicazione BandLab, gratis e open-source. Utilizzerò i computer della biblioteca. Utilizzerò le eventuali pianole a disposizione della biblioteca, eventualmente anche delle casse. Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze base per utilizzare Bandlab, ed effettivamente comporre musica.
→ Badar Masud
Sono uno studente universitario che ha avuto la fortuna di studiare, ad interesse personale, la teoria e il componimento della musica. É una forma d'arte che ci ha circondati fin da piccoli, e quindi ritengo il suo apprendimento molto interessante. Non mi sono occupato tantissimo del lato teorico, anzi mi sono buttato nella pratica e con applicazioni adeguate mi sono reso conto quanto è facile imparare a mettere insieme composizioni. Ritengo che, se ci sono riuscito io, chiunque possa essere in grado di comporre un buon pezzo di musica. Ho adottato una prospettiva globale con i generi, occupandomi di trap/rap, rock, pop, orchestrale, e altri generi intermedi.
ISCRIZIONI: COME FARE?
1. ONLINE/WHATSAPP/DI PERSONA: Tre modi per poterti iscrivere, trova quello che si adatta di più alle tue necessità: puoi passare da noi, scriverci su whatsapp o fare il tutto in autonomia dal sito --> PREISCRIVITI QUI
2. PREISCIRZIONE: E' consigliabile sia per i corsi che stanno per partire, sia per i corsi che si terranno nel 2026: non è vincolante ma ti permetterà di restare aggiornato sulla loro programmazione e, in caso di corsi a numero chiuso, ti darà diritto di prelazione.
3. NON PAGARE finché non te lo diciamo noi! Lo faremo solo quando siamo sicuri di avere il numero minimo di iscrizioni necessarie
4. LO VUOI DAVVERO?: Dieci giorni prima della partenza del corso ti arriverà un messaggio che noi chiamiamo proprio così "Lo vuoi davvero?": a quel punto è veramente importante che tu decida se vuoi partecipare al corso. Se ci dici di sì…poi, per favore, non sparire. Ogni tanto qualcuno lo fa, e questo può costringerci a cancellare corsi che stavano per iniziare
5. TESSERA AUSER: Auser Suzzara Aps-ets è il partner che organizza con noi i corsi a pagamento.Per questo motivo, se hai 18 anni o più, per iscriverti ai corsi a pagamento devi essere iscritto all’Associazione Auser. Non sei socio Auser?
Ti chiediamo di diventarlo contestualmente all’iscrizione al corso che ti interessa, aggiungendo 18 euro alla quota e inserendo nella causale anche la dicitura"+ TESSERA". NOTA: NON è richiesta la tessera per i corsi gratuiti. La tessera AUSER ha durata annuale (anno solare) e dà inoltre diritto a numerosi sconti (li trovi anche sul nostro sito web)
6. PAGAMENTO: Dovrai fare un bonifico sul conto corrente intestato all'Associazione AUSER SUZZARA-APS, indicando nella causale: "PIAZZALUNGA - NOME CORSO - NOME ISCRITTO" (te lo ricorderemo via messaggio).
MONTE DEI PASCHI DI SIENA SUZZARA --> IBAN: IT38C0103058010000008077507
7. FACCI SAPERE SE HAI PAGATO: inviandoci la copia del versamento, indicando anche nome/cognome/età (ove richiesta) del partecipante + nome del corso + contatto cellulare (o mail) e nome del genitore caso di iscrizione di minore.
8. TAZZA: Accanto ad alcuni corsi troverai questa icona: è il segnale che durante quel corso potrai sorseggiare una bevanda calda, una coccola per te e i tuoi compagni di corso da parte del Piazzalunga.
IMPORTANTE
Le comunicazioni riguardanti i corsi a cui ti iscriverai saranno inviate prevalentemente tramite messaggi su Whatsapp.
Non siamo in grado di inviare comunicazioni tramite telefonata al corsista su telefono fisso e/o cellulare.
Come fare per essere sicuro di ricevere le nostre comunicazioni:
- quando compili il modulo di iscrizione/preiscrizione ricordati di inserire un numero di cellulare con whatsapp attivo (se non ce l'hai chiedi a un familiare/vicino di casa etc.)
- salva in rubrica il numero di cellulare dello Spazio-i: 328 0452779 (potremmo inviarti anche messaggi attraverso una lista broadcast, senza creare gruppi, in modo da tutelare la tua privacy, ma se il numero non è salvato il tuo cellulare non li scaricherà).
Se hai bisogno di chiarimenti su questa nuova modalità contattaci o passa allo Spazio-i del Piazzalunga.
PARTECIPAZIONE DEI MINORENNI AI CORSI
Se devi iscriverti e hai meno di 18 anni, ricordati di far compilare a un genitore la liberatoria (la trovi sul sito e al Piazzalunga) e di consegnarcela prima dell’avvio del tuo corso. Scarica qui la liberatoria.
NOTE
- Non si rimborsano corsi già pagati (e frequentati parzialmente o non frequentati), salvo che il corso non parta per problemi dovuti agli organizzatori.
- Si ricorda che è necessario pagare la quota del corso prima che questo inizi.
- Dove non viene indicata una fascia di età, il corso si intende aperto a tutti. Ma se si vuole iscrivere un minorenne ad un corso che non appartiene alla sezione "junior" segnalare l'età del bambino/ragazzo al momento dell'iscrizione. Non tutti i docenti accettano persone che non siano maggiorenni.
- Dove non è indicata una data certa di partenza, il corso è attivato al raggiungimento del numero minimo di preiscrizioni.
- La tessera AUSER ha durata annuale (anno solare: 1 gennaio-31dicembre) e dà diritto a numerosi e importanti agevolazioni (in negozi, piscina..).
Torna su
Contatti&Orari | SPAZIO-I
Tel >> 0376 513293
Cel >> (solo sms whatsapp) 328 0452779
Mail >> piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
FB >> Piazzalunga • Cultura Suzzara
IG >> piazzalunga_culturasuzzara | piazzalunga_energy
Lo Spazio-i è aperto nei seguenti orari:
martedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
giovedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
Ultimo aggiornamento: 09-09-2025