Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Suzzara > PiazzalungaCorsi | 2025-26 > EMO | INSIEME IMPARIAMO AD ARRANGIARCI CON LA MACCHINA DA CUCIRE
EMO | INSIEME IMPARIAMO AD ARRANGIARCI CON LA MACCHINA DA CUCIRE
PIAZZALUNGACorsi | (tu chiamale se vuoi) EMOZIONI ed.| 2025/26
MANMANO | INSIEME IMPARIAMO AD ARRANGIARCI CON LA MACCHINA DA CUCIRE
→ tutti, purché in possesso di macchina da cucire
→ 10 incontri di 2,5 ore ● Tot: 25 ORE | gratuito
→ da febbraio
Docente: Serena Savioli
PROGRAMMA
È bellissimo imparare a fare da soli ma in compagnia, per crescere insieme attraverso le idee, le abilità, le conoscenze che ognuno di noi decide di mettere in gioco. La condivisione è emozione e nuova conoscenza.
Cosa propongo? Vediamolo insieme.
1- indispensabile conoscenza della macchina da cucire… accensione, infilatura, scelta punti, cambio ago, semplici soluzioni per risolvere piccoli inconvenienti….cuciture su diversi tipi di tessuti e primi approcci con l’andare dritti nelle cuciture (sembra semplice!!!)
2- realizzazione di due pochette, una semplice e una foderata. L’esercizio sarà l’occasione per imparare a mettere le cerniere in ambedue i manufatti.
3- facciamo insieme una borsa di tela partendo da un cartamodello e imparando a seguire un tutorial.
4- parliamo di orli e impariamo a farli per una gonna, un abito, un pantalone o una tovaglia… in questo caso utilizzando l’orlo detto a cappuccio.
5- impariamo, se la macchina è predisposta, a fare le asole automaticamente.
→ Serena Savioli
Mi chiamo Serena Savioli, ho 72 anni e sono moglie, madre, nonna, suocera… tutto bello!!!
Sono anche una hobbista autodidatta , da sempre. Ho insegnato educazione artistica nella scuola media per 42 anni e da quando sono in pensione cerco di regalare qua e là le poche cose che la vita mi ha permesso di imparare. Tra queste la passione per il cucito che in me risale all’infanzia. Dapprima quasi un gioco , poi utile nel lavoro e nella gestione familiare. Ora è un modo per sentirmi ancora utile e per condividere. Perché è bello condividere.
Chiaro deve essere che io non ho fatto nessun corso di cucito e in tanti momenti imparo insieme a chi sceglie questo corso. Ci metto però tanto impegno e tutta la mia esperienza fatta anche di errori, rifacimenti, adattamenti, invenzioni, recuperi e chi più ne ha più ne metta… senza mai mollare fino al risultato finale …risultato invero quasi sempre soddisfacente.
Sono convinta che, come si dice: nessuno nasce imparato… e la capacità di mettersi in gioco ed essere disposti ad aggiustare il tiro imparando sempre, fa crescere e ci porta a metà dell’opera.
Quindi aspetto chi è disposto a crescere insieme a me e a provare la dolce emozione della condivisione di un progetto.
ISCRIZIONI: COME FARE?
1. ONLINE/WHATSAPP/DI PERSONA: Tre modi per poterti iscrivere, trova quello che si adatta di più alle tue necessità: puoi passare da noi, scriverci su whatsapp o fare il tutto in autonomia dal sito -->PREISCRIVITI QUI
2. PREISCIRZIONE: E' consigliabile sia per i corsi che stanno per partire, sia per i corsi che si terranno nel 2026: non è vincolante ma ti permetterà di restare aggiornato sulla loro programmazione e, in caso di corsi a numero chiuso, ti darà diritto di prelazione.
3. NON PAGARE finché non te lo diciamo noi! Lo faremo solo quando siamo sicuri di avere il numero minimo di iscrizioni necessarie
4. LO VUOI DAVVERO?: Dieci giorni prima della partenza del corso ti arriverà un messaggio che noi chiamiamo proprio così "Lo vuoi davvero?": a quel punto è veramente importante che tu decida se vuoi partecipare al corso. Se ci dici di sì…poi, per favore, non sparire. Ogni tanto qualcuno lo fa, e questo può costringerci a cancellare corsi che stavano per iniziare
5. TESSERA AUSER: Auser Suzzara Aps-ets è il partner che organizza con noi i corsi a pagamento.Per questo motivo, se hai 18 anni o più, per iscriverti ai corsi a pagamento devi essere iscritto all’Associazione Auser. Non sei socio Auser?
Ti chiediamo di diventarlo contestualmente all’iscrizione al corso che ti interessa, aggiungendo 18 euro alla quota e inserendo nella causale anche la dicitura"+ TESSERA". NOTA: NON è richiesta la tessera per i corsi gratuiti. La tessera AUSER ha durata annuale (anno solare) e dà inoltre diritto a numerosi sconti (li trovi anche sul nostro sito web)
6. PAGAMENTO: Dovrai fare un bonifico sul conto corrente intestato all'Associazione AUSER SUZZARA-APS, indicando nella causale: "PIAZZALUNGA - NOME CORSO - NOME ISCRITTO" (te lo ricorderemo via messaggio).
MONTE DEI PASCHI DI SIENA SUZZARA --> IBAN: IT38C0103058010000008077507
7. FACCI SAPERE SE HAI PAGATO: inviandoci la copia del versamento, indicando anche nome/cognome/età (ove richiesta) del partecipante + nome del corso + contatto cellulare (o mail) e nome del genitore caso di iscrizione di minore.
8. TAZZA: Accanto ad alcuni corsi troverai questa icona: è il segnale che durante quel corso potrai sorseggiare una bevanda calda, una coccola per te e i tuoi compagni di corso da parte del Piazzalunga.
IMPORTANTE
Le comunicazioni riguardanti i corsi a cui ti iscriverai saranno inviate prevalentemente tramite messaggi su Whatsapp.
Non siamo in grado di inviare comunicazioni tramite telefonata al corsista su telefono fisso e/o cellulare.
Come fare per essere sicuro di ricevere le nostre comunicazioni:
- quando compili il modulo di iscrizione/preiscrizione ricordati di inserire un numero di cellulare con whatsapp attivo (se non ce l'hai chiedi a un familiare/vicino di casa etc.)
- salva in rubrica il numero di cellulare dello Spazio-i: 328 0452779 (potremmo inviarti anche messaggi attraverso una lista broadcast, senza creare gruppi, in modo da tutelare la tua privacy, ma se il numero non è salvato il tuo cellulare non li scaricherà).
Se hai bisogno di chiarimenti su questa nuova modalità contattaci o passa allo Spazio-i del Piazzalunga.
PARTECIPAZIONE DEI MINORENNI AI CORSI
Se devi iscriverti e hai meno di 18 anni, ricordati di far compilare a un genitore la liberatoria (la trovi sul sito e al Piazzalunga) e di consegnarcela prima dell’avvio del tuo corso. Scarica qui la liberatoria.
NOTE
- Non si rimborsano corsi già pagati (e frequentati parzialmente o non frequentati), salvo che il corso non parta per problemi dovuti agli organizzatori.
- Si ricorda che è necessario pagare la quota del corso prima che questo inizi.
- Dove non viene indicata una fascia di età, il corso si intende aperto a tutti. Ma se si vuole iscrivere un minorenne ad un corso che non appartiene alla sezione "junior" segnalare l'età del bambino/ragazzo al momento dell'iscrizione. Non tutti i docenti accettano persone che non siano maggiorenni.
- Dove non è indicata una data certa di partenza, il corso è attivato al raggiungimento del numero minimo di preiscrizioni.
- La tessera AUSER ha durata annuale (anno solare: 1 gennaio-31dicembre) e dà diritto a numerosi e importanti agevolazioni (in negozi, piscina..).
Torna su
Contatti&Orari | SPAZIO-I
Tel >> 0376 513293
Cel >> (solo sms whatsapp) 328 0452779
Mail >> piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
FB >> Piazzalunga • Cultura Suzzara
IG >> piazzalunga_culturasuzzara | piazzalunga_energy
Lo Spazio-i è aperto nei seguenti orari:
martedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
giovedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
Ultimo aggiornamento: 09-09-2025