Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Suzzara > Piazzalunga CORSI | anno 2021-22 > PERCORSO D'ARTE. Un viaggio nel mondo dell'arte italiana
PERCORSO D'ARTE. Un viaggio nel mondo dell'arte italiana
PIAZZALUNGACorsi | UNPOPIUINLA edition | 2021/22
junior | PERCORSO D'ARTE. Un viaggio nel mondo dell'arte italiana
Un viaggio nel mondo dell'arte italiana, per conoscere alcuni artisti di spicco, le loro tecniche, sperimentarle e realizzare con il gruppo di lavoro opere artistiche creative ed originali.
→ dai 6 ai 12 anni
→ 4 incontri - durata incontro: 1,5 ora | euro 32
→ NEW! rimandato | ore 16.30-18.00
Docente: Antonella Gnocchi
Nota: per accedere al Piazzalunga e a tutti i corsi è richiesto Green Pass rinforzato e mascherina chirurgica.
PROGRAMMA
Un percorso alla scoperta e sperimentazione delle tecniche artistiche utilizzate da alcuni pittori italiani di spicco. Un cammino che vuole condurre bambini e ragazzi alla conoscenza di artisti che hanno segnato la storia dei loro tempi e che a loro volta sono stati influenzati dagli accadimenti storici. Ogni forma d'arte è infatti, anche espressione di un'epoca.
Inizieremo il nostro percorso con Arcimboldi, che divertiva la corte asburgica con i suoi buffi ritratti, personaggi ricchi di particolari simbolici, bizzarri sino al grottesco. Si trattava di nobili o religiosi esponenti della società, attraverso i quali è oggi possibile desumere usi e costumi dei tempi.
Successivamente, la natura paesaggistica, non più la nobiltà, diventa il centro del mondo con il realismo dei Macchiaioli ed in particolare con le eleganti pennellate di Giovanni Fattori.
Per arrivare ad Alighiero Boetti. Artista che esordisce come membro dell'arte Povera, utilizzando materiali naturali ed industriali, espressione del boom economico torinese. Successivamente, sperimenta misteriose composizioni fatte di numeri e lettere, diventando arista visuale, concettuale, con tendenza alla pop art.
Con Carla Accardi, entriamo nell'universo dell'astrattismo novecentesco. I simboli ed i grafemi, prendono il posto delle immagini figurative e paesaggistiche.
Per terminare con un grande artista, designer e futurista Bruno Munari. Le sue opere sono un " gioco sapiente" tra spazio, forma e colore.
Durante il corso ci confronteremo con questi artisti, sperimentando differenti modi di fare arte : il collage, uso di pennelli e colore strumenti geometrici. Il tutto con l'obiettivo di infondere amore per l'arte stimolare la creatività individuale e di gruppo, con un format divertente.
Per ogni incontro verrà predisposto un setting apposito, con conoscenza degli strumenti che andremo ad utilizzare.
Ed allora " artisti all'opera"!!!
→ Antonella Gnocchi
Artista, creativa, per molti anni educatrice d'infanzia dapprima presso numerosi comuni dell’Emilia Romagna ed in seguito per sette anni, presso la città di Suzzara.
Dal lavoro con i bambini ed in seguito a numerosi aggiornamenti tra cui 2 in arteterapia, presso la Galleria del Premio Suzzara, ho affinato le mie competenze artistiche, arrivando a condurre numerosi laboratori d'arte.
Durante il corso cercherò di stimolare il linguaggio espressivo dei bambini, sostenendo lo spirito artistico che vi è in ognuno di noi, proporrò la conoscenza di tecniche pittoriche, del collage e l'uso dell'elissografo.
Come artista ho partecipato per tre anni ad ARTI IN ARTI E MESTIERI, nonché ad altre collettive. Recentemente terza classificata al call artistico promosso Segni d'infanzia (MN).
Come creativa ho realizzato libri tattili e collaborato all'organizzazione di eventi.
COME ISCRIVERSI
Ti ricordiamo che, a causa dell'emergenza Covid, i posti per i corsi saranno a numero chiuso. Verrà data priorità a chi effettua prima la preiscrizione (anche pe ri corsi che partono nel 2021).
- Per le iscrizioni "tradizionali" vai alla home page del pacchetto corsi,
cliccando QUI
- Se invece vuoi fare una pre-iscrizione online clicca sul link che trovi qui sotto
Prima di iscriverti leggi le seguenti note:
1. riceverai una mail o un messaggio whatsapp di conferma nel giro di 3 giorni lavorativi, se non ricevi nulla mettiti in contatto con noi!
2. non effettuare pagamenti finché non ti arriva conferma di partenza effettiva del corso che hai scelto
Ora puoi iscriverti cliccando QUI
Contatti&Orari | SPAZIO-I
Tel >> 0376 513293
Cel >> (solo sms whatsapp) 328 0452779
Mail >> piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
FB >> Piazzalunga • Cultura Suzzara
Lo Spazio-i è aperto nei seguenti orari:
martedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
giovedì 10.00-12.30
Ultimo aggiornamento: 24-01-2022