Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Suzzara > Piazzalunga CORSI | anno 2021-22 > LE BASI DELL'INFORMATICA
LE BASI DELL'INFORMATICA
PIAZZALUNGACorsi | UNPOPIUINLA edition | 2021/22
TEEN | LE BASI DELL'INFORMATICA: COME USARE PROGRAMMI DI CALCOLO, PRESENTAZIONI E SCRITTURA
Impara con noi le basi di alcuni programmi fondamentali appartenenti al mondo dell'informatica: programmi di fogli di calcolo, programmi di presentazioni (slide) e programmi di scrittura!
→ Ragazzi delle scuole medie
→ 6 incontri - durata incontro: 1,5 ora | € 45,50
→ al raggiungimento dei minimi iscritti | ore 16.30 - 18.00
→ tutte le date del corso: 18/11 - 25/11 + 2/12 - 9/12 - 16/12 - 23/12
Docente: Michele Zaza e Jason Mora
PROGRAMMA
Quando si parla di basi di informatica è fondamentale saper utilizzare tre programmi principali: quello di calcolo, quello di presentazioni e quello di scrittura.
- Programma di calcolo: il programma di calcolo permette di utilizzare speciali fogli chiamati "fogli di calcolo" tramite i quali è possibile effettuare operazioni, analizzare numeri, risultati e tabelle e tante altre cose. Al giorno d'oggi è indispensabile avere idea di come questi programmi funzionino.
- Programma di presentazioni: il programma di presentazioni permette di creare "slide" (o diapositive) grazie alle quali è possibile esporre una presentazione, dei particolari contenuti o anche semplicemente un insieme di immagini e didascalie. È un programma fondamentale ad esempio per le presentazioni multimediali scolastiche.
- Programma di scrittura: il programma di scrittura permette di scrivere testi scegliendo ogni dettaglio e ogni particolarità del testo, l'impostazione e il layout della pagina, l'inserimento di eventuali immagini e altro. È un programma essenziale per la scrittura di documenti importanti (come ad esempio le tesine).
Materiale necessario: Computer portatile munito di caricabatterie
→ Michele Zaza e Jason Mora
Siamo Michele Zaza e Jason Mora, due ragazzi con la passione per l'informatica. Abbiamo frequentato la scuola elementare e la scuola media a Suzzara, paese di cui siamo residenti. Successivamente abbiamo frequentato l'Istituto Superiore "Enrico Fermi" (ITIS) di Mantova scegliendo l'indirizzo informatico. Proseguendo, abbiamo affrontato un corso di laurea triennale di informatica a Modena e di recente ci siamo laureati. Attualmente stiamo frequentando un corso di laurea magistrale di informatica.
Durante il nostro percorso di studi abbiamo intrapreso anche la strada dell'insegnamento. Infatti per 5 anni abbiamo insegnato le basi della programmazione e dell'informatica a bambini e ragazzi dalla terza elementare fino alla terza media. Ci piace molto lavorare con bambini e ragazzi che stanno frequentando scuole che noi stessi abbiamo affrontato qualche anno fa e provare a trasmettergli la passione per questo mondo.
COME ISCRIVERSI
Ti ricordiamo che, a causa dell'emergenza Covid, i posti per i corsi saranno a numero chiuso. Verrà data priorità a chi effettua prima la preiscrizione (anche per i corsi che partono nel 2021).
- Per le iscrizioni "tradizionali" vai alla home page del pacchetto corsi,
cliccando QUI
- Se invece vuoi fare una pre-iscrizione online clicca sul link che trovi qui sotto
Prima di iscriverti leggi le seguenti note:
1. riceverai una mail o un messaggio whatsapp di conferma nel giro di 3 giorni lavorativi, se non ricevi nulla mettiti in contatto con noi!
2. non effettuare pagamenti finché non ti arriva conferma di partenza effettiva del corso che hai scelto
Ora puoi iscriverti cliccando QUI
Contatti&Orari | SPAZIO-I
Tel >> 0376 513293
Cel >> (solo sms whatsapp) 328 0452779
Mail >> piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
FB >> Piazzalunga • Cultura Suzzara
Lo Spazio-i è aperto nei seguenti orari:
martedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
giovedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
Ultimo aggiornamento: 18-11-2021