Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Suzzara > Piazzalunga CORSI | anno 2020-21 > I SEGRETI DELLE ERBE: In cucina, nell'erboristeria e nella tradizione popolare
I SEGRETI DELLE ERBE: In cucina, nell'erboristeria e nella tradizione popolare
PIAZZALUNGACorsi | PenneLisce edition | 2020/21
sopra la panca | I SEGRETI DELLE ERBE: in cucina, nell'erboristeria e nella tradizione popolare
4 incontri per conoscere il meraviglioso mondo delle piante spontanee, officinali e aromatiche.
→ adulti
→ 4 incontri - durata incontro: 1,5 ora | euro 32 (+ tessera auser se si è maggiorenni)
→ da mercoledì 10 marzo 2021 | ore 21.00 > 22.30
→ tutte le date del corso: 10 marzo / 17 marzo / 24 marzo / 31 marzo
→ il corso si terrà su ZOOM
Docente: Fabio Bortesi
PROGRAMMA
Nel giardino di casa ci sono almeno 5 specie di piante commestibili, e tutte hanno anche proprietà medicinali, i cosiddetti "principi attivi".
Per migliaia di anni ci siamo tramandati un sapere antico, un arte fondamentale per la sussistenza e la sopravvivenza.
Cercheremo insieme di gettare nuova luce sulle erbe selvatiche per capirne i possibili usi culinari, per imparare a produrre piccole ricette ad uso fitoterapico e anche per attraversare i miti botanici, le fiabe vegetali e gli usi popolari.
→ Fabio Bortesi
Fabio Bortesi proviene da una famiglia che da tre generazioni si occupa di piante officinali e piante alimurgiche (erbe spontanee commestibili). Ha cominciato a undici anni a seguire il nonno nella sua attività ambulante di erborista e ha ereditato intonsa la sua passione così come lui la ereditò dal padre.
A questa professione, che è ormai uno stile di vita e un piacere e che continua nella gestione dell'azienda di famiglia Il Tarassaco, affianca l'attività di divulgatore. Nel 2018 è ospite, insieme ad Erika Maderna, del Festivalletteratura di Mantova con l'evento "Quando le erbe erano divinità".
COME ISCRIVERSI
Ti ricordiamo che, a causa dell'emergenza Covid, i posti per i corsi saranno a numero chiuso. Verrà data priorità a chi effettua prima la preiscrizione (anche pe ri corsi che partono nel 2021).
- Per le iscrizioni "tradizionali" vai alla home page del pacchetto corsi,
cliccando QUI
- Se invece vuoi fare una pre-iscrizione online clicca sul link che trovi qui sotto
Prima di iscriverti leggi le seguenti note:
1. riceverai una mail o un messaggio whatsapp di conferma nel giro di 3 giorni lavorativi, se non ricevi nulla mettiti in contatto con noi!
2. non effettuare pagamenti finché non ti arriva conferma di partenza effettiva del corso che hai scelto
Ora puoi iscriverti cliccando QUI
Partecipazione dei minorenni ai corsi
Per la partecipazione dei minorenni è necessario compilare la presente liberatoria e consegnarla allo Spazio-i o inviarla via mail prima della partenza del corso a cui il minore è iscritto.
Contatti&Orari | SPAZIO-I
Tel >> 0376 513293
Cel >> (solo sms whatsapp) 328 0452779
Mail >> piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
FB >> Piazzalunga • Cultura Suzzara
Lo Spazio-i è aperto nei seguenti orari:
martedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
giovedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
Ultimo aggiornamento: 13-01-2021