Dove sei: Homepage > I Progetti di Rete > 18Plus > 18plus | sei un Comune?
18plus | sei un Comune?
OBIETTIVI
1. far incontrare i neo diciottenni con l’Amministrazione Locale
2. far comprendere che il paese in cui vivono dipende dalla loro visione, che esprimono con il loro voto, e con il loro contributo in termini di come “abitano” il paese
3. far comprendere che il loro comportamento genera cambiamento, anche sui coetanei
4. far sperimentare incontri con le realtà più significative del territorio
5. creare le premesse per successive occasioni di dialogo e incontri tra associazioni e giovani del proprio territorio
COME FARE PER ADERIRE
Ci servono solo alcune informazioni:
- mandare la propria adesione a piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
- compilare il seguente modulo → VAI AL FORM
Non è prevista una data ultima di adesione. Non garantiamo l’aggiornamento in tempo reale dei materiali dopo il 19 marzo 2022.
AZIONI
Premessa: il progetto vuole fornire linee di intervento condivise ma declinabili nella massima libertà dai vari Comuni aderenti.
1. Convocazione dei diciottenni tramite lettera firmata dal Sindaco, recapitata a casa ad ogni ragazzo
→ modello lettera fornito dal Coordinamento e modificabile a piacere
2. Consegna della Costituzione
3. Il Coordinamento Informagiovani incontra i Dirigenti scolastici degli Istituti di istruzione secondaria e dei Centri di Formazione Professionale della provincia di Mantova per chiedere che prevedano per Sabato 2 aprile lezioni, per le classi IV, in DAD e solo fino alle ore 10:00. Questo permetterà ai ragazzi di recarsi agli incontri previsti dal proprio comune
→ raccoglieremo le presenze dei ragazzi di tutti gli incontri con un unico apposito modulo, in modo da poter comunicare, lunedì 4 aprile, a ciascuna scuola le effettive presenze dei ragazzi
→ sarebbe opportuno informare anche gli Istituti fuori provincia in cui sappiamo essere presenti nostri ragazzi. Come Coordinamento non abbiamo sufficienti forze a disposizione per farlo, quindi si richiede la collaborazione dei Comuni coinvolti, attraverso gli operatori informagiovani o altro personale appositamente individuato
→ potrebbero esserci ragazzi che frequentano una classe inferiore alla IV (perché ripetenti, ad esempio). Nel caso chiedessero come regolarsi li si può invitare a essere comunque presenti all’incontro, comunicando alla scuola l’assenza dalle lezioni per quel giorno
3. Sabato 2 Aprile: Ciascun Sindaco incontra dei ragazzi del proprio paese: discorso di ingaggio e confronto con i ragazzi
→ l’incontro può essere in presenza o online seconda le valutazioni di ciascun Comune.
→ la scaletta dell’incontro è lasciata alla sensibilità di ciascun Comune.
IL CONCORSO
Ai ragazzi coinvolti nel 18plus verrà proposto un concorso, da lanciare il 2 aprile, con premi messi a disposizione dai Comuni di Suzzara e Mantova. Il concorso avrà come obiettivo il coinvolgimento dei giovani in elaborati da utilizzare su Instagram su tematiche riguardanti la Costituzione e l’impegno proposto ai ragazzi di cittadinanza attiva.
→ qualsiasi altra aggiunta ai premi è assolutamente la benvenuta
→ le scuole aiuteranno alla diffusione del bando e alla realizzazione degli elaborati
18PLUS SUI SOCIAL
Verranno prodotti materiali da utilizzare sui social in avvicinamento e successivamente la data del 2 aprile
COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI SUI LORO TERRITORI
Ogni Comune potrà proporre ai propri giovani azioni di ingaggio.
Il comune di Suzzara resta a disposizione per far circolare le buone pratiche messe in campo dai vari partner.
Vedi QUI i Comuni che hanno aderito
Ultimo aggiornamento: 01-04-2022