Dove sei: Homepage > Centri Informagiovani > Suzzara > Piazzalunga CORSI | anno 2023-24 > LU.MA.ME. Corso per aspiranti bibliotecari
LU.MA.ME. Corso per aspiranti bibliotecari
PIAZZALUNGACorsi | Xed | 2023/24
SUZZARA 100 | LU.MA.ME. Corso per aspiranti bibliotecari
In quattro incontri i bambini e i ragazzi scopriranno i segreti del Piazzalunga, attraverso giochi, libri, missioni da compiere e tanta pratica
→ 8-13 anni
→ 4 incontri di 1 ora ● Tot: 4 ore | gratuito
→ mercoledì 8 novembre - 16.30>17.30
→ tutti gli incontri: mercoledì 15-22-29 novembre - 16.30>17.30
Docente: Stefania Erlindo e Francesca Malagutti
PROGRAMMA
Il corso si articola in 4 incontri, così strutturati:
- Il primo giorno ci concentreremo sulla localizzazione del Piazzalunga e su giochi di memoria legati alla architettura del posto.
- Durante il secondo incontro invece gli aspiranti bibliotecari scopriranno oggetti misteriosi e servizi collocati al piano terra.
- Durante il terzo incontro verrà preso in esame il secondo piano, attraverso giochi e attività.
- Il quarto giorno si concluderà con una caccia al tesoro, per divertirsi e verificare le conoscenze acquisite
→ Stefania Erlindo
Bibliotecaria per bambini e ragazzi, dal 2016 mi occupo del corso per aspiranti bibliotecari ed è sempre uno dei momenti più intensi e piacevoli sia per noi come personale che per i bambini che partecipano, perchè imparano facendo e comprendono quanto lavoro ci sia dietro una mattinata in biblioteca.
COME ISCRIVERSI
1. È consigliabile effettuare la preiscrizione (non vincolante) ai corsi a cui si è interessati, per restare aggiornati sulla loro attivazione. Si può procedere:
> on line: PREISCRIVITI QUI
> via whatsapp
> via mail
> di persona allo Spazio-i
2. Il pagamento del corso va effettuato solo dopo comunicazione della partenza dello stesso.
Procedere al pagamento sul conto corrente intestato all’Associazione AUSER SUZZARA-APS
>> indicando nella causale “PIAZZALUNGA. NOME CORSO - NOME ISCRITTO”
Bonifico:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA SUZZARA - IT38C0103058010000008077507
3. TESSERA AUSER
Dai 18 anni per iscriversi ai corsi a pagamento occorre avere la tessera dell’Associazione Auser.
Chi non ne fosse in possesso deve pertanto provvedere a sottoscriverla aggiungendo 15 euro alla quota del primo corso a cui si iscrive, inserendo nella causale anche la dicitura “+ TESSERA”.
NOTA. NON è richiesta la tessera per i corsi gratuiti | La tessera AUSER ha durata annuale (anno solare) e dà diritto a numerosi sconti .
4. Inviare la copia del versamento al Piazzalunga indicando anche nome/cognome/età (ove richiesta) del partecipante + nome del corso + contatto cellulare, mail e nome del genitore in caso di iscrizione di minore:
> inviando scansione o foto via mail o messaggio whatsapp
> passando direttamente allo Spazio-i
5. Per l’iscrizione di un figlio/a minore occorre inoltre compilare la liberatoria disponibile sul sito o presso il Piazzalunga (#Spazio-i e #Ranocchie) o scaricabile QUI
IMPORTANTE
Tutte le comunicazioni riguardanti i corsi a cui ti iscriverai saranno inviate unicamente tramite messaggi su Whatsapp.
Come fare per riceverle:
- quando compili il modulo di iscrizione/preiscrizione ricordati di inserire un numero di cellulare con whatsapp attivo
- salva in rubrica il numero di cellulare dello Spazio-i: 328 0452779 (ti invieremo i messaggi attraverso una lista broadcast, senza creare gruppi, in modo da tutelare la tua privacy, ma se il numero non è salvato il tuo cellulare non li scaricherà).
Se hai bisogno di chiarimenti su questa nuova modalità contattaci o passa allo Spazio-i del Piazzalunga.
NOTE
- Non si rimborsano corsi già pagati (e frequentati parzialmente o non frequentati), salvo che il corso non parta per problemi dovuti agli organizzatori.
- Si ricorda che è necessario pagare la quota del corso prima che questo inizi.
- Dove non viene indicata una fascia di età, il corso si intende aperto a tutti. Ma se si vuole iscrivere un minorenne ad un corso che non appartiene alla sezione "junior" segnalare l'età del bambino/ragazzo al momento dell'iscrizione. Non tutti i docenti accettano persone che non siano maggiorenni.
- Dove non è indicata una data certa di partenza, il corso è attivato al raggiungimento del numero minimo di preiscrizioni.
- La tessera AUSER ha durata annuale (anno solare: 1 gennaio-31dicembre) e dà diritto a numerosi e importanti agevolazioni (in negozi, piscina..).
Torna su
Contatti&Orari | SPAZIO-I
Tel >> 0376 513293
Cel >> (solo sms whatsapp) 328 0452779
Mail >> piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
FB >> Piazzalunga • Cultura Suzzara
IG >> piazzalunga_culturasuzzara | piazzalunga_energy
Lo Spazio-i è aperto nei seguenti orari:
martedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
giovedì 10.00-12.30 || 14.30-18.30
Ultimo aggiornamento: 12-09-2023