Facebook Instagram YouTube
Unione terre di Zara e Po Eventi

SUCCEDE AL CENTRO    TEMPO LIBERO A PEGOGNAGA

  

SUCCEDE AL CENTRO

 

OGGI CHI LEGGE? storie di semplice meraviglia

31 gennaio alle ore 16.30 
abbiamo scelto per voi libri in cui l'incanto incontra la semplicità, con orsi che si addormentano nel lettino, tigri che bevono il tè, cervi che fanno ritrovare la strada di casa e...conigli con l'orologio nel taschino! Li leggeremo a bassa voce, insieme. Dai 3 ai 99 anni 

 

GIORNO DELLA MEMORIA

sabato 27 gennaio alle ore 17 spettacolo "La vita non era bella nei lager" dalla testimonianza di Salomon Levi, adattamento di Fausto Bertolini, lettura drammatica di Raffaele Spina. Al pianoforte il M. Matteo Cavicchini

venerdì 2 febbraio ore 20.45 "Itinerario nell'arte ebraica: da Roma a Mantova" conferenza con Alessandra Morselli e Alice Musmeci. In apertura e in chiusura della serata esibizione della Corale Francis Poulenc, con brani della Memoria ebraica, musiche originali composte da Roberto Braglia Orlandini 

 

"VOGLIO VOLARE" di Luciana Scaini 

venerdì 8 febbraio alle ore 20.45 presentazione del libro. La scoperta di un tumore è una parentesi drammatica della sua vita. Un viaggio durato 3 anni, fatto di ricordi, di sorrisi, di speranze, di ricerca di una vita normale. Intervista a cura di Nicoletta Ferrari. Evento organizzato dalla Scuola di Cultura di Pegognaga

  

TEMPO LIBERO A PEGOGNAGA

GIORNO DELLA MEMORIA - programma completo

sabato 27 gennaio alle ore 17 presso Centro Culturale, spettacolo "La vita non era bella nei lager" dalla testimonianza di Salomon Levi, adattamento di Fausto Bertolini, lettura drammatica di Raffaele Spina. Al pianoforte il M. Matteo Cavicchini

venerdì 2 febbraio ore 20.45 presso Centro Culturale "Itinerario nell'arte ebraica: da Roma a Mantova" conferenza con Alessandra Morselli e Alice Musmeci. In apertura e in chiusura della serata esibizione della Corale Francis Poulenc, con brani della Memoria ebraica, musiche originali composte da Roberto Braglia Orlandini

domenica 11 marzo "Visita al museo dell'Ebraismo italiano e della Shoah" di Ferrara. Info e prenotazioni presso Centro Culturale, tel 0376/5546401

domenica 8 aprile "Quattro passi nel ghetto di Mantova" passeggiata guidata alla scoperta dell'antico quartiere ebraico, con visita alla Sinagoga. A cura della Comunità ebraica di Mantova. Info e prenotazioni presso Centro Culturale, tel 0376/5546401

dal 30 gennaio al 27 febbraio Dal passato per il presente, laboratori per le scuole. Il pregiudizio e la sua decostruzione, il documento come fonte primaria per lo studio della Storia e come verifica di ciò che oggi diffondono Media e Social. Info e prenotazioni presso Centro Culturale, tel 0376/5546401

Per maggiori informazioni clicca qui 

 

INCONTRO DEPRESSIONE POST PARTUM 

sabato 3 febbraio alle ore 17 presso sala civica Giuseppe Bombetti. Relatrice Federica Faldoni Psicologo-psicoterapeuta presso azienda ospedaliera Carlo Poma di Mantova. Incontro organizzato dalla Commissione Pari Opportunità.  Per maggiori info clicca qui 

 

CORSO DI BURRACO PER PRINCIPIANTI

martedì 6/13/20/27 febbraio presso sala adiacente R.S.A. a cura di Alida Battoni e Giulio Bocchini. Per informazioni Scuola Cultura 3297326214

 

LEGGERE D'INVERNO 2018 - incontri domenicali con gli autori della nostra terra IX edizione - presso sala civica alle ore 16

domenica 28 gennaio "Al Fogoler - poesie e musica popolare" 45° anniversario del Cenacolo. Intervengono Sergio Aldrighi, Claudio Quarenghi, Wainer Mazza e il "Trio Meraviglia"

domenica 4 febbraio "I nuovi contadini dell'oltrepò Mantovano" Cooperativa San Lorenzo. Intervengono Cesare Valenza, Claudio e Giulia Caramaschi, Alessandro Gandolfi e Maurizio Castelli

 

Che GENERE di differenze?  presso Circolo Arci Casbah  

domenica 04 febbraio ore 16.30 Laboratorio per bambini sulla parità di genere con la presentazione de "il gioco del rispetto" a cura di Benedetta Gargiulo, alle ore 20,30 "I ruoli del bullismo" a cura di Arcigay Re

sabato 17 febbraio ore 21 "Transessualità: tra falsi miti e verità" a cura di Maria Pamela Vighi, Ottavia Voza (responsabile diritti trans di Arcigay Nazionale) Diego Zampolli (presidente Arcigay Mn)

 

CONCORSO FOTOGRAFICO DONNE IN LIBERTA'

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Pegognaga, da sempre impegnata nella diffusione di una cultura di parità per contrastare la piaga sociale della violenza e della discriminazione verso le donne, promuove dal 2017 il concorso fotografico "Donne in libertà".
Scopo dell'edizione 2018 del concorso è quello di raccogliere immagini che rappresentino l’emotivo quotidiano delle donne, che sappiano cogliere, nella specificità femminile, l’ansia, la gioia, la paura, la sicurezza, il dolore che popolano la routine di tutti in giorni.
Le fotografie dovranno offrire a chi le osserva la possibilità di conoscere o di riconoscere la ricchezza e la complessità della sfera emotiva femminile anche nella routine: i frequenti sussulti di un vissuto passato, la potenza di un sentimento evocato da un gesto, l’ordinarietà che spesso, nel bene o nel male, non anestetizza i sensi e la mente, l’abitudine a cui l’animo non riesce ad arrendersi. Scadenza presentazione delle foto: ore 12 del 15/02/2018. Per maggiori informazioni clicca qui  

 

LUNEDÌ IN BIBLIOTECA - Ciclo di incontri presso la sala civica "G. Corradini" di Polesine ore 20.45

lunedì 29 gennaio"Formaggi e latticini" Relatore Bruno Merlotti

Lunedì 05 febbraio "Armenia:un paese misterioso e affascinante" Relatore Attilio Pavesi 

lunedì 12 febbraio presentazione del libro "Le corti storiche di Pegognaga" abbandono, degrado, distruzione e ricostruzione. Relatore Vittorio Negrelli 

 

  


 

Centro Culturale Livia Bottardi Milani

P.zza Vittorio Veneto, 14 - Pegognaga (MN)
tel. 0376/5546401 - biblioteca@centroculturalepegognaga.it
ORARIO IN VIGORE
Lun 9.00-12.30| mart merc gio e sab 9.00-18.30 ven 14.00-18.30 | 20.30-22.30

Centro Culturale
Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione