GIOVEDI' 4 Aprile - APPUNTAMENTI A GONZAGA

 |
SABATO 6 APRILE - Ore 10 - 20 E DOMENICA 7 APRILE Ore 9 - 19 MONDO BONSAI Torna l'appuntamento con Mondo Bonsai, la storica fiera degli alberi in miniatura che raggiunge la sua 15^ edizione. Sempre in tema oriente, entrano in fiera anche le arti marziali con un'ampio spazio che accoglierà un ospite d'eccezione e il torneo giovanile di judo. Alcuni dei migliori club italiani ed europei specializzati nell'antica tecnica giapponese mostreranno le loro piante più pregiate, mentre nel mercatino dei produttori sarà possibile acquistare bellissimi bonsai, prebonsai, suiseki, vasi e attrezzature. In più, dimostrazioni tecniche per coltivare e mantenere le proprie piantine e l'S.O.S. Bonsai. In mostra ci saranno 300 bonsai, tutti particolarmente preziosi e provenienti da collezioni uniche. Tra questi, pezzi rarissimi che hanno superato i 200 anni di vita e vengono tramandati di generazione in generazione e curati con grande passione. Ingresso gratuito A cura di: Bonsai Club Gonzaga |
 |
SABATO 6 APRILE - Ore 11.00 INAUGURAZIONE BABY PIT-STOP Presso la Biblioteca Comunale inaugurazione di uno spazio dedicato a tutte le mamme e ai loro bimbi in cui poter vivere e condividere momenti di tranquillità e di gioco. Presenzieranno per l'occasione: Salvatore Mannino, Direttore Generale ATS Valpadana, Laura Rubagotti, Dirigente UOSD Promozione della Salute e Sviluppo delle Reti ATS Valpadana, Chiara Prati, UOSD Promozione della Salute e Sviluppo delle Reti ATS Valpadana, Claudio Terzi Sindaco di Gonzaga, Paola Tarana Responsabile del Settore Cultura Comune di Gonzaga, Graziana Capelli e Eleonora Tirelli bibliotecarie Comune di Gonzaga. A cura di: ASST, Unicef, Biblioteca Comunale "F. Messora" con la partecipazione di "Una mela al giorno" parafarmacia
|
 |
SABATO 6 APRILE - Ore 18.00 INAUGURAZIONE NUOVI SPOGLIATOI CAMPI DA CALCIO Presso il campo sportivo inaugurazione dei nuovi spogliatoi ad utilizzo di tutte le squadre di calcio gonzaghesi. All'evento presenzieranno il Sindaco Claudio Terzi e le autorità. A seguire rinfresco. A cura di: Comune di Gonzaga |
 |
SABATO 6 APRILE - Ore 21.00 TI RACCONTO UNA STORIA letture semiserie e tragicomiche con Edoardo Leo Un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture che l'attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall'inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all'occasione. E' uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica.
Info e prenotazione biglietti: UFFICIO TEATRO Ex Convento Santa Maria, via Fiera Millenaria, 64 tel. 329/3573440 teatro.gonzaga@comune.gonzaga.mn.it dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sabato dalle 9.00 alle 12.30
Possibilità di cena su prenotazione presso Caffè Teatro: tel. 0376/529434 A cura di: Comune di Gonzaga in collaborazione con Caffè Teatro
|
 |
DOMENICA 7 APRILE - Ore 11.00 INAUGURAZIONE PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL PONTE FERRI Inaugurazione della nuova passerella pedonale sul Ponte Ferri, incorcio Viale Virgilio e Via Fiera Millenaria. A seguire rinfresco presso il nuovo parcheggio della scuola primaria in via Sophie Germain A cura di: Comune di Gonzaga |
|
DOMENICA 7 APRILE - Ore 18.00 FILOSOFI A CENA - INCONTRO CON GLI AUTORI In teatro comunale Paolo Leali e Roberto Gorrieri presentano il libro "Filosofi a cena". La matematica può essere irrazionale? La fantasia può essere logica? Roberto, insegnate di informatica e Paolo, autore di 100 racconti di fantasia proveranno a convincervi che spesso le cose non sono come sembrano. Conduce: Bruna Chiaventi Mazza Presenta: Germana Barbieri A cura di: Caffè Teatro |
 |
MARTEDI' 9 APRILE - Ore 21.15 RASSEGNA CINEMATOGRAFICA - FILM "BLACKKKLANSMAN" In Teatro comunale, il film che racconta la storia vera del detective afroamericano sotto copertura Ron Stallworth che nel 1979 riuscì, con l'aiuto del suo partner ebreo come controfigura Flip Zimmerman, a infiltrarsi in una cellula del Ku Klux Klan e dall'interno sventarne i propositi violenti. Un film d'epoca, un poliziesco in puro stile blaxploitation, con momenti molto divertenti e una colonna sonora da brividi, ma anche un atto di accusa lucido e fermo contro il razzismo dell'America e del mondo contemporaneo. Biglietto: € 5,00, Abbonati: € 4,00 Per info: 335/6238885 - 335/7878246 - www.esternonotte.it - Facebook: Esterno Notte A cura di: Esterno Notte |
|
VENERDI' 12 APRILE - Ore 21.00 IL VILLAGGIO CHE VOLO' SULLA TERRA PIATTA Spettacolo teatrale esito del laboratorio adulti 2019 tenuto dal docente Stefano Todeschi all'interno dei corsi organizzati dall'Officina dell'Immaginazione. Biglietto: € 5,00 Per info: 340/8460857 A cura di: Officina dell'immaginazione
|
|
SABATO 13 APRILE - Ore 10.30 VIENI IN LUDOTECA Grazie all'evento "Vieni in ludoteca" apertura della Ludoteca Montessori presso GAM Gonzagarredi Montessori, spazio ludico e creativo, nel quale i bambini potranno divertirsi e giocare con laboratori e letture organizzati dalla biblioteca comunale. Massimo 15 posti. Info e prenotazioni: tel 0376/58147, mail biblioteca@comune.gonzaga.mn.it, o passare in Biblioteca (viale Fiera Millenaria 64) A cura di: Biblioteca "F. Messora" e GAM Gonzagarredi Montessori |
 |
SABATO 13 APRILE 2019 - Ore 15.30 PASSEGGIATA INTERCULTURALE Passeggiata per Gonzaga e salita sulla Torre, alla scoperta delle storie e delle leggende dei luoghi più antichi e misteriosi della città. Un'iniziativa per tutte le famiglie. Ritrovo ore 15.30 davanti al Teatro Comunale A cura di: Associazione Culturale Musmeci |
|
SABATO 13 APRILE - Ore 20.30 NOTTE ENIGMISTICA
Avete mai sognato di partecipare ad un Quiz Show televisivo? Avete mai voluto schiacciare il Pulsantone per rispondere ad una domanda? Questa è la serata che fa per voi. Giochi originali al 100%, pulsantone rosso e sfida tra tavoli. Chi conquisterà il 4° titolo di Campione? Il tutto ottimamente accompagnato dalla cena by Caffè Teatro.
Cena e spettacolo € 30, solo su prenotazione
Staff 8 Round 340/2357455
Caffè Teatro 349/1569521 A cura di: Staff8round e Caffè Teatro
|
|
DOMENICA 14 APRILE - Ore 21.00 CONCERTO DI PASQUA Nella chiesa di S. Bendetto di Gonzaga tradizionale concerto di Pasqua. Dirige il maestro Massimiliano Brutti. Musiche di: John Wiliams, Giuseppe Verdi, Danny Elfam, George Bizet e tanti altri. A cura di: Associaizone musicale "Banda di Gonzaga"
|
 |
DOMENICA 14 APRILE - Ore 21.15 RASSEGNA CINEMATOGRAFICA - FILM "BOHEMIAN RHAPSODY" In Teatro comunale, sarà proiettato il film celebrativo dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury, che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo. Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le sue iconiche canzoni e il suo sound rivoluzionario, la sua crisi quasi fatale, man mano che lo stile di vita di Mercury andava fuori controllo, e la sua trionfante reunion alla vigilia del Live Aid, quando Mercury, afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock. Facendo questo, il film cementa l'eredità di una band che è sempre stata più di una famiglia e che continua ancora oggi a ispirare gli outsider, i sognatori e gli appassionati di musica. Biglietto: € 5,00 intero €4,00 tesserati Per info: 335/6238885 - 335/7878246 - www.esternonotte.it - Facebook: Esterno Notte A cura di: Esterno Notte
|

 |
SABATO 6 APRILE 2019 - Ore 21.00 TI RACCONTO UNA STORIA letture semiserie e tragicomiche con Edoardo Leo
Un reading-spettacolo che raccoglie appunti, suggestioni, letture che l'attore e regista romano Edoardo Leo ha raccolto dall'inizio della sua carriera ad oggi. Venti anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente, che cambia forma e contenuto ogni volta, in base allo spazio e all'occasione. E' uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica.
|
INFO
UFFICIO TEATRO Ex Convento Santa Maria, via Fiera Millenaria, 64 tel. 329/3573440 teatro.gonzaga@comune.gonzaga.mn.it dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, sabato dalle 9.00 alle 12.30
CAFFE' TEATRO Via Leone XIII, 5 - Gonzaga tel. 0376/529434
BIGLIETTERIA DEL TEATRO la sera della rappresentazione, sarà aperta dalle ore 19.00 tel. 0376/529434
MODALITA' DI ACQUISTO
- Contanti, bancomat o carta di credito presso Ufficio Teatro, ex Convento di Santa Maria, via Fiera Millenaria, 64
- Bonifico Bancario: Banca Cremasca e Mantovana Credito Cooperativo, Filiale di Gonzaga - Viale Fiera Millenaria, n.64/A Intestato a: Comune di Gonzaga Servizio Tesoreria 46023 Gonzaga IBAN: IT35M0707657670000000320000 Codice Swift: ICRAITRRTWO
- Conto Corrente Postale: n.11618469 intestato a Comune Gonzaga, Servizio Tesoreria 46023 Gonzaga MN IBAN: IT98SO76O111500000011618469 Codice Swift: BPPIITRRXXX
Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario o conto corrente postale, sarà necessario inviare copia dell'accredito all'Ufficio Teatro, anche via mail, all'indirizzo: teatro.gonzaga@comune.gonzaga.mn.it
PREZZI
Biglietti singoli spettacoli:
Platea: € 22.00 Platea ridotto: € 18.00 Galleria: € 18.00 Galleria ridotto: € 12.00
Riduzioni: over 65 e under 30 e disabili (accompagnatore gratuito)
Sconti: 10% ai possessori Carta Circuito Teatro Insieme - Mantova Carta Musei. Ogni spettatore avrà diritto ad una sola delle agevolazioni previste sulla tariffa intera
SONO ARRIVATI I NUOVI CORSI DELL'OFFICINA DELL'IMMAGINAZIONE!!!

Per info e iscrizioni:
www.officinadellimmaginazione.it Tel: 0376/588290 Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com Sportello Informagiovani, Ex Convento S.Maria Viale Fiera Millenaria n.64
 |
CONOSCIAMO LE BIRRE Corso di degustazione, conoscenza e produzione di birre artigianali
Docenti: Diego Barbieri, Nicola Soldani Dove: Arci Laghi Margonara, strada Ronchi 99, Palidano Quando: da mercoledì 8 maggio per 3 lezioni Orario: dalle 20.30 alle 23.00
|
 |
HELP DESK! UN AIUTO CON PC E SMARTPHONE Lezioni personalizzate per aiutare ad imparare l'utilizzo del computer e dello smartphone
Docente: ragazzi in alternanza-lavoro e volontari di servizio civile Dove: Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: ogni Mercoledì pomeriggio. Orario: Lezioni di un'ora 15.00-16.00/ 16.00-17.00/ 17.00-18.00
IL CORSO E' GRATUITO!!!
|

 |
"La natura della grazia", di William Kent Krueger
Il romanzo che sta incantando l’America da 3 anni e «che ricorda Il buio oltre la siepe» - Bookreporter
Minnesota, 1961. È un momento di innocenza e di speranza per un paese con un nuovo, giovane presidente. Per il tredicenne Frank Drum, invece, quella del 1961 è un'estate triste, in cui la morte ha visitato spesso la sua famiglia e ha assunto molte forme: incidente, cause naturali, suicidio e omicidio. L'estate, per Frank, inizia con le normali preoccupazioni di ogni adolescente, ma ben presto una lunga serie di tragedie colpisce la sua famiglia: il padre, ministro metodista; la madre, appassionata artista; la sorella maggiore e il suo saggio fratello. Frank si ritrova improvvisamente coinvolto in un mondo adulto pieno di segreti, bugie, adulterio e tradimento, chiamato a dare prova di una maturità e di buon senso che vanno ben oltre la sua giovane età. Un'estate fatidica, raccontata da un Frank ormai quarantenne che prova a dare un senso al suo passato, rivivendolo.
"La natura della grazia" è un romanzo di formazione profonda e toccante, in cui un ragazzo sulla soglia dell’adolescenza cerca di capire un mondo che sembra essere andato in pezzi intorno a lui.
|
|
"Giorni meravigliosi", di Keith Stuart
Tom, padre single di Hannah, è il direttore del piccolo teatro di una cittadina inglese, dove, nello stesso giorno, tutti gli anni, viene messo in scena uno spettacolo dedicato proprio ad Hannah: è un momento attesissimo che, anno dopo anno, rende la sua infanzia indimenticabile. Tom aveva chiesto aiuto per la prima volta alla sua compagnia di attori part-time, quando aveva saputo che la piccola Hannah era affetta da una grave patologia cardiaca che molto probabilmente non le avrebbe consentito di vivere a lungo. Hannah, che ormai è diventata una deliziosa quindicenne, pensa di avere i giorni contati, ma quando scopre che il teatro rischia di chiudere definitivamente per ragioni finanziarie, combatterà con tutte le sue forze a fianco del padre perché, anche grazie a un piccolo teatro, la vita possa mantenere un pizzico di magia.
"Giorni meravigliosi" è un libro sul diventare grandi, sul rapporto bellissimo tra un padre e una figlia, sull'importanza di mantenere la capacità di stupirsi di fronte alla vita.
«Una storia che tocca il cuore» - Daily Mail
«Un romanzo divertente e commovente» - Sun
«Un romanzo potente e al tempo stesso incredibilmente delicato» - Joanna Cannon
|
|