IG Gonzaga Facebook

 

 

 GIOVEDI' 06 Settembre - APPUNTAMENTI A GONZAGA 

 

!!!ATTENZIONE!!! Da Martedì 11 Settembre in Biblioteca e in Informagiovani entrerà in vigore l'orario INVERNALE:
Lunedì: CHIUSO
Martedì: 15.00 - 18.30
Mercoledì: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.30
Giovedì: 15.00 - 18.30
Venerdì: 15.00 - 18.30
Sabato: 9.00 - 13.00

 

 

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Nei comuni di Suzzara, Gonzaga e Sermide verranno selezionati 14 volontari così distribuiti:
-Comune di Gonzaga 4 Volontari: 
2 per servzio in biblioteca 
2 per Ufficio Informagiovani ( di cui 1 addetto alla grafica)
-Comune di Suzzara 7 volontari
-Comune di Sermide 3 volontari
 
Rimborso mensile di Euro 433.80
Impegno settimanale di 30 ore
Durata complessiva: 12 mesi

Criteri per partecipare:
-Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo
-Essere in possesso di un Diploma di Scuola Superiore Secondaria di 2° grado
-Essere cittadini italiani, dell'Unione Europea o non comunitari ma regolarmente soggiornati in Italia

Scadenza presentazione domande di ammissione: 28 settembre 2018 ore 18.00

Prima della compilazione della domanda partecipa a uno degli incontri formativi presso l'Informagiovani di Gonzaga! 

Giovedì 13/09 ore 17.00

Per informazioni tel: 0376588290 mail:informagiovani.gonzaga@gmail.com


DOTE COMUNE: PUBBLICATO IL BANDO N.3/2018

E' aperto l'avviso di selezione di tre tirocinanti da inserire nei progetti di Dote Comune del Comune di Gonzaga (MN) presso il Settore Cultura e Attività Ricreative per la durata di 3 mesi ciascuno

 I progetti prenderanno avvio il 09 ottobre 2018, prevedono un un impiego settimanale di  20 ore e un'indennità mensile di partecipazione pari a € 300,00 mensile.

 I progetti sono rivolti a  disoccupati di età uguale o superiore a 18 anni, residenti in Lombardia.

 

Per partecipare alla selezione i candidati devono presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune di Gonzaga (MN) nelle modalità indicate dall'avviso pubblico e negli orari di apertura dell'ufficio entro il 18 settembre 2018.

Per essere tenuta in considerazione, la domanda dovrà essere accompagnata da:
-curriculum vitae in formato europeo firmato in originale; 
-copia della carta d'identità o passaporto in corso di validità;
-copia del passaporto e della carta o permesso di soggiorno (per i cittadini non comunitari); 
-copia del codice fiscale; 
-dichiarazione di valore del livello di scolarità raggiunta (solo per titoli conseguiti all'estero); 
-eventuali copie delle certificazioni relative a titoli che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.

Per scaricare il bando e avere maggiorni informazioni: Comune di Gonzaga

    


 

DA SABATO 1 SETTEMBRE A SABATO 8 SETTEMBRE 
FIERA MILLENARIA DI GONZAGA
Tra le più longeve e antiche manifestazioni del settore agricolo – le prime testimonianze risalgono al 1490 - la Millenaria, è un appuntamento consolidato per mettere in risalto l'eccellenza dell'agricoltura mantovana e lombarda, qualificatosi nel tempo come appuntamento espositivo tra i più dinamici del panorama nazionale, con oltre 500 espositori, 100 eventi in programma, e capace di raccogliere un pubblico di oltre 100mila visitatori che affollano la manifestazione per tutta la sua durata. 
L'edizione 2018 della "Millenaria" vuole coniugare tradizione e innovazione, riproponendosi come luogo privilegiato di rappresentazione del versatile mondo che ruota intorno all'agricoltura mantovana, cercando di mettere in contatto tecnologia, folklore, ricerca, tradizione e svago, offrendo spunti di contaminazione continua.
Info: www.fieramillenaria.it
A
 cura di: Fiera Millenaria di Gonzaga


SABATO 8 SETTEMBRE 2018 - ORE 17.30
PRESENTAZIONE ALMANACCO GONZAGHESE 2019
Nella Sala Convegni del Pad.0 della Fiera  Millenaria verrà presentato il nuovo Almanacco Gonzaghese 2019 dedicato al 500° anniversario della morte di Francesco II di Gonzaga cui si deve l'istituzione ufficiale della Fiera.
Relatori: Giancarlo Malacarne e Gabriele Vittorio Ruffi.
A seguire: 90 anni di attività della Cantina di Gonzaga che in chiusura offrirà il consueto rinfresco ai presenti. 
A cura di: Centro Studi Chiesa Matildica e Cantina di Gonzaga

SABATO 8 E DOMENICA 9 SETTEMBRE
CONVEGNO EUROPEO DI BIO ELICICOLTURA
Sabato 8 alle ore 10.00 presso il Teatro Comunale di Gonzaga il convegno dal titolo: "La spirale del futuro BIO ELICICOLTURA, natura e scienza a confronto".
L'evento proseguirà Domenica 9 sttembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso il padiglione 1 - Agorà della Fiera Millenaria di Gonzaga.

Alla manifestazione parteciperanno esperti del settore provenienti da Italia, Grecia, Tunisia, Serbia e Bulgaria.
A cura di: Confederazione italiana Elicicoltura e Fiera Millenaria

 

MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE - ORE 09.00 - 11.00
BIBLIOTECA FUORI DI SE' - LIBRI IN PIAZZA
Nella zona antistante il Caffè Teatro, in occasione del mercato cittadino, la biblioteca "F. Messora" sarà presente con un punto di prestito e restituzione libri.
A cura di: biblioteca "F. Messora" e Caffè Teatro


VENERDI' 14 SETTEMBRE - ORE 16.30
BOOKS FACTOR - GRUPPO DI LETTURA DEI RAGAZZI
Presso la Biblioteca Comunale riparte, dopo la pausa estiva, il gruppo di lettura per i ragazzi amanti della lettura!
A cura di: Biblioteca "F. Messora"


SABATO 15 SETTEMBRE - ORE 10.30/11.30
NATI PER LEGGERE IN LUDOTECA
L'appuntamento di lettura per i più piccoli cambia location! Nella bellissima ludoteca di Gonzagarredi Montessori in via Leone XIII n.7, letture per bambini da 0 a 7 anni e giochi insieme.
Su prenotazione (max. 15 posti): 0376/58147, biblioteca@comune.gonzaga.mn.it o passare in Biblioteca - Viale Fiera Millenaria n.64
A cura di: Biblioteca "F. Messora" e Gonzagarredi Montessori



SONO ARRIVATI I NUOVI CORSI AUTUNNALI DELL'OFFICINA DELL'IMMAGINAZIONE!

Per info e iscrizioni:
www.officinadellimmaginazione.it 
Tel: 0376588290
Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com
Sportello Informagiovani, Ex Convento S.Maria Viale Fiera Millenaria n.64 

CORSO DI TEATRO - RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Laboratorio espressivo teatrale per i ragazzi della scuola media

Docente: Stefano Todeschi
Dove: Teatro comunale, via Leone XII n.5, Gonzaga
Quando: da Lunedì 1 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 15.30 - 17.00

CORSO DI TEATRO - RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Laboratorio espressivo teatrale per i ragazzi della scuola superiore

Docente: Stefano Todeschi
Dove: Teatro comunale, via Leone XII n.5, Gonzaga
Quando: da Lunedì 1 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 17.30 - 19.30

CORSO DI TEATRO - ADULTI APPROFONDIMENTO
Laboratorio espressivo teatrale per adulti


Docente: Stefano Todeschi
Dove: Teatro comunale, via Leone XII n.5, Gonzaga
Quando: da Lunedì 1 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 20.30 - 23.00

CORSO DI TEATRO - BAMBINI SCUOLA PRIMARIA CLASSI 1° E 2°
Laboratorio espressivo teatrale per bambini della scuola elementare classi 1° e 2°


Docente: Stefano Todeschi
Dove: Teatro comunale, via Leone XII n.5, Gonzaga
Quando: da Giovedì 4 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 16.30 - 17.30

CORSO DI TEATRO - BAMBINI SCUOLA PRIMARIA CLASSI 3°, 4° E 5°
Laboratorio espressivo teatrale per  bambini della scuola elementare classi 3°, 4° e 5°


Docente: Stefano Todeschi
Dove: Teatro comunale, via Leone XII n.5, Gonzaga
Quando: da Giovedì 4 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 18.00 - 19.30

FOTOGRAFIA BASE
Corso teorico e pratico di fotografia analogica e digitale


Docente: Fabrizio Demasi
Dove: Atelier Foto Eventi, largo Martiri della Libertà 15, Gonzaga
Quando: da Lunedì 8 Ottobre per 10 lezioni (9 incontri e 1 uscita giornaliera)
Orario: 21.00 - 23.00

INGLESE BASE
Corso base di inglese


Docente: Valentina Della Corte
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Lunedì 15 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 21.00 - 22.30

TEDESCO BASE
Corso base di tedesco


Docente: Chiara Rossetti
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Martedì 16 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 21.00 - 22.30

CREIAMO BIJOUX!
Corso per imparare a creare gioielli con le nostre mani


Docente: Denisa Petre
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Mercoledì 17 Ottobre per 4 lezioni
Orario: 20.30 - 22.30

SOCIAL MEDIA MARKETING
Corso per la presentazione del proprio "marchio" sui social network


Docente: Chiara Berton
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Lunedì 22 Ottobre per 6 lezioni
Orario: 21.00 - 22.30

SPAGNOLO BASE
Corso base di spagnolo


Docente: Silvia Giovannini
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Giovedì 25 Ottobre per 8 lezioni
Orario: 21.00 - 22.30

  CONOSCIAMO LE BIRRE
Corso di degustazione, conoscenza e produzione di birre artigianali


Docenti: Diego Barbieri, Nicola Soldani, Paolo Erne
Dove: Arci Laghi Margonara, strada Ronchi 99, Palidano
Quando: da Mercoledì 7 Novembre per 4 lezioni
Orario: 20.30 - 23.00 

SPIEGA LA PIEGA
Workshop di origami


Docente: Simona Fagiani
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Mercoledì 14 Novembre per 4 lezioni
Orario: 20.30 - 23.00

VIDEOMAKING
Corso per imparare come si contruisce un film


Docente: Luca Trentini
Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga
Quando: da Giovedì 15 Novembre per 4 lezioni
Orario: 21.00 - 23.00

 



 

Una nuova avventura è arrivata nella nostra rubrica dedicata ai viaggi!

Puerto Escondido di Pino Cacucci è il libro che ci accompagnerà per le prossime settimane e ci permetterà di visitare luoghi magici tra Italia, Spagna e Messico. 

Iniziamo la scoperta del nostro viaggio leggendo la presentazione del libro QUI

Le tappe che affronterà il nostro protagonista saranno 6, ogni settimana ne scopriremo una: 

 





Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione