GIOVEDI' 04 Ottobre - APPUNTAMENTI A GONZAGA
 |
DA VENERDI' 28 SETTEMBRE A DOMENICA 7 OTTOBRE FESTIVAL DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA - ORIENTE Presso l'ex convento Santa Maria Venerdì 28 settembre alle ore 21.00 verrà inaugurata la terza edizione del Festival di Fotografia contemporanea. In programma mostre, incontri, proiezioni cinematografiche nei paesi di Gonzaga e Luzzara. Per info: www.festivaldiecixdieci. com A cura di: Collettivo fotografico diecixdieci
|
 |
SABATO 6 OTTOBRE -Ore 21.00 COMMEDIA DIALETTALE IN DUE ATTI Nel teatro comunale di Gonzaga, ci sarà un momento di divertimento e allegria organizzato dall'Associazione Carabinieri di Gonzaga. A cura di: Ass. Carabinieri e Teatro della Bassa |
 |
SABATO 6 OTTOBRE - Ore 20.00 CENA CAMPODENNO Nella suggestiva cornice dei Laghi Margonara cena a base di specialità trenitine. Menù a base di: tortel di patate (piatto unico ricco con affettati, formaggi e verdure), dolce strauben con marmellata, vino locale e bevande. Evento aperto al pubblico senza obbligo di tessera arci. Costo: 20 euro Info e prenotazioni: 3461079021 / 3335476417 A cura di: Arci Laghi Margonara |
 |
DA SABATO 6 OTTOBRE A DOMENICA 7 OTTOBRE Ore 8.00 - 18.00 DEL C'ERA UNA VOLTA E BARMANIA Due giorni di collezionismo presso i padiglioni della Fiera Millenaria. Gli appassionati di antiquariato e vintage non possono perdere questa occasione! A cura di: Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico |
 |
SABATO 6 OTTOBRE - Ore19.30 IL GRAN FINALE Presso la tenso struttura di Corte Matilde serata conclusiva dell'esperienza associativa Ri.Bo in cui si potranno vedere i risultati raggiunti e ringraziare i volontari dell'associazione. Ore 19.30 aperitovo di benvenuto, Ore 20.00 cena con risotto e buffet di dolci, Ore 21.30 intrattenimento musicale con i revolution. Costi: adulti 12 euro, bambini 6 euro Per info e prenotazioni: Chiara 3493983731, Monica 3484727024 A cura di: Ri.Bo Ricostruiamo Bondeno |
 |
DA VENERDI' 12 OTTOBRE A DOMENICA 14 OTTOBRE FESTA DELLA POLENTA In Piazza Matteotti torna la tradizionale Festa della Polenta con menù a tema, stand gastronomico riscaldato e numerose sorprese! Domenica 14 dalle ore 12.00: motoraduno del Mantova Chapter. A cura di: Associazione commercianti insieme Gonzaga |
 |
DA MERCOLEDI' 16 A VENERDI' 26 OTTOBRE MOSTRA FOTOGRAFICA - CENTENARIO FINE DELLA GRANDE GUERRA All'interno della scuola secondaria di primo grado verrà allestita una mostra dedicata alla prima guerra modniale con opere di Giulio Gibertoni e reperti storici dell'associazione Bersaglieri di Mantova. A cura di: Comitato celebrazionI e Istituto Comprensivo Gonzaga |
 |
SABATO 13 OTTOBRE - Ore 10.30 NATI PER LEGGERE - LETTURE A 4 ZAMPE Presso la Biblioteca Comunale, il mensile appuntamento con le letture per bambini da 0 a 6 anni. Un'occasione da non perdere! A cura di: Biblioteca comunale "F. Messora"
|
 |
SABATO 13 OTTOBRE - Ore 21.00 COMMEDIA DIALETTALE In Teatro Comunale serata di divertimento e allegria! A cura di: Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico
|
 |
DOMENICA 14 OTTOBRE - Ore 12.00 PRANZO ANZIANI Nella suggestiva Corte Matilde a Bondeno, pranzo anziani per stare in compagnia e mangiare ottimo cibo. A cura di: Associazione Bunden in Piasa |

SONO ARRIVATI I NUOVI CORSI AUTUNNALI DELL'OFFICINA DELL'IMMAGINAZIONE!
Per info e iscrizioni: www.officinadellimmaginazione.it Tel: 0376588290 Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com Sportello Informagiovani, Ex Convento S.Maria Viale Fiera Millenaria n.64
CORSI IN CORSO Corsi per adulti
 |
FOTOGRAFIA BASE Corso teorico e pratico di fotografia analogica e digitale
Docente: Fabrizio Demasi Dove: Atelier Foto Eventi, largo Martiri della Libertà 15, Gonzaga Quando: da Lunedì 8 Ottobre per 10 lezioni (9 incontri e 1 uscita giornaliera) Orario: 21.00 - 23.00 |
 |
INGLESE BASE Corso base di inglese
Docente: Valentina Della Corte Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Lunedì 15 Ottobre per 8 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
 |
TEDESCO BASE Corso base di tedesco
Docente: Chiara Rossetti Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Martedì 16 Ottobre per 8 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
 |
CREIAMO BIJOUX! Corso per imparare a creare gioielli con le nostre mani
Docente: Denisa Petre Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Mercoledì 17 Ottobre per 4 lezioni Orario: 20.30 - 22.30 |
 |
SOCIAL MEDIA MARKETING Corso per la presentazione del proprio "marchio" sui social network
Docente: Chiara Berton Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Lunedì 22 Ottobre per 6 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
 |
SPAGNOLO BASE Corso base di spagnolo
Docente: Silvia Giovannini Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Giovedì 25 Ottobre per 8 lezioni Orario: 21.00 - 22.30 |
|
CONOSCIAMO LE BIRRE Corso di degustazione, conoscenza e produzione di birre artigianali
Docenti: Diego Barbieri, Nicola Soldani, Paolo Erne Dove: Arci Laghi Margonara, strada Ronchi 99, Palidano Quando: da Mercoledì 7 Novembre per 4 lezioni Orario: 20.30 - 23.00 |
 |
SPIEGA LA PIEGA Workshop di origami
Docente: Simona Fagiani Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Mercoledì 14 Novembre per 4 lezioni Orario: 20.30 - 23.00 |
 |
VIDEOMAKING Corso per imparare come si contruisce un film
Docente: Luca Trentini Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Giovedì 15 Novembre per 4 lezioni Orario: 21.00 - 23.00 |
GIOVEN-TU' IN CORSO Corsi GRATUITI per ragazzi da 12 a 17 anni Per info e iscrizioni: 0376/588290 - Sportello Informagiovani - www.informagiovani.gonzaga@gmail.com
 |
TATUAGGI CON L'HENNE' Impariamo a fare tatuaggi con l'hennè
Docente: Majda El Mahfroudi Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Lunedì 15 Ottobre per 4 lezioni Orario: 16.00 - 17.30 |
|
MAKE UP DAL WEB A NOI Dal make up sul web al trucco in autonomia
Docente: Federica Carnevali Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Martedì 16 Ottobre per 5 lezioni Orario: 16.00 - 18.00 |
 |
IMPARIAMO A GESTIRE LE EMOZIONI Laboratorio per conoscere, gestire ed esprimere la propria emotività
Docente: Martina Ferrari Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Mercoledì 17 Ottobre per 5 lezioni Orario: 16.30 - 18.00
|
 |
ENGLISH. (SIT)COM Potenziamento della lingua inglese attraverso la visione di sit.com
Docente: Valentina Della Corte Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Giovedì 18 Ottobre per 8 lezioni Orario: 15.00 - 16.30
|
 |
COME SI COSTRUISCE UN FILM? Corso di sopravvivenza per capire cosa si nasconde davvero dientro ai films e vivere felici
Docente: Luca Trentini Dove: Sala Studio, Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: da Venerdì 19 Ottobre per 4 lezioni Orario: 16.00 - 18.00 |

 |
"I nove continenti", di Xiaolu Guo
In questo memoir tra la Cina e il Regno Unito, tra l'infanzia al villaggio e la vita adulta nella nuova Pechino trasfigurata dalle Olimpiadi, tra le opprimenti regole del caseggiato comunista e l'illusione di libertà della Londra anni Novanta, Xiolu Guo mette in scena se stessa. Sul filo di una scrittura degna della miglior fiction, pesca a piene mani dentro al repertorio delle antiche favole cinesi come della propaganda di regime, facendo della propria solitudine british un tema di indagine. Decisa a non celare nulla del proprio passato, nemmeno le esperienze più atroci, trasforma se stessa in protagonista di un romanzo di formazione, cercando le ragioni della propria vocazione artistica, trovando le coordinate della sua maturità di madre, film maker e scrittrice.
|
|
"Il tuo anno perfetto inizia da qui", di Charlotte Lucas
Tutti, almeno una volta, abbiamo iniziato l’anno impugnando una lista di buoni propositi. Ma per Jonathan non è così. Intrappolato in una vita monotona, ha perso la fiducia in un futuro diverso. Fino a quando, il primo gennaio, trova un’agenda piena di appuntamenti già fissati per tutto l’anno. Per uno come lui sono impegni troppo stravaganti, lontani dalla sua solita vita: camminare a piedi nudi sull’erba, dormire sotto le stelle, svegliarsi all’alba per assistere al sorgere del sole. Eppure, senza sapere di chi sia l’agenda, decide di andare al primo appuntamento. E qui, inaspettatamente, riceve una piccola grande lezione: bisogna imparare a dare oltre che ricevere, e mostrarsi sempre grati di quello che si ha. Parole semplici che hanno il potere di smuovere qualcosa nell’ostinato Jonathan. Di incoraggiarlo ad aprire di nuovo il suo cuore e tornare a sperare. Forse era destino che quell’agenda trovasse proprio lui. Forse è arrivato il momento di accettare la sfida del cambiamento e di riscoprire la bellezza delle piccole cose. A poco a poco, appuntamento dopo appuntamento, sorpresa dopo sorpresa, Jonathan torna a gustare sensazioni ed emozioni che credeva non potessero tornare. Ma quell’agenda speciale ha in serbo altri segreti da fargli scoprire. Perché chi l’ha riempita di impegni l’ha fatto per un atto d’amore. Venduto in tutta Europa, Il tuo anno perfetto inizia da qui ha conquistato pubblico e critica a pochi giorni dall’uscita. Una storia delicata che ci insegna a non rimandare mai, perché oggi è il giorno perfetto per amare e credere che dietro l’angolo ci sia sempre qualcosa per cui stupirsi ancora.
|
|