Carissimi tutti, rieccoci con la nostra newsletter speciale dedicata alla condivisione di dispozioni e indicazioni da parte del Comune di Gonzaga (in accordo con le istruzioni ministeriali e regionali) per il contenimento dell'emergenza sanitaria legata al diffondersi del contagio da COVID 19. L'imperativo è ormai noto: ciascuno di noi deve fare la propria parte, avendo cura di rispettare scrupolosamente le indicazioni ricevetue. Soltanto così potremo riappropriarci al più presto della nostra quotidianità. Il Comune di Gonzaga segnala a tutta la cittadinanza quanto segue:
 |
ELENCO AGGIORNATO DEGLI ESERCIZI CHE EFFETTUANO CONSEGNE A DOMICILIO
• ALIMENTI E BEVANDE
INSLA TAULA Pasti pronti e spesa a domicilio N. 0376 58139 cell. 328 2307634
MAURIZIO FRUTTA E VERDURA (Solo mattino entro le 12.30) tel. 0376 58603
CONAD Spesa a domicilio tel 0376 588616
MACELLERIA FOLLONI tel. 0376 528905
GASTRONOMIA-MACELLERIA F.LLI FRIGNANI tel. 0376 528809
NUOVO PANIFICIO FILA cell. 346 3501147
CANTINA DI GONZAGA tel. 0376/58051
CANTINE GIUBERTONI cell. 340 2594212
LATTERIA BEGOZZO tel. 0376 403453 cell. 346 7202001
• BAR CAFFETTERIE
CAFFÈ TEATRO colazioni-pranzi cell. 351 7957595
BAR GELATERIA PASTICCERIA PANETTERIA ANGOLO 25 tel. 0376 528470
BAR RISTORANTE LETI Bondeno tel. 0376 54070
CAFFETTERIA LE STREGHE Bondeno colazione in asporto, pranzi in asporto e a domicilio tel. 339 4335035
LA TERRAZZA 2.0 BAR Bondeno asporto e consegna a domicilio tel. 327 6367804
CAFFE' DEL PORTICO tel. 0376 588182
GELATERIA K2 tel. 0376 58205 whatsapp 393 4825014
• FARMACIE
FARMACIA COMUNALE PALIDANO tel. 0376 522842
PARAFARMACIA VICENTINI-GONZAGA tel. 0376 1870029
FARMACIA BONDENO DI FERRARI-SCHIAVO tel.037654022
• OREFICERIE
MC ORO tel. 0376 58566 cell. 349 2903950
• ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
LA BOTTEGA CREATIVA da lunedì a sabato ore 9-19 cell. 347 9211121
COCO BABY abbigliamento 0/16 anni cell. 338 2175251
• FIORI
FIORERIA CRISTINA dal lunedì pomeriggio al sabato tel. 333 8338895
E’ stato attivato un gruppo di volontari che, su indicazione del servizio sociale comunale, effettuano le consegne a domicilio dei farmaci e della spesa. Il servizio sociale del Comune di Gonzaga risponde ai numeri 0376/526357-8 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Per maggiori informazioni clicca qui.
|
 |
MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO VALIDE IN LOMBARDIA A partire dal 6 Novembre e per almeno 15 giorni da tale data, la Lombardia è collocata fra le regioni in ‘zona rossa’, vale a dire ad alto rischio. Le precedenti ordinanze del Presidente della Regione cessano d’avere effetto. Di seguito sono riportate le misure di contenimento individuate per la ‘zona rossa’ (artt. 1 e 3 del DPCM) e le relative FAQ. Clicca qui.
MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO VALIDE NEL TERRITORIO NAZIONALE (DPCM DEL 03/11/2020) Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale. Maggiori informazioni qui.
|
 |
CULTURA
EVENTI ONLINE
Fiera internazionale sui musei, i luoghi e le destinazioni culturali RO.ME – Museum Exhibition, fiera internazionale sui musei, luoghi e destinazioni culturali, celebra la sua terza edizione nell’anno dell’emergenza globale del Covid-19. Al via un’edizione speciale completamente on line, attraverso la piattaforma romemuseumexhibition.com musei, istituzioni culturali, aziende e professionisti potranno visitare la fiera in un ambiente 3D, organizzando incontri B2B e assistendo in streaming agli incontri in programma. Per maggiori informazioni clicca qui.
#Vociallarovescia La Galleria Nazionale dell’Umbria, considerata la chiusura imposta dal DPCM del 3 novembre 2020, lancia la campagna #vociallarovescia, raccontando le opere della Galleria attraverso una nuova modalità di interazione con l’utenza: quella offerta dai podcast. Clicca qui per saperne di più.
|
 |
BIBLIOTECA DA ASPORTO La Biblioteca comunale "F. Messora" ha attivato il servizio #BiblioTakeAway: è possibile prenotare il libro o il dvd preferito contattando gli operatori e le operatrici e ritirandolo nei giorni dedicati. Maggiori informazioni qui.
. |
 |
"NESSUNA PIU'' – CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Mercoledì 25 Novembre è stata la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne e, in occasione di questa data importante, la Biblioteca Comunale “F. Messora” ha creato una selezione di letture per approfondire l’argomento. Clicca qui per scoprire i titoli.
|
 |
CINEMA
News IL TALENTO DEL CALABRONE Sergio Castellitto telefona in diretta al dj Lorenzo Richelmy: ha una bomba in auto. Confezione internazionale per un incubo notturno che è un gioco e un teorema. Su Amazon Prime Video dal 20 novembre. Clicca qui per vedere il trailer.
Uno dei punti di forza di Il talento del calabrone, opera prima di Giacomo Cimini, è la buona costruzione della tensione, in questo atipico e claustrofobico thriller milanese Sin dal titolo allusivo e a scatole cinesi, Il talento del calabrone si avvale di una struttura teorica molto forte e cerca continuamente di schivare gli ostacoli insiti a questi film-game dove la sfida tra i protagonisti si riverbera nelle attese e nel coinvolgimento degli spettatori. Per ansie e paure, il film sembra legato a un immaginario che oggi ci appare meno angosciante di quanto potesse sembrare appena dieci anni fa. Un uomo (Sergio Castellitto) telefona a un dj (Lorenzo Richelmy) che sta conducendo una trasmissione radiofonica in diretta: sta girando per la città in auto portando con sé un pericoloso ordigno esplosivo. Attraverso l’immagine di questo colto ed elegante sessantenne che pretende certe particolari esecuzioni di Bach e Beethoven, la figura del terrorista assume una dimensione ancor più inquietante, perché la sua azione criminale si rivela a poco a poco qualcosa di vicino a noi.
Cosa vedere questa settimana Rai 5 - 21:02 GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE Federico Fellini 100 - La strada Direttamente dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, lo spettacolo musicale e di danza "La strada" di Rota, in onore del centesimo compleanno di Federico Fellini. Dirige Marcello Rota, suonano Cristina Mosca e l'Orchestra Sinfonica Nazionale.
Italia 1 - 21:20 SABATO 28 NOVEMBRE La Bella e la Bestia Ridotto alla povertà, un ex ricco mercante decide di fare un affare redditizio con un uomo maledetto che vive in un cupo castello. Così senza pensarci molto, il padre offre la propria figlia Belle al ricco castellano. Il rapporto tra i due non può che iniziare con obblighi e costrizioni per via del patto esistente, ma, ben presto, le cose cambieranno...Basandosi sull'omonimo racconto della scrittrice Madame de Villeneuve, questa ennesima versione cinematografica offre molti effetti speciali che ne arricchiscono la magia. Ottime le scelte degli attori (Lea Seydoux per Belle e Vincent Cassel per la Bestia) Regia di C. Gans; FRA 2014
Occhio al festival E’ in corso (20-28 Novembre) la 38° Edizione del Torino Film Festival composto da 133 film, tra lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi – interamente on line sulla piattaforma streaming mymovies …il programma è veramente ricco ed interessante! Maggiori informazioni qui.
|
 |
MODULO AUTODICHIARAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI Disponibile il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti (scaricabile qui). |
 |
ALLERTALOM: L'APP DELL'EMERGENZA COVID-19 L’app AllertaLOM, già utilizzata per le allerte di Protezione Civile, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus permette agli oltre 50 mila utenti di ricevere notifiche e informazioni. Maggiori informazioni qui.
|
 |
SINTOMI SOSPETTI: I NUMERI DA CHIAMARE Come comportarsi, in questa fase critica dell'epidemia, nel caso di sintomi influenzali assimilabili a quelli del COVID 19. Trovi tutti i numeri utili qui.
|
 |
BUONO SCUOLA A.S. 2020/2021 Devono pervenire entro il 26 Novembre le domande per il Contributo “Buono scuola”, rivolto agli studenti frequentanti una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione. Maggiori informazioni qui.
|
 |
VOLONTARIATO: CERCASI SORVEGLIANTI SPECIALI! Fare volontariato per accompagnare a scuola i bambini della Scuola Primaria con il servizio Piedibus, oppure per sorvegliare l’ingresso e l’uscita dalle lezioni, richiede un impegno di poche ore alla settimana. Vuoi donare alla comunità un po’ del tuo tempo? Per Gonzaga cerchiamo Sorveglianti Speciali: - 4 volontari per il servizio accompagnamento Piedibus, a partire dal 15 Settembre, dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 8.00 (partenza via O.Braglia, primo percorso, e partenza via P.Togliatti, secondo percorso); - 4 volontari per servizio accompagnamento/sorveglianza sugli scuolabus del trasporto scolastico, a partire dal dal 15 Settembre, dal lunedì al sabato, dalle 7.15 alle 8.30 (partenza piazza Bondeno); - 4 volontari per sorveglianza Scuola Secondaria di Primo grado, a partire dal dal 15 Settembre, dal lunedì al sabato, dalle 8.15 alle 8.30;
La disponibilità può essere anche mono/bi-settimanale, con turnazioni. Per informazioni: Barbara cell. 349/1893514 - Viola cell. 346/2111946, progetto.tuics@gmail.com Clicca qui.
|
 |
VOLONTARIATO: ESTERNO NOTTE L'Associazione Esterno Notte sta cercando un collaboratore per la gestione delle pagine social (Instagram e Facebook) e l'ideazione grafica dei volantini per le prossime rassegne cinematografiche. Se sei interessato contatta Barbara 349 1893514 o Marco 392 2235213 oppure scrivi a progetto.tuics@gmail.com |
 |
SERVIZIO CIVILE: PARTITA LA RACCOLTA ADESIONI Se hai tra i 18 e i 29 anni non compiuti, scegli il servizio civile!
Anci Lombardia ha avviato la raccolta delle adesioni da parte dei giovani interessati ai nuovi progetti di Servizio Civile. Puoi compilare online il modulo di manifestazione d'interesse che ti consentirà di ricevere la notizia di pubblicazione del bando.
|
 |
PROROGA SCADENZA PATENTI DI GUIDA Ai sensi della legge di conversione 17 Luglio 2020, n.7 del DL 9 Maggio 2020, n.34, viene modificata la disciplina di proroga della validità dei documenti di guida scaduti. Maggiori informazioni qui. |
 |
UFFICI COMUNALI APERTI SU APPUNTAMENTO In linea con le misure di contenimento dell'epidemia previste dal DPCM del 3 Novembre 2020, a partire da Venerdì 6 Novembre, gli Uffici Comunali riceveranno solo su appuntamento. qui i numeri da contattare.
|
 |
MERCATI DI GONZAGA E BONDENO I mercati settimanali del Mercoledì a Gonzaga e del Giovedì nella frazione di Bondeno si svolgeranno con la partecipazione dei soli operatori che commercializzano generi alimentari, come previsto dal DPCM del 3 Novembre 2020. La disposizione ha efficacia fino al 3 Dicembre 2020, salvo l'adozione di ulteriori provvedimenti. Maggiori informazioni qui.
|
 |
CENTRO RACCOLTA: INGRESSI CONTINGENTATI In adempimento alle recenti disposizioni di legge, tese ad adottare misure precauzionali utili al contenimento della diffusione del virus COVID 19, l'ingresso presso il centro di raccolta rimarrà contingentato ad un massimo di tre utenti alla volta, indossanti mascherina a copertura di naso e bocca. Maggiori informazioni qui.
|
 |
COME RACCOGLIERE I RIFIUTI DOMESTICI Come raccogliere i rifiuti domestici in questa seconda fase della pandemia: istruzioni per le persone positive o in quarantena obbligatoria. È attivo il servizio gratuito di raccolta settimanale dell'indifferenziato. Maggiori informazioni qui.
|
 |
CHIUSURA SPORTELLI GRUPPO TEA In relazione all’evolversi della diffusione di COVID 19, il Gruppo Tea chiude da oggi gli sportelli territoriali. I clienti sono pertanto invitati a utilizzare i canali online e telefonici. Per maggiori informazioni clicca qui.
|
 |
"Proprio come te" di Nick Hornby
Lucy è un'insegnante di lettere, quarantaduenne, con due figli e un ex marito che con molta difficoltà cerca di essere almeno un padre decente. L'amica Emma le invidia la sua condizione di single, che – immagina – le consentirà ben presto di fare sesso con una persona con cui non l'ha mai fatto prima, e si impegna instancabilmente nel darle consigli non richiesti. Ma Lucy non è pronta per una nuova storia, o forse non ha nessuna voglia di cominciarne una con un uomo che, sulla carta, sarebbe perfetto per lei: divorziato, bianco, colto, di mezza età. Passa senza convinzione da un deprimente appuntamento al buio a una cena con uno scrittore un po' troppo pieno di sé. Finché nella sua vita entra Joseph. È il ragazzo che lavora al banco della macelleria, ma fa anche il babysitter e l'allenatore di calcio. Però il suo sogno è diventare deejay. È troppo giovane per Lucy. È di colore. Ah, e forse voterà a favore della Brexit. Insomma, Joseph e Lucy non potrebbero essere più diversi, quindi tra loro non funzionerà mai. O invece sì? Sullo sfondo di una storia d'amore piena di colpi di scena, arricchita da personaggi irresistibili perché incredibilmente veri, c'è la Londra divisa dalla scelta sull'Europa, che sembra spaccare il mondo in due: in famiglia, sul lavoro e in tutte le relazioni. Nick Hornby ci racconta, con la sua ironia sempre carica di profondità, che c'è un modo per vivere nelle differenze, per superare i pregiudizi, in amore come in politica. E che per fare un pezzo di strada insieme forse non è necessario, e nemmeno desiderabile, trovare qualcuno che sia proprio come te.
|
 |
"Eredità", di Vigdis Hjorth
Tutto comincia con un testamento. Al momento di spartire l'eredità fra i quattro figli, una coppia di anziani decide di lasciare le due case al mare alle due figlie minori, mentre Bård e Bergljot, il fratello e la sorella maggiori, vengono tagliati fuori. Se Bård vive questo gesto come un'ultima ingiustizia, Bergljot aveva già messo una croce sull'idea di una possibile eredità, avendo troncato i rapporti con la famiglia ventitré anni prima. Cosa spinge una donna a una scelta così crudele? Bård e Bergljot non hanno avuto la stessa infanzia delle loro sorelle. Bård e Bergljot condividono il più doloroso dei segreti. Il confronto attorno alla divisione dell'eredità sarà l'occasione per rompere il silenzio, per raccontare la storia che i familiari per anni hanno rifiutato di sentire. Per dividere con loro l'eredità – o il fardello – che hanno ricevuto dalla famiglia. Per dire l'indicibile. Premiato dai librai norvegesi come miglior libro dell'anno, in vetta alle classifiche di vendita per mesi, osannato dalla critica internazionale, Eredità è il romanzo con cui la norvegese Vigdis Hjorth ha raggiunto la fama mondiale. Lirica riflessione sul trauma e sulla memoria, è al tempo stesso il furioso racconto della lotta di una donna per la sopravvivenza.
|
 |
ULTIMI ARRIVI IN BIBLIOTECA Per conoscere le novità acquistate dalle biblioteche: - Ultimi arrivi in Biblioteca a Gonzaga: clicca qui - Ultimi arrivi nella Rete Bibliotecaria Mantovana: clicca qui
I LIBRI PIU' BELLI DA LEGGERE A NOVEMBRE 2020 Le uscite più interessanti del panorama letterario, da non perdere assolutamente: i libri di novembre scelti per te da ibs. Clicca qui.
|
|