IG Gonzaga Facebook
GREEN PASS // COMUNICAZIONE ALL'UTENZA
In base al Decreto Legge n. 105 del 23 Luglio 2021, da VENERDì 6 AGOSTO 2021, l'accesso alla Biblioteca e alle mostre (primo piano e locali chiusi), all'Informagiovani, all'Ufficio Teatro e all'Arena Estiva sarà possibile solo con:

- Certificato Verde COVID-19 (GREEN PASS)
- Certificato di avvenuta guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi)
- Test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore)
(Tali disposizioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute)

Gli utenti non in possesso di uno dei documenti previsti del Decreto, possono accedere solo al Chiostro esterno per ritirare materiale precedentemente prenotato e/o per la restituzione dei libri, in modo da organizzare il servizio in completa sicurezza. Per ritirare le prenotazioni basta suonare il citofono all'ingresso: il personale della Biblioteca scenderà per la consegna dei libri.

Per info e prenotazioni: Tel. 0376 58147 // biblioteca@comune.gonzaga.mn.it

Per leggere l'avviso completo: clicca qui

PIANO VACCINAZIONI // AGGIORNAMENTI

Somministrazione terza dose: dal 20 settembre i cittadini trapiantati e immunocompromessi indicati dalla circolare ministeriale, che hanno già completato il ciclo vaccinale, possono prenotare la dose addizionale di vaccino anti Covid-19. A partire dal 3 ottobre anche i cittadini over 80 possono prenotare l’appuntamento per la dose booster (3ª dose) di vaccino anti Covid-19.

Equivalenza vaccini anti covid-19 somministrati all'estero: con Circolare del Ministero della salute n. 0042957 del 23 settembre 2021 alcuni vaccini anti Covid-19 somministrati dalle autorità sanitarie nazionali competenti estere sono stati riconosciuti come equivalenti a quelli effettuati nell'ambito del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2. Questi vaccini sono validi ai fini dell’emissione della Certificazione verde COVID-19 a favore dei cittadini italiani (anche residenti all’estero) ai i loro familiari conviventi e ai cittadini stranieri che dimorano in Italia per motivi di lavoro o studio. 

•Vaccinazione per chi ha contratto il Covid-19 dopo la prima dose: il Ministero della salute ha fornito, con la Circolare n. 0040711 del 9 settembre 2021, alcuni chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose del vaccino.


Elenco delle esenzioni per patologia:
- codici esenzioni: clicca qui
- codici esenzioni malattie rare: clicca qui

Per le prenotazioni online: www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
Per maggiori informazioni: clicca qui

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA // COMUNE DI GONZAGA
E' pubblicato il Bando di selezione pubblica per esami per assunzione di n. 1 istruttore amministrativo contabile cat. C ad orario pieno per dodici mesi.
Scadenza: 16 ottobre 2021
Per vedere il Bando: clicca qui

 

PROIEZIONE FILM DUNE // A CURA DI ESTERNO NOTTE
Sabato 9 Ottobre | ore 21.00
Domenica 10 Ottobre | ore 21.00
Lunedì 11 Ottobre | ore 21.00

si terrà la proiezione del film Dune presso il Teatro di Gonzaga
Per vedere il Trailer clicca QUI
Per vedere la locandina: clicca qui


SANZ'ALTRA SORTE // MANTOVA E VIRGILIO NELLA COMMEDIA DANTESCA
Venerdì 15 Ottobre 2021, ore 18, Teatro Comunale di Gonzaga
Incontro con Giancarlo Malacarne e Claudio Fraccari


Evento Opac > https://cutt.ly/mEChuMB
Evento Facebook > https://cutt.ly/tEChp5D

Per vedere la locandina: clicca qui


IMMAGINI DELLA BASSA // VISITA GUIDATA DELLA VILLA
Venerdì 15 Ottobre 2021, ore 21, Villa Canaro a Gonzaga
•Apertura straordinaria al pubblico di Villa Canaro, con visita guidata a cura di Associazione Musmeci 
•La mostra Terre Piane è il risultato del workshop di indagine fotografica condotto nei primi mesi del 2020 da Serena Marchionni e Daniele Cinciripini di Ikonemi - Centro indipendente di fotografia e immagini di paesaggio - e che ha inaugurato le attività della sala coworking dell'Ex Convento di S. Maria di Gonzaga nell'ambito del bando Co-Mantova "Idee, azioni e servizi per l'economia collaborativa e il protagonismo giovanile". Gli otto fotografi partecipanti sono stati invitati a ritrarre gli aspetti peculiari di una vasta area di indagine che ha interessato i territori comunali di Moglia, Motteggiana, Gonzaga, Pegognaga, San Benedetto Po e Suzzara, con un'attenzione particolare nei confronti dello spazio agricolo, come elemento caratterizzante del paesaggio dell'Oltrepo' Mantovano. L'obiettivo del progetto è quello di restituire, dopo una valida occasione di formazione e confronto, un repertorio di immagini composito e complesso dell'Oltrepo' e, ci auguriamo, di aver aperto con entusiasmo la strada a future campagne di documentazione fotografica del territorio.

Evento gratuito con Green Pass
Prenotazione obbligatoria al numero: 3489357552
Per vedere la locandina: clicca qui


MOSTRA MERCATO DEL C'ERA UNA VOLTA // FIERA MILLENARIA 
Sabato 16 Ottobre 2021 | dalle ore 8.30 alle 19.00
Domenica 17 Otobbre 2021 | dalle ore 8.30 alle 18.00
S i terrà l'Edizione straordinaria della Mostra Mercato "DEL C’ERA UNA VOLTA"organizzata dal Circolo Filatelico, Numismatico ed Hobbistico di Gonzaga.
Due giorni di antiquariato e collezionismo nei Padiglioni della Fiera Millenaria.

Per maggiori informazioni: clicca qui

INCONTRI PER GRANDI SUI LIBRI DEI PICCOLI // A CURA DI LUCIA CIPRIANI
Martedì 12 Ottobre 2021, ore 18, Asilo Nido Comunale "Girotondo"
Martedì 26 Ottobre 2021, ore 18, Asilo Nido Comunale "Girotondo"

L'abbraccio della lettura condivisa: leggere le storie e le figure dei libri in famiglia
A cura di Lucia Cipriani, libraia (Libreria indipendente Farfilò)

Incontri gratuiti per genitori, educatrici ed insegnanti promossi da Biblioteca Comunale "F. Messora", Rete Bibliotecaria Mantovana e Asilo Nido Comunale "Girotondo"
Prenotazione obbligatoria (massimo 24 partecipanti), accesso consentito solo con Green Pass
Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale "F. Messora", Viale Fiera Millenaria 64, Gonzaga / Tel. 0376 58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it

Per vedere la locandina: clicca qui 

SPETTACOLO ''L'ACCIARINO MAGIGO'' // A CURA DI TEATRO DELL'ORSA
Domenica 17 Ottobre 2021, ore 16.30, Teatro Comunale di Gonzaga .

Si terrà lo spettacolo teatrale ''L'Acciarino Magico'', a cura di Teatro dell'Orsa.

Per maggiori informazioni: clicca qui



CORSI IN CORSO 2021/2022
Officina dell'Immaginazione presenta i nuovi corsi per la stagione 2021/2022 con interessanti novità, per ragazzi ed adulti!
Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
Viale Fiera Millenaria n° 64 - 46024 - Gonzaga (Mn)
Telefono: 0376/588290   Cel e Whatsapp: 344/0795215   Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com

Per vedere la locandina: clicca qui

 

 

GLI INSOSPETTABILI // DI SARAH SAVIOL
Anna ha quarant'anni, un bimbo, un marito, un gatto e un ficus. La sua vita scorre come ogni altra, se non fosse che, a seguito di un piccolo ematoma cerebrale, Anna può comunicare con piante e animali. Una straordinaria capacità che, oltre a offrirle un nuovo sguardo sul mondo, le regala un inaspettato impiego: diventa collaboratrice della squadra dell'Agenzia investigativa del burbero investigatore privato Cantoni, con cui litiga in continuazione, insieme a quel "quintale d'uomo" di Tonino e all'alano arlecchino Otto, goloso di dolci e incline alla flatulenza. Mentre, sul luogo del delitto, Cantoni e Tonino interrogano parenti e vicini di casa, ecco che Anna di soppiatto parla con il cane della dirimpettaia, con le piante del giardino accanto, con un piccione aspirante suicida, con due vecchie sorelle tartarughe un po' sclerotiche... Grazie ai suoi insoliti informatori, Anna cerca una possibile risposta per la madre di Armando, un trentaquattrenne ex tossicodipendente "precipitato" dal quarto piano della palazzina in cui viveva. L'ambiente della droga è il punto di partenza di un'indagine che – fra battibecchi, rivelazioni inattese, dialoghi con i più diversi animali sul senso del vivere, un figlio di quattro anni fantasioso nelle domande e una sorella in perenne crisi sentimentale – Anna, insieme a Cantoni e a Tonino, vede complicarsi in molteplici piste. Come "tanti pezzi di un puzzle, ma di puzzle tutti diversi fra loro".


FERMARE PECHINO: CAPIRE LA CINA PER SALVARE L'OCCIDENTE // DI FEDERICO RAMPINI
Federico Rampini racconta una sfida fatta anche di contaminazione reciproca, perché alcuni problemi sono simili: dalle diseguaglianze sociali allo strapotere di Big Tech, dalla crisi ambientale e climatica alla corsa per dominare le energie rinnovabili. Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l'imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo. Senza sottovalutare il groviglio di sospetti che ancora circondano le origini del Covid. L'Esperimento Biden vuole opporre all'espansionismo aggressivo di Pechino un modello socialdemocratico ispirato a Roosevelt e Kennedy. Si scontra però con le divisioni interne all'America. Il capitalismo americano dei Trenta Tiranni ha stretto un patto diabolico con Pechino. Mezza società americana, inclusa «la meglio gioventù», denuncia il proprio paese come l'Impero del Male, vede nell'Uomo Bianco un persecutore da processare per tutte le ingiustizie della storia. Per fermare Pechino le democrazie occidentali non possono contare sulla coesione, sul nazionalismo e sull'autostima che animano i cinesi. Il rischio che la competizione degeneri fino allo scontro militare è più alto di quanto crediamo. L'Europa è un terreno di conquista per le due superpotenze, perché questa è un'altra sorpresa: sia l'America che la Cina sono uscite rafforzate dalla pandemia. La resa dei conti diventa ancora più affascinante, inquietante, drammatica. Una grande inchiesta nel cuore delle due nazioni che hanno in mano il nostro futuro, firmata da un giornalista e scrittore «nomade globale», con una vita condivisa tra Oriente e Occidente.


ULTIMI ARRIVI IN BIBLIOTECA
Per conoscere le novità acquistate dalle biblioteche:
- Ultimi arrivi in Biblioteca a Gonzaga: clicca qui
- Ultimi arrivi nella Rete Bibliotecaria Mantovana: clicca qui

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione