Giovedì 28 Novembre - APPUNTAMENTI A GONZAGA

 |
VENERDI' 29 NOVEMBRE - Ore 19.00 APERICENA CON GIULIO ROMANO Presso Arci Laghi Margonara, aperitivo e conferenza in compagnia della Storica dell'Arte Alice Musmeci che, in occasione delle 2 mostre che la città di Mantova ospiterà fino al 6 Gennaio 2020, intratterrà il pubblico illustrando il genio artistico di Giulio Romano. Ingresso con aperitivo 10€ senza obbligo di tessera ARCI. A cura di: Associazione Culturale Musmeci, Arci Laghi Margonara |
 |
SABATO 30 NOVEMBRE - Ore 16.30 SOGNANDO UN FUTURO MIGLIORE - TAVOLA ROTONDA Presso il Teatro Comunale, incontro di riflessioni, dibattiti, interventi di migranti, proiezioni, letture di poesie... per raccontare progetti, iniziative, percorsi che varie realtà del territorio mantovano hanno messo e stanno mettendo in campo per sensibilizzare sul tema delle migrazioni. Al termine della tavola rotonda, verso le 19.15, uscendo dal Teatro, sarà possibile assistere al momento dell'accensione dell'albero di Natale collocato in Piazza per “ufficializzare” comunitariamente l’inizio del periodo natalizio. A cura di: Progetto "Da migranti a vivere liberi" |
 |
SABATO 30 NOVEMBRE - Ore 20.30 SOGNANDO UN FUTURO MIGLIORE - SPETTACOLO Presso il Teatro Comunale, breve riproposizione dei momenti salienti e degli spunti emersi negli eventi del mattino e del pomeriggio. A seguire: rappresentazione teatrale di “Jesus Christ Superstar” a cura della Compagnia “L’è mei perdi che catai” per sensibilizzare al tema delle migrazioni. A cura di: Progetto "Da migranti a vivere liberi" |
 |
SABATO 30 NOVEMBRE E DOMENICA 1 DICEMBRE - dalle 10.00 alle 19.00 GONZAGA COMICS AND GAMES Fiera Millenaria ospita la IV edizione di Gonzaga Comics&Games: una due giorni dedicata a fumetti, videogiochi e Youtuber.
BIGLIETTI Intero 12,00€ Ingresso Cosplayer in maschera 10,00€ Ingresso ridotto 6,00€ da 4 a 8 anni Ridotto Disabili 10,00€ (accompagnatore: gratuito) Ingresso gratuito fino a 3 anni
ORARI DI APERTURA Sabato 30 Novembre dalle 10.00 alle 19.00 Domenica 1 Dicembre dalle 10.00 alle 19.00
Per Maggiori informazioni consulta il il sito GonzagaComics.it A cura di: Fiera Millenaria
|
 |
MARTEDI' 3 DICEMBRE - Ore 21.15 PROIEZIONE FILM "IL CAMPIONE" Presso il Teatro Comunale, quinto appuntamento della rassegna cinematografica autunnale del martedì sera di Esterno Notte. Christian, giocatore di calcio estremamente talentuoso, è un personaggio ingestibile dal punto di vista disciplinare. Il presidente della sua squadra decide di assegnargli un tutore personale per aiutarlo a controllare la rabbia. Biglietto: Intero 5€, Tesserati 4€ A cura di: Esterno Notte |
 |
MERCOLEDI' 4 DICEMBRE - Ore 18.00 VOCI DI GONZAGA Presso la Biblioteca Comunale, incontro con Ida Toschi e Roberta Zampini. Le scrittrici presenteranno rispettivamente i libri "Le stagioni della mia vita: un mondo d'amore" e "La villa dei ciliegi". Dialoga con le autrici l'editore Nicola Sometti. Ingresso libero. A cura di: Biblioteca Comunale "F. Messora"
|
 |
VENERDI' 6 DICEMBRE - Ore 21.00 AGGREGAZIONI Presso il Teatro Comunale andrà in scena il primo monologo di Greg come solista, Aggregazioni, tratto dall'omonimo libro. Lo spettacolo narra, con scanzonato stile noir anni '40, la squallida parabola esistenziale di un ragazzetto della periferia romana che un bel giorno, senza preavviso alcuno, si trova a confrontarsi con un problema decisamente "imprevisto" e "spiazzante". Una parte di grottesco, due di cinismo, una spruzzata di salacità e due aggregati, il tutto accompagnato da coinvolgenti atmosfere musicali che scandiscono ogni passaggio con avvolgente fascino retrò.
Info e prenotazione biglietti: UFFICIO TEATRO, presso l'ex Convento S. Maria, viale Fiera Millenaria, 64 tel. 329/3573440 teatro.gonzaga@comune.gonzaga.mn.it dal lunedì al venerdì: ore 9.00-13.00, il mercoledì anche dalle 15.00 alle 17.00, il sabato dalle 9.00 alle 12.30
Possibilità di cena su prenotazione presso Caffè Teatro: tel. 0376/529434 A cura di: Compagnia Corrado Abbati, Comune di Gonzaga in collaborazione con Caffè Teatro
|
 |
SABATO 7 e DOMENICA 8 DICEMBRE - dalle 10.00 alle 20.00 NATALISSIMO Presso la Fiera Millenaria di Gonzaga, torna il consueto appuntamento con la tradizionale fiera di Natale: i visitatori potranno selezionare i loro regali tra i manufatti di artigiani e artisti. Non mancheranno gli espositori delle aziende specializzate in articoli natalizi, in oggetti utili per la casa e quelle che delizieranno i palati più esigenti con le specialità gastronomiche di alcune regioni d’Italia. Orario: 10.00 - 20.00 A cura di: Fiera Millenaria
|
 |
SABATO 7 DICEMBRE - Ore 10.30 VIENI IN LUDOTECA! Presso la ludoteca presente in GAM Gonzagarredi (Via Leone XIII, 7 - Gonzaga), torna l'appuntamento mensile con "Vieni in Ludoteca!": brevi letture, attività e gioco libero per bambini dai 3 ai 7 anni. Prenotazione obbligatoria (max 15 posti) presso la Biblioteca Comunale, telefonando allo 0376 58147, oppure scrivendo a biblioteca@comune.gonzaga.mn.it A cura di: Biblioteca "F. Messora", GAM Gonzagarredi Montessori |
 |
DOMENICA 8 DICEMBRE - Dal mattino MOSTRA MERCATO "DEL C'ERA UNA VOLTA" Presso piazza Matteotti e nelle vie adiacenti torna, nel mese di Dicembre, il consueto appuntamento con il mercato dell'antiquariato a Gonzaga. A cura di: Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico |
 |
DA DOMENICA 8 DICEMBRE MOSTRA DEI PRESEPI Torna in Corte Matilde la 7ª edizione della “Mostra dei Presepi”. Da domenica 8 dicembre 2019 fino a lunedì 6 gennaio 2020, sarà aperta tutte le domeniche, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.30 alle 18.00, comprese le giornate del 25 e 26 dicembre. A cura di: Bunden in Piasa |
 |
FINO A VENERDI' 10 GENNAIO 2020 MOSTRA "L'OPERA TRADOTTA DI GIULIO ROMANO" Mostra di tavole originali di maestri incisori dal 1500 al 1800, curata da Ferdinando Capisani. La mostra si potrà visitare fino al 10 Gennaio 2020 negli orari di apertura della Biblioteca (previa richiesta chiavi al personale), il sabato pomeriggio (ore 15.00-18.00) e la domenica (ore: 10.00-12.00 e 15.00-18.00). A cura di : Circolo Numismatico Filatelico ed Hobbistico in collaborazione con Circolo Bonomi |
 |
FINO A DOMENICA 12 GENNAIO 2020 IL CINQUECENTO A GONZAGA Proseguono le visite guidate della Chiesa di San Benedetto Abate e le conferenze: architettura, pittura ed opere in marmo del sec. XVI. Per maggiori informazioni: https://www.upterrematildiche.it - segreteria.don@gmail.com A cura di: Parrocchia di S. Benedetto Abate, Gruppo Visite Chiesa, Centro Studi Chiesa Matildica |

Per info: Tel: 0376 588290 oppure 344 0795215 (Anche via WhatsApp) Mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com Sportello Informagiovani: ex Convento S. Maria, Viale Fiera Millenaria n° 64 FB: Biblioteca Informagiovani Gonzaga - Officina dell'Immaginazione Instagram: Gonzaga Città
 |
HELP DESK! UN AIUTO CON PC E SMARTPHONE Lezioni personalizzate per imparare le basi di utilizzo del computer e dello smartphone
Docente: ragazzi in alternanza-lavoro e volontari in Servizio Civile Dove: Biblioteca Comunale, viale Fiera Millenaria n.64, Gonzaga Quando: ogni mercoledì pomeriggio su prenotazione Orario: lezioni di un'ora 15.00-16.00/ 16.00-17.00/ 17.00-18.00 Prenotazione: 0376 588290 // 344 0795215 // informagiovani.gonzaga@gmail.com // presso il nostro sportello in viale Fiera Millenaria 64
IL CORSO E' GRATUITO!!!
|


|
“ANIME SCALZE”, di Fabio Geda Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c'è Luca, che ha sei anni. Come sono finiti lassù? Ercole Santià trascorre l'infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento - con fantasia e caparbietà - insieme al padre, un personaggio tanto inadeguato quanto innocente; eppure, come tutti, crescono, vanno a scuola, s'innamorano. Finché, all'improvviso, ogni cosa attorno a Ercole inizia a crollare. Niente sembra in grado di fermare la slavina che lo sta travolgendo, nemmeno Viola, la ragazza che da qualche tempo illumina i suoi giorni. Convinto che quello di incasinarsi sia un destino scritto nel sangue della propria famiglia, è sul punto di arrendersi quando viene a sapere che la madre, di cui non ha notizie da anni, abita non lontano da lui. L'incontro con la donna lo metterà di fronte alla necessità di reagire compiendo una scelta drammatica. L'unica possibile, forse, se vuole cambiare il proprio destino e proteggere le persone che ama.
|
 |
“RIPARARE I VIVENTI”, di Maylis De Kerangal Tre adolescenti di ritorno da una sessione di surf su un furgoncino tappezzato di sticker, tre big wave rider, esausti, stralunati ma felici, vanno incontro a un destino che sarà fatale per uno di loro. Incidente stradale, trauma cranico, coma irreversibile, e Simon Limbres entra nel limbo macabramente preannunciato nel suo cognome. Da quel momento, una macchina inesorabile si mette in moto: bisogna salvare almeno il cuore. La scelta disperata del trapianto, straziante e inevitabile, è rimessa nelle mani dei genitori. Intorno a loro, come in un coro greco, si muovono le vite degli addetti ai lavori che faranno sì che il cuore di Simon continui a battere in un altro corpo. Tra accelerazioni e pause, ventiquattro ore di suspense, popolate dalle voci e dalle azioni delle persone che ruotano attorno a Simon: genitori, dottori, infermiere, équipe mediche, fidanzata, tutti protagonisti dell'avventura, privatissima e al tempo stesso collettiva, di salvare un cuore, non solo organo, ma sede e simbolo della vita.
|
 |
Ultimi arrivi in biblioteca Per conoscere le novità acquistate dalle biblioteche: - Ultimi arrivi in Biblioteca a Gonzaga: clicca qui - Ultimi arrivi nella Rete Bibliotecaria Mantovana: clicca qui |
|