IG Gonzaga Facebook

 

FAI VIVERE L'AMBIENTE

PALIDAMBIENTE
• Quando: Sabato 5 Aprile 2025 | ore 14.30 (in caso di maltempo è rimandata a sabato 12 Aprile)

• Dove: Ritrovo Palidano: Oratorio
• Di cosa si trattaAttività volontaria di raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi di Palidano a seguire merenda presso Oratorio di Palidano
• A cura di: Ass. Polisportiva Palidanese e Comune di Gonzaga

Per maggiori informazioni: clicca qui


CENTRIFUGA

WORKSHOP FOTOGRAFIA EDITORIALE DI MODA
• Quando: Sabato 5, Domenica 6, Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 | ore 14.30
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: Workshop di fotografia editoriale di moda con Gaia Gorni
 Come partecipare: Per iscriversi → 344 0795215 / informagiovani.gonzaga@gmail.com
• A cura di: Comune di Gonzaga

D&D EXPERIENCE
• Quando: Domenica 13 Aprile 2025 | ore 16.30
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta:
 "I Prigionieri delle Lande Rosse" D&D experience da 11 a 15 anni, a cura di Svelamondi
 Come partecipare: Ingresso libero
• A cura di: Biblioteca Comunale e Socialis

INCIPIT OFFRESI
• Quando: Domenica 13 Aprile 2025 | ore 17.00
• Dove: Teatro
• Di cosa si tratta: Talent letterario itinerante

 Come partecipare: Iscrizione → https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczvD135t9OAEuHgzhKxg2vvNzdJbAIcw9IZrXO_y2xQfoz6A/viewform
• A cura di: Comune di Gonzaga e Rete Bibliotecaria Mantovana

Per maggiori informazioni: clicca qui


SCACCHI IN BIBLIOTECA

• Quando: Sabato 5 e 12 Aprile 2025 | ore 16.00
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: Incontro di scacchi
• Come partecipare: Prenotazione → 348 4023782 / 378 0871704

• A cura di: Library's Inn e Biblioteca Comunale

Per maggiori informazioni: clicca qui


NARRATIVA RESISTENTE

RENATA VIGANO'
• Quando: Martedì 8 Aprile 2025 | ore 18.00

• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si trattaConferenza a cura del dott. Ezio Frontelli, con la partecipazione delle studentesse dell'Istituto Manzoni di Suzzara, alle quali è affidata la lettura di alcuni brani dei libri scelti
• A cura di: ANPI  e Biblioteca Comunale 

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA STORIA, LE STORIE

L'ADULTERIO NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO: UN FENOMENO SOCIALE
• Quando: Mercoledì 9 Aprile 2025 | ore 18.00

• Dove: Villa Canaro
• Di cosa si trattaConferenza a cura di Giancarlo Malacarne con la partecipazione di Fabrizio Binacchi
• A cura di: Biblioteca Comunale 

Per maggiori informazioni: clicca qui

JOB WEEK 2025 - PERSONE NON PERFETTE CERCASI!

SETTIMANA 2 - CV CHALLENGE
• Quando: Mercoledì 9 e Sabato 12 Aprile 2025 | Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 
• Dove: Informagiovani di Gonzaga, Viale Fiera Millenaria n° 64
• Di cosa si tratta: Redazione di Curriculum Vitae

SETTIMANA 3 - EVENTI DAL VIVO
• Quando: Mercoledì 16 e Giovedì17 Aprile 2025 | Mercoledì ore 15.00 e Giovedì ore 11.00
• DoveInformagiovani di Gonzaga, Viale Fiera Millenaria n°64
• Di cosa si trattaMercoledì → Error 404: cose da evitare ad un colloquio di lavoro - simulazione di un colloquio di lavoro e successiva analisi di ciò che si deve fare/dire, o meno, ad un colloquio di lavoro.
L'incontro sarà condotto dalla dott.ssa Monica Pezzali, dal dott. Francesco Melegari e dalla  dott.ssa Giulia Tonini di Coop. Papa Giovanni XXIII.
Giovedì → Lavoro: diversità come opportunità - Pillole informative: che cos'è l'inserimento lavorativo? Che cos'è il tutoraggio?
L'incontro sarà co - condotto dalla dott.ssa Monica Pezzali di Coop. Papa Giovanni XXIII e dalla dott.ssa Cristina Perinello di Coop. Inclusione 21.

• A cura di: Comune di Gonzaga 

Per maggiori informazioni: clicca qui

C.A.M.E.R. MOSTRA SCAMBIO MOTO E AUTO D'EPOCA

• Quando: Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 Aprile 2025 | tutto il giorno
• Dove: Padiglioni Fiera Millenaria
• Di cosa si tratta: Storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca e con visitatori provenienti da tutto il mondo
• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui


AUTISMDAY // DIAMO SPAZIO ALLE DIFFERENZE

• Quando: Sabato 5 Aprile 2025 | ore 14.30
• Dove: Palidano
• Di cosa si tratta: Ci uniamo a Palidambiente per contribuire alla raccolta dei rifiuti
• A cura di: Coop. Simpatria

Per maggiori informazioni: clicca qui


SEMINARIO ONLINE PER SCUOLA DELL'INFANZIA E CASA DEI BAMBINI // GAM

Quando: Giovedì 10 Aprile 2025 | ore 17.00
Dove: Webinar online
Di cosa si tratta: Webinar dedicato a insegnanti, educatori e chiunque interessato all’applicazione di idee montessoriane in ambito educativo
A cura di: Gonzagarredi Montessori

Per maggiori informazioni: clicca qui


RICORRENZA 800 ANNI DELLA PACE DI GONZAGA

• Quando: Giovedì 10 Aprile 2025 | ore 18.00
• Dove: Basilica di San Benedetto Abate di Gonzaga
• Di cosa si tratta: Ricorrenza 800 anni della sottoscrizione della pace di Gonzaga tra mantovani e reggiani
• A cura di: Centro Studi Chiesa Matildica

Per maggiori informazioni: clicca qui


I DIRITTI DELLE DONNE

• Quando: Venerdì 11 Aprile 2025 | ore 21.00
• Dove: Padiglione 0
• Di cosa si tratta: Testimoniaza di Barbara Barlotti, Presidente dell'Ass. "Libera di Vivere" e della psicoterapeuta Lory Semeraro.
• A cura di: Circolo Filatelico, Ass. Fly Project e CNU

Per maggiori informazioni: clicca qui


LE STORIE DEI MARTIRI DI BELFIORE

• Quando: Sabato 12 Aprile 2025 | ore 10.00
• Dove: Biblioteca
• Di cosa si tratta: Fabio Lugli racconta i Martiri di Belfiore
• A cura di: MikroRadio

Per maggiori informazioni: clicca qui


CINEMA GONZAGA

EMILIA PEREZ
• Quando: Sabato 12 Aprile 2025 | ore 21.00 e Lunedì 14 Aprile 2025 | ore 15.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "Emilia Perez"
• Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


ESOTIKA PET SHOW & MONDO BONSAI

• Quando: Sabato 12 e  Domenica 13 Aprile 2025 | tutto il giorno
• Dove: Fiera Millenaria
• Di cosa si tratta: Salone nazionale animali esotici e da compagnia
• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

UNA FIERA FANTASTICA

Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

PREMIO FIERA

• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere
• Dove: Ex convento di S. Maria
• Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970
• Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui

MOSTRA FOTOGRAFICA

PASSACÖR

Quando: Tutto l'anno
Dove: Torre Civica
Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci
Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta
A cura di: Ass. L'Officina dell'Immaginazione APS

Per maggiori informazioni: clicca qui


 

GIORNO DI RISACCA // DI MAYLIS DE KERANGAL

 

Una telefonata inaspettata interrompe la quieta routine di una donna parigina: sulla spiaggia di Le Havre, città dov’è nata e ha trascorso la giovinezza, è stato ritrovato il corpo di un uomo senza vita. Chi è e perché aveva in tasca un biglietto con il suo numero di telefono? In un’unica, intensa giornata, la protagonista si immerge nelle strade di un luogo intriso di memorie e segreti. Le Havre diventa così lo scenario di un viaggio intimo e perturbante, dove il passato riaffiora con la forza inarrestabile della risacca.


LA SCRITTA SULL'ACQUA // DI JOHN AJVIDE LINDQVIST

Julia Malmros è una scrittrice molto nota, i suoi gialli vendono centinaia di migliaia di copie e i lettori la amano incondizionatamente. Per una ex poliziotta che ha preso in mano la penna al posto del manganello è già uno splendido risultato. Ma quando le viene offerta l’occasione per fare il grande salto, quello che porta alla fama vera, Julia decide di non farsela scappare: l’editore di Millennium vuole affidarle il nuovo episodio della celebre saga e lei, lusingata, accetta. Viste le sue limitate competenze informatiche, fondamentali per costruire una storia intorno al personaggio di Lisbeth Salander, le viene affiancato Kim Ribbing, un hacker dal passato enigmatico e dall’aspetto che disorienta. Insieme formano una coppia disarmonica, ma l’attrazione tra loro è irresistibile. Le cose con l’editore non vanno, però, come Julia immaginava. Ferita, la scrittrice di grido decide di sparire per un po’ e si ritira nella sua casetta su un’isola al largo di Stoccolma. Il giorno di mezza estate Kim la raggiunge, ma il loro brindisi al tramonto viene interrotto dai colpi di un’arma automatica sparati in una villa non lontana: arrivati sul posto, Julia e Kim trovano il padrone di casa e i suoi ospiti massacrati. Ha inizio così la loro indagine personale, parola d’ordine: follow the money. Dall’arcipelago, i soldi portano a Shanghai e da lì sulle spiagge cubane, per fare poi ritorno in Europa, sulle piattaforme petrolifere norvegesi. Quello che si profila davanti agli occhi di Julia e Kim è un vero intrigo internazionale, dove avidi uomini d’affari e ciniche potenze straniere si spartiscono le risorse del pianeta.

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione