IG Gonzaga Facebook

MOSTRA MERCATO "DEL C'ERA UNA VOLTA"

 Quando: Domenica 1° Maggio 2022 | Tutto il giorno
 Dove: Piazza Matteotti e vie adiacenti
• Di cosa si tratta: Mercatino dell'antiquariato
 A cura di: Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico


QUI CONTINUA LA LETTURA // GRUPPO DI LETTURA

• Quando: Martedì 3 Maggio 2022 | ore 16.00
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per adulti
• A cura di: Biblioteca
• Come partecipare: Prenotazione -> 0376 58147 o biblioteca@comune.gonzaga.mn.it

Per visualizzare la locandina: clicca qui
Evento OPAC
Evento Facebook


BOOKSFACTOR // GRUPPO DI LETTURA

• Quando: Venerdì 6 Maggio 2022 | ore 16.30
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per ragazzi
• A cura di: Biblioteca
• Come partecipare: Prenotazione -> 0376 58147 o biblioteca@comune.gonzaga.mn.it

Per visualizzare la locandina: clicca qui 
Evento OPAC
Evento Facebook


NATI PER LEGGERE

• Quando: Sabato 7 Maggio 2022 | ore 10.00
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Letture per bambini da zero a sei anni
• A cura di: Biblioteca
• Come partecipare: Prenotazione -> 0376 58147 o biblioteca@comune.gonzaga.mn.it

Per visualizzare la locandina: clicca qui
Evento OPAC
Evento Facebook

PRANZO DEL 1° MAGGIO // ARCI LAGHI MARGONARA

Quando: Domenica 1° Maggio 2022 | ore 12.30
Dove: Arci Laghi Margonara
Di cosa si tratta: Pranzo del 1° Maggio, Festa dei Lavoratori
Come partecipare: Prenotazione -> 346 1079021

1° MAGGIO MUSIC FEST // ARCI LAGHI MARGONARA

Quando: Domenica 1° Maggio 2022 | ore 17.00
Dove: Arci Laghi Margonara
Di cosa si tratta: Gnocco fritto con accompagnamento musicale a partire dalle ore 17.30
Come partecipare: Prenotazione -> 346 1079021

Per maggiori informazioni: clicca qui


CONFERENZA MONTESSORI // CHILDHOOD POTENTIAL

Quando: 4, 5, 6, 7, 8 Maggio 2022
Dove: On Line
Di cosa si tratta: 50 relatori Montessori, di livello mondiale, ed esperti della prima infanzia terranno sessioni video gratuite per discutere di diversi argomenti riguardanti il "Metodo Montessori" e il potenziale dei bambini nella fascia d'età 0 - 6 anni
A cura di: GAM Gonzaga Arredi Montessori
Come partecipare: Iscrizione qui

Per maggiori informazioni: clicca qui


18^ FESTA DEL PESCE DI MARE // BUNDEN IN PIASA

• Quando: 6, 7, 8, 13, 14, 15 Maggio 2022 | 19.00 
• Dove: Corte Matilde, Bondeno
• Di cosa si tratta: 18^ Festa del Pesce di Mare con ristorante di pesce, pizzeria, piano bar, mercatini e Luna Park
• A cura di: Bunden in Piasa
• Come partecipare: Prenotazione -> 336 718985 o info@bundeninpiasa.it

Per maggiori informazioni: clicca qui


NESSUNO ESCLUSO // NADA

• Quando: Venerdì 6 Maggio 2022 | ore 21.00
• Dove: Teatro Comunale di Gonzaga
• Di cosa si tratta: Continua il Festival "Nessuno Escluso 2022" con la cantante Nada, autrice della colonna sonora della serie televisiva "Noi" in onda su Rai Uno questa primavera; sarà accompagnata musicalmente da Andrea Mucciarelli
• A cura di: Associazione Borderland con la collaborazione di Caffè Teatro, Comune di Gonzaga, Ass. Olimpia e Coop. Simpatria
• Come partecipare: Prenotazione -> 351 7957595

Per maggiori informazioni: clicca qui
Per vedere la locandina del Festival: clicca qui

CORSI IN CORSO // PRIMAVERA

I Corsi per il tempo libero, organizzati da Informagiovani in collaborazione con Officina dell'Immaginazione e Comune di Gonzaga, sono ancora APERTI !

Per maggiori informazioni ed iscrizioni contattare l'Ufficio Informagiovani:
Viale Fiera Millenaria, n° 64 - 46024 Gonzaga | Tel: 0376 588290 | Cell/Whatsapp: 344 0795215 | informagiovani.gonzaga@gmail.com
Per vedere l'elenco dei corsi sul sito: clicca qui


SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE // GRADUTATORIE

Il 15 Aprile 2022 sono state pubblicate sul sito www.scanci.it le graduatorie dei progetti Scanci (BANDO 2021).
L'avvio dei progetti è previsto per mercoledì 25 Maggio 2022.
* Le graduatorie e la data di avvio indicata sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (art. 7 del Bando) e Decreto n. 243/2022 del 17/03/2022.

La graduatoria per la Provincia di Mantova è consultabile qui

MARGINE DI FUOCO // DI JOHN SMOLENS

Margine di fuoco racconta la storia dell’estate in cui Hannah e martin tentano di ricostruire la loro vita. si incontrano per caso, si innamorano, e decidono di restaurare una vecchia casa sul lago. le cose si complicano quando Sean Colby ritorna in città dopo essere stato congedato dal servizio militare. Hannah è la sua ex fidanzata e la tensione cresce giorno dopo giorno. scritto in una prosa ricca e piena di grazia, questo romanzo carico di suspense è allo stesso tempo un’emozionante storia d’amore, vendetta e rinascita, a cui fa da sfondo la bellezza incontaminata di uno dei grandi mari interni d’America, il lago superiore.


IL PICCOLO DI PAPÀ. STORIA DI UN'INFANZIA NELL'IRLANDA DEL BLOODY SUNDAY // DI TONY DOHERTY

Il 30 gennaio 1972 a Derry, nell'Irlanda del Nord, i parà britannici spararono sui manifestanti uccidendone quattordici. A cinquant'anni di distanza, la 'domenica di sangue' è rievocata in questo coinvolgente memoir del figlio di una delle vittime. Una testimonianza toccante per tenere vivo il ricordo del padre assassinato, ma anche un esemplare affresco storico, il racconto di un'infanzia in una famiglia della classe operaia e la lucida denuncia delle origini di un conflitto durato trent'anni in una narrazione trascinante e ferocemente vera. Tony è un bambino della piccola comunità cattolica di Brandywell a Derry, nell'Irlanda del Nord della fine degli anni Sessanta. Terzo di sei figli di una famiglia della working class, è molto legato al padre Patsy, uomo generoso che anche nelle piccole cose trasmette un grande senso di giustizia. Fino a quando il conflitto irrompe violentemente nella sua vita: nel giorno in cui cominciano a girare voci di gravi scontri durante una manifestazione per i diritti civili, perché non arrivano notizie del padre? Il piccolo Tony sarà costretto a vivere sulla propria pelle la violenza dell'esercito britannico e del settarismo, fino alle estreme conseguenze. A cinquant'anni da uno dei fatti di sangue più gravi della storia irlandese, in cui fu ucciso anche Patsy Doherty, padre di Tony, ecco un memoir appassionato e coinvolgente, capace di alternare la leggerezza dell'infanzia al dramma della guerra. Tony Doherty, decennale attivista dei comitati dei familiari per la verità e la giustizia sulla 'domenica di sangue', racconta con delicatezza e dolore la propria vita e quella di un intero paese.

SPECIALE EMERGENZA UCRAINA // SITO DEL COMUNE DI GONZAGA

Sul sito del Comune di Gonzaga è stata creata una sezione che contiene le indicazioni utili per gestire l’ospitalità in abitazioni dei profughi Ucraini: clicca qui


SPECIALE COVID-19 // SITO DEL COMUNE DI GONZAGA

Sul sito del Comune di Gonzaga è stata creata una sezione che contiene tutte le informazioni utili e le misure introdotte per far fronte all’emergenza sanitaria: clicca qui


COMUNICAZIONI ALL'UTENZA // NORMATIVA ANTI COVID-19

L'accesso alla Biblioteca, all'Informagiovani e all'Ufficio Teatro è consentito indossando la MASCHERINA CHIRURGICA.

L'accesso al Teatro o alle mostre e agli eventi della Biblioteca è consentito indossando la MASCHERINA FFP2 e con GREEN PASS RAFFORZATO.

Per leggere l'avviso completo: clicca qui
Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione