
 |
L'EX CONVENTO S. MARIA SI RACCONTA // MOSTRA FOTOGRAFICA
• Quando: Fino al 16 Luglio 2025 | da Martedì a Sabato ore 9.30 - 12.30 il Mercoledi anche 15.30 - 18.30 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Mostra fotografica "L'Ex Convento S. Maria si racconta" • A cura di: Comune di Gonzaga, Festival DiecixDieci e Ass. Officina dell'Immaginazione Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
IN LUDOTECA // SOSTARE, ESPLORARE E CREARE
• Quando: Sabato 5 Luglio 2025 | ore 10.00 • Dove: Biblioteca, saletta 0 - 3 anni • Di cosa si tratta: Giochiamo insieme: presentazione dei nuovi giochi in legno ai bambini e bambine! • A cura di: Biblioteca Comunale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
BIBLIOBIKE
• Quando: Mercoledì 9 Luglio 2025 | ore 16.30 • Dove: Parco Canaro • Di cosa si tratta: Una bicicletta carica di storie per bambini da 4 a 10 anni • Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 / biblioteca@comune.gonzaga.mn.it • A cura di: Biblioteca Comunale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CONVERSAZIONI FILOSOFICHE
QUALCOSA DI STRANIERO E DI MIO: APPROFONDIMENTI E PERCORSI LETTERARI E FILOSOFICI SUL SENSO DI CONFINE NELLA CULTURA OCCIDENTALE E ORIENTALE
• Quando: Mercoledì 9 Luglio 2025 | ore 21.00 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Discussioni filosofiche di e con il prof. Edoardo Coppi • Come partecipare: Prenotazione → 0376588290 / 3440795215 • A cura di: Informagiovani di Gonzaga e Ass. L'Officina dell'Immaginazione
Per maggiori informazioni: clicca qui |

 |
CONCERTO // OMAGGIO ENNIO MORRICONE
• Quando: Venerdì 4 Luglio 2025 | ore 19.30 • Dove: Piazza Sordello, Palidano • Di cosa si tratta: Apericena e concerto dell'Ass. musicale Banda di Gonzaga, in omaggio a Ennio Morricone • A cura di: Ass. Polisportiva Palidanese |
 |
CENA SOTTO LE STELLE
• Quando: Sabato 5 Luglio 2025 | ore 21.00 • Dove: Piazza Sordello, Palidano • Di cosa si tratta: Cena sotto le stelle • A cura di: Ass. Polisportiva Palidanese |
 |
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA // "SOTTO LE STELLE"
MINECRAFT • Quando: Martedì 8 Luglio Giugno 2025 | ore 21.15 • Dove: Prati della Fiera Millenaria • Di cosa si tratta: proiezione del film "Minecraft" • Come partecipare: Prenotazione → 335 6238885 – 335 7878246 • A cura di: Ass. Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
PAROLE E NOTE // UN AMORE DI PIAZZA
ROCKSTORY • Quando: Sabato 12 Luglio 2025 | ore 21.00 • Dove: Piazza Matteotti • Di cosa si tratta: Concerto rock di e con Ass. Musicale Banda di Gonzaga • A cura di: Ass. ProLoco ProGo, Ass. Musicale Banda di Gonzaga e Associazioni di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
CONCERTO PER ORGANO
• Quando: Domenica 13 Luglio 2025 | ore 21.00 • Dove: Basilica s. Benedetto Abate • Di cosa si tratta: Concerto musicale • A cura di: Ass. Serassi e Centro Studi Chiesa Matildica
Per maggiori informazioni: clicca qui |

 |
ORARI ESTIVI BIBLIOTECA, INFORMAGIOVANI E UFFICIO TEATRO
in vigore dal dal 15 Giugno 2025 al 15 Settembre 2025
BIBLIOTECA
Martedì 9.00 - 13.00 Mercoledì 9.00 -13.00 15.00 -18.30 Giovedì 9.00 -13.00 15.00 -18.30 Venerdì 9.00 - 13.00 Sabato 9.00 - 13.00
INFORMAGIOVANI
Martedì 9.00 - 13.00 Mercoledì 9.00 -13.00 15.00 -18.30 Giovedì 9.00 -13.00 Venerdì 9.00 - 13.00 Sabato 9.00 - 13.00
UFFICIO TEATRO
Lunedì 9.30 - 13.30 Martedì 9.30 - 13.30 - 15.00 - 18.00 Mercoledì 9.30 -13.30 15.00 -18.00 Giovedì 9.30 -13.30 Venerdì 9.30 - 13.30 |

 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
UNA FIERA FANTASTICA
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
PREMIO FIERA
• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970 • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
MOSTRA FOTOGRAFICA
PASSACÖR
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Torre Civica • Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci • Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta • A cura di: Ass. L'Officina dell'Immaginazione APS
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
GOODBYE HOTEL // DI MICHAEL BIBLE
C’è un posto, a New York, che chiamano Goodbye Hotel, perché è l’ultimo rifugio di chi, per ragioni diverse, si è allontanato dal mondo e nel mondo non vuole (o non può) più tornare. Lì, mentre una nevicata «ipnotica» cade sulla città, François siede davanti al fuoco, stappa una bottiglia di vino da quattro soldi e inizia a scrivere la sua storia. Vuole metterci a parte di un avvenimento capitato venticinque anni prima, ma soprattutto raccontarci quello che sarebbe potuto succedere e – forse – è successo davvero. Ha a disposizione solo «un pezzetto di verità», che certo non basta a colmare tutti i vuoti. La sua voce, carica di un’antica sofferenza, ci trasporta ancora una volta a Harmony, un’anonima cittadina del Sud degli Stati Uniti, dove ogni sera «si confonde con un milione di altre sere» e i giovani sono «destinati a perdersi» ma non smettono di desiderare «l’impossibile». Dove «non c’è differenza fra chi è amato e chi non lo è», perché «tutti si sentono soli, con addosso la maledizione di un vuoto americano che gli cresce dentro». Eppure, come sanno i lettori di L’ultima cosa bella sulla faccia della terra, Harmony è anche un crocevia dove il destino dà appuntamento alle sue vittime ignare: in questo caso due ragazzi innamorati e un misterioso uomo con un completo di seersucker, che in una notte di fine estate si incontrano sotto lo sguardo benevolo e saggio di Lazarus, una tartaruga dai poteri chiaroveggenti, indimenticabile protagonista del romanzo. Perché nell’universo di Michael Bible il passato può facilmente diventare futuro e viceversa; come in un sogno di David Lynch, a una dimensione della realtà ne corrispondono infinite altre, parallele e comunicanti. Non ci resta quindi che abbandonarci al ruolo di testimoni involontari e accettare che la verità a volte risulti inaccessibile, protetta da un guscio di bugie e inganni simile a quello di una testuggine centenaria.
|

|
BEA WOLF // DI ZACH WEINERSMITH
Il più antico poema epico della lingua inglese antica è stato tra i libri più importanti per Tolkien, ed è un caposaldo della letteratura anglosassone. Zach Weinersmith lo ha preso, ne ha adattato una cantica in forma di racconto di bambini e per bambini di ogni età, utilizzando gli stessi strumenti linguistici e poetici del testo originale. Il risultato è un racconto sorprendente, in cui la grande incertezza è crescere, e il più grande terrore è diventare grigi come i grandi. La lotta dei bambini contro il vicino che vuole invadere e demolire la loro casa sull’albero è emblematica della difficoltà di comunicazione tra le generazioni, e dell’incertezza tipica di chi sente di stare crescendo, e che i giorni dell’innocenza sono contati. Il volume, con spettacolari disegni al tratto di Boulet, è la seconda proposta di Cherry Bomb, la collana curata e diretta da Zerocalcare.
|
|