IG Gonzaga Facebook

TORRE CIVICA // APERTURA STRAORDINARIA 

• Quando: Domenica 22 Settembre 2024 | ore 10.30
• Dove: Piazza Castello
• Di cosa si tratta: Apertura straordinaria della Torre Civica
• A cura di: Officina dell'Immaginazione e Giovani Ciceroni


QUI CONTINUA LA LETTURA // GRUPPO DI LETTURA

• Quando: Mercoledì 25 Settembre 2024 | ore 17.00
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per adulti
• A cura di: Biblioteca

Per maggiori informazioni: clicca qui


BOOKSFACTOR // GRUPPO DI LETTURA

• Quando: Venerdì 27 Settembre 2024 | ore 16.30
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per ragazzi
• A cura di: Biblioteca

Per maggiori informazioni: clicca qui


APERTURA GIARDINO STORICO // VILLA STROZZI

• Quando: Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2024 | tutto il giorno
• Dove: Villa Strozzi, Palidano
• Di cosa si tratta: Apertura giardino storico di Villa Strozzi
• A cura di: Provincia di Mantova, Simpatria Biblioteca Comunale

Per maggiori informazioni: clicca qui

 

 

MOSTRA MERCATO DEL C'ERA UNA VOLTA

• Quando: Domenica 22 Settembre 2024 | tutto il giorno
• Dove: Piazza Matteotti
• Di cosa si trattaMercatino del "C'era una volta"
• A cura di: Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico

NO BOOK NO PARTY

• Quando: Mercoledì 25 Settembre 2024 | ore 18.30
• Dove: Caffè Teatro
• Di cosa si tratta: Party letterario: portate con voi il vostro libro e troverete una postazione confortevole ad aspettarvi e qualcosa da bere
• Come partecipare: Prenotazione: registrati con un messaggio al 3517957595

• A cura di: Caffè Teatro e BookTherapy

Per maggiori informazioni: clicca qui

FIERA DELL'ELETTRONICA

• QuandoSabato 28 e Domenica 29 Settembre 2024 | tutto il giorno
• Dove: Padiglioni Fiera Millenaria
• Di cosa si tratta: Spazio all'elettronica low cost, al mondo radio, ai progetti di innovazione digitale e al tradizionale mercatino di elettronica vintage
• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui

CORSI IN CORSO AUTUNNO 2024

• Quando: Ottobre, Novembre e Dicembre 2024
• Di cosa si tratta: Corsi per il tempo libero

#1 STORIA DELL’ARTE E ARCHITETTURA Sabbioneta e Vespasiano
#2 FOTOGRAFIA BASE
#3 BONSAI E CURA DELLE PIANTE
#4 CUCINA VEGANA
#5 A.I. X TUTTI
#6 INTRODUZIONE AL DISEGNO
#7 INGLESE - crossing the bridge to reach basic communication
#8 BIDIBI - BODIBI - ABITO!
#9 POESIE DI CARTA
#10 INGLESE - let's work together
#11 INGLESE - let's learn by singing, listening and playing with english

• Come partecipare: Prenotazione → clicca qui

Per maggiori informazioni: Informagiovani Gonzaga, Viale Fiera Millenaria 64 - 46023 Gonzaga (MN)
informagiovani.gonzaga@gmail.com - 0376/588290 - 344/0795215

LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

UNA FIERA FANTASTICA

Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

PREMIO FIERA

• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere
• Dove: Ex convento di S. Maria
• Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970
• Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui

TUTTI I NOSTRI CORPI. STORIE SUPERBREVI", DI GEORGI GOSPODINOV

Centotré racconti brevi o brevissimi, divertenti e assurdi. Storie assai diverse tra loro, riflessioni ironiche, grottesche, malinconiche, cronache di vita composte da Georgi Gospodinov nel corso degli anni, dove la nostalgia per il passato si intreccia alla curiosità per il futuro: un esperimento di ascetismo verbale per mettere ordine nel mondo e rallentare il tempo.


I SANTI MOSTRI , DI ADE ZENO

Tutto ha inizio in una sera estiva del 1924, quando lo scimmiesco Jörg Brandt esce di casa senza dire niente a nessuno portando con sé due grosse valigie e un cuore pieno di formiche rosse. Al suo fianco Gebke Bauer, il «ragazzo dalle dodici dita», fraterno complice nella formidabile impresa dei Santi Mostri, una compagnia di artisti deformi destinata, nel ventennio successivo, a incantare i palcoscenici dell’intera Germania. L’uomo piovra, la donna dal doppio sorriso, l’acromegalico gigante Nikolaus, il giovane Polifemo, sono solo alcuni dei protagonisti che seguiranno Jörg e Gebke in un lungo viaggio fatto di trionfi, cadute, e incontri straordinari. Dai primi spettacoli sotto il fatiscente tendone del Circo Vogt, ai vagabondaggi a bordo di un buffo veicolo chiamato Geraldine, sfileranno insieme, con infantile allegria, ai margini di eventi molto più grandi e spaventosi di loro: l’ascesa al potere di Hitler, le leggi razziali, lo scoppio della Seconda guerra mondiale, ma soprattutto il programma Aktion T4, criminoso piano nazista finalizzato allo sterminio delle «vite indegne di essere vissute». In un mondo sprofondato nelle tenebre e sempre più incapace di riconoscere la bellezza nella diversità, armati della sola arte i Santi Mostri si troveranno così a condividere il tragico destino dei reietti in fuga.

 

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione