IG Gonzaga Facebook

IN LUDOTECA // SOSTARE, ESPLORARE E CREARE

• Quando: Sabato 26 Ottobre 2024 | ore 10.30
• Dove: Biblioteca, saletta 0 - 3 anni
• Di cosa si tratta: Giochiamo insieme: presentazione dei nuovi giochi in legno ai bambini e bambine!
• A cura di: Biblioteca Comunale

Per maggiori informazioni: clicca qui

 

QUI CONTINUA LA LETTURA // GRUPPO DI LETTURA

• Quando: Mercoledì 30 Ottobre 2024 | ore 16.00
• Dove: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Gruppo di lettura per adulti
• A cura di: Biblioteca

Per maggiori informazioni: clicca qui


NO BOOK NO PARTY

• Quando: Mercoledì 30 Ottobre 2024 | ore 18.30
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si trattaParty letterario: portate con voi il vostro libro e troverete una postazione confortevole ad aspettarvi e qualcosa da bere
• Come partecipare: Prenotazione: registrati con un messaggio al 3517957595

• A cura di: Caffè Teatro e BookTherapy

Per maggiori informazioni: clicca qui


TORRE CIVICA // APERTURA STRAORDINARIA

Quando: Venerdì 1 Novembre 2024 | ore 10.30
Dove: Piazza Castello
Di cosa si tratta: Apertura straordinaria della Torre Civica
A cura di: Officina dell'Immaginazione e Giovani Ciceroni

42° CAMPIONATO ITALIANO DI COLOMBICOLTURA

• Quando: Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre 2024 | tutto il giorno
• Dove: Padiglioni 3 e 4 Fiera Millenaria
• Di cosa si tratta: 42° Campionato Italiano di Colombicoltura 
• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui


ILIAS // DOVE TUTTO EBBE INIZIO

• Quando:Sabato 26 Ottobre 2024 |  ore 21.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Spettacolo teatrale "Ilias, dove tutto ebbe inizio"
• A cura di: Ass. Amici.net

Per maggiori informazioni: clicca qui

CINEMA GONZAGA // OTTOBRE - NOVEMBRE

SPECIALE TIM BURTON

• Quando: Domenica 27 Ottobre 2024 |  ore 17.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Conferenza stampa: "TIM BURTON" con Matteo Molinari
 Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

BEETLEJUICE BEETLEJUICE 

• Quando: Domenica 27 Ottobre 2024 |  ore 20.45
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "Beetlejuice Beetlejuice"
 Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

BEETLEJUICE BEETLEJUICE 

• Quando: Domenica 3 Novembre 2024 |  ore 16.30
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "Cattivissimo Me 4"
 Come partecipare: Prenotazione --> 335 6238885 / 335 7878246
• A cura di: Ass. Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


 

MOSTRA MERCATO DEL C'ERA UNA VOLTA

Quando: Venerdì 1 Novembre 2024 | tutto il giorno
Dove: Piazza Matteotti
Di cosa si tratta: Mercatino del "C'era una volta"
A cura di: Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico

"DIVINO" IL MERCATO DEI VINI A MANTOVA

• Quando: Sabato 2 Novembre 2024, tutto il giorno | Domenica 3 Novembre 2024, tutto il giorno
• Dove: Padiglioni Fiera 
• Di cosa si tratta: Weekend unico tra vini di altissima qualità ed eccellenze gastronomiche. Degustazione e assaggio dei migliori vini, distillati e prodotti gastronomici italiani 
• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui

CORSI IN CORSO AUTUNNO 2024

• Quando: Ottobre, Novembre e Dicembre 2024
• Di cosa si tratta: Corsi per il tempo libero

#1 STORIA DELL’ARTE E ARCHITETTURA Sabbioneta e Vespasiano
#2 FOTOGRAFIA BASE
#3 BONSAI E CURA DELLE PIANTE
#4 CUCINA VEGANA
#5 A.I. X TUTTI
#6 INTRODUZIONE AL DISEGNO
#7 INGLESE - crossing the bridge to reach basic communication
#8 BIDIBI - BODIBI - ABITO!
#9 POESIE DI CARTA
#10 INGLESE - let's work together
#11 INGLESE - let's learn by singing, listening and playing with english

• Come partecipare: Prenotazione → clicca qui

Per maggiori informazioni: Informagiovani Gonzaga, Viale Fiera Millenaria 64 - 46023 Gonzaga (MN)
informagiovani.gonzaga@gmail.com - 0376/588290 - 344/0795215

LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

UNA FIERA FANTASTICA

Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

PREMIO FIERA

• Quando: Momentaneamente sospesa fino a fine del cantiere
• Dove: Ex convento di S. Maria
• Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970
• Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui

CALEDONIAN ROAD // DI ANDREW O'HAGAN
Londra, maggio 2021. Campbell Flynn, storico dell'arte e intellettuale, figlio della working class scozzese che ha salito la scala sociale grazie al matrimonio e alla carriera, è all'apice del successo, ha una moglie amata e amabile e due figli che navigano disinvolti il mondo della moda e il jet set. È un uomo che a cinquant'anni ha tutto, anche quello che non vorrebbe: la fama e un disperato bisogno di soldi, una bella dimora e una pugnace, infestante inquilina del piano di sotto. La soluzione al problema denaro è “Perché gli uomini piangono in macchina”, il libro di self-help che Campbell pubblica col nome di un giovane attore di successo chiamato a interpretarlo secondo un patto stravagante quanto pericoloso. Ma all'improvviso tutto crolla attorno a lui: il suo migliore amico dai tempi di Cambridge è un industriale che ha costruito sul lavoro illegale e sul traffico di umani un impero ora smascherato da un'inchiesta; suo cognato è un nobile reazionario impegnato a mantenere il decoro delle sue immense proprietà a qualunque costo, anche accettando denaro sporco da un oligarca russo; Milo Mangasha, il suo allievo più brillante, la sua guida nel mare nero del Dark Net, lo usa a sua insaputa per condurre la propria spiazzante guerriglia ai danni del vecchio mondo e di tutto ciò che rappresenta. E tutto questo accade nel raggio di Caledonian Road, che come molte vie di Londra, ha due facce e tiene insieme due mondi diversissimi, confinanti quasi per caso, destinati allo scontro. Un romanzo di ascesa e caduta animato da un popolo di duchesse e migranti, pari e parrucchiere, artisti e modelle, operai del crimine e criminali in abito da sera: denso come un feuilleton, avvincente come una serie TV (e infatti lo diventerà), ha il passo saldo della letteratura che si fa specchio dei tempi e li giudica semplicemente raccontando.


 

UN GRIDO DI LUCE // DI ABI DARÉ
Non è una notte come tutte le altre. Domani, finalmente Adunni andrà a scuola. Tia ha lottato a lungo per dare a quella ragazzina brillante e coraggiosa la possibilità di lasciarsi alle spalle la miseria di Ikati, il villaggio nigeriano in cui è nata e cresciuta, per inseguire il suo sogno più grande: studiare, per costruirsi un futuro diverso e, un giorno, insegnarlo anche alle altre bambine che, come lei, sarebbero altrimenti relegate al ruolo di moglie e madre, senza prospettive né istruzione. Eppure, adesso che la guarda dormire, tutto ciò cui Tia riesce a pensare sono le parole che ha origliato per caso pochi giorni fa, mentre faceva visita alla madre gravemente malata. Perché, da quelle parole, è chiaro che la madre le ha mentito per vent'anni, nascondendo un segreto che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. Tia vorrebbe cercare risposte, ma non c'è tempo: qualcuno sta bussando alla porta di casa sua, con l'intenzione di riportare Adunni a Ikati e dal marito da cui è fuggita. Dovrà quindi scegliere che cosa sia più importante: se fare luce sul proprio passato o aiutare Adunni, affinché la sua voce non venga messa a tacere, ma diventi un faro di speranza per tutte le ragazze del suo villaggio. Una storia commovente di amicizia e solidarietà femminile. Due protagoniste dal coraggio esemplare. Un viaggio sull'importanza di trovare la propria voce e restituirla a chi non ce l'ha o ancora non sa di averla.

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione