IG Gonzaga Facebook

 

SABATI DI FIABE E FOGLIE // NATI PER LEGGERE

Quando: Sabato 8 Novembre 2025 | ore 10.00
Dove: Biblioteca Comunale
Di cosa si tratta: Letture per bambini da zero a tre anni.
Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 | biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
A cura di: Biblioteca "F. Messora"

Per maggiori informazioni: clicca qui


GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE // L'ALLEANZA DELLE DONNE

Quando: Lunedì 10 Novembre 2025 | ore 19.00
Dove: Sala Civica
Di cosa si tratta: Incontro informativo dedicato alle donne per accrescere le conoscenze di educazione finanziaria e rafforzare l'indipendenza e consapevolezza economica.
A cura di: CPO Gonzaga e Alleanza Assicurazioni Parma Centro

Per maggiori informazioni: clicca qui


SABATI DI FIABE E FOGLIE // SOSTARE, ESPLORARE, CREARE

• Quando: Sabato 15 Novembre 2025 | ore 10.00
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: Attività ludiche per bambini da 0 a 3 anni e genitori.
• Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 | biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
• A cura di: Biblioteca "F. Messora"

Per maggiori informazioni: clicca qui

CINEMA GONZAGA // TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE
PROIEZIONE SPECIALE


• Quando: Giovedì 6 Novembre 2025 | ore 20.30
• Dove: Teatro Comunale
 Di cosa si tratta: Proiezione film "Tutto quello che resta di te". Introduzione a cura di un volontario di Operazione Colomba, Corpo Non violento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII.
• A cura di: Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


CINEMA GONZAGA // I FANTASTICI 4. GLI INIZI

• Quando: Domenica 9 Novembre 2025 | ore 17.30
• Dove: Teatro Comunale
 Di cosa si tratta: Proiezione film "I Fantastici 4. Gli inizi".
• A cura di: Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


CINEMA GONZAGA // IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE

• Quando: Lunedì 10 Novembre 2025 | ore 15.00
• Dove: Teatro Comunale
 Di cosa si tratta: Proiezione film "Il maestro che promise il mare".
• A cura di: Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


SPETTACOLO MUSICALE // STAY HUNGRY STAY TIMID

• Quando: Martedì 11 Novembre 2025 | ore 21.00
• Dove: Teatro Comunale
 Di cosa si tratta: Spettacolo musicale con Ruggero de "I Timidi".
 Come partecipare: clicca qui
• A cura di: Produzioni Timide


WORKSHOP MONTESSORI // L’IMPORTANZA DEL GIUSTO AMBIENTE NEL NIDO E NELLA CASA

Quando: Giovedì 13 Novembre 2025 | ore 17.00
Dove: GAM, Gonzaga
Di cosa si tratta: Workshop in presenza e online a cura di Sonia Cagnata. Incontro rivolto a educatrici di nido, insegnanti di scuola dell’infanzia e genitori interessati all’applicazione di idee montessoriane in ambito educativo.
Per partecipare: Prenotazione → eventi@gonzagarredi.it | Quota di partecipazione: € 18,00.
A cura di: GAM Gonzagarredi Montessori

Per maggiori informazioni: clicca qui


CINEMA GONZAGA // IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE
PROIEZIONE SPECIALE


• Quando: Giovedì 13 Novembre 2025 | ore 20.30
• Dove: Teatro Comunale
 Di cosa si tratta: Proiezione film "Il maestro che promise il mare". Introduzione a cura di Silvana Testa e Massimo Bondioli del Gruppo Territoriale Movimento di Cooperazione Educativa di Mantova.
• A cura di: Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


CONCERTO FEDERICO MECOZZI // INWARDS TOUR

• Quando: Venerdì 14 Novembre 2025 | ore 21.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Concerto del violinista, polistrumentista e compositore, Federico Mecozzi.
• Come partecipare: clicca qui
• A cura di: IMARTS

Per maggiori informazioni: clicca qui


BUNDEN IN PIASA // CICCIOLO IN CORTE MATILDE

Quando: Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2025 | Sabato, ore 19.00 - Domenica, dal mattino
Dove: Corte Matilde, Bondeno
Di cosa si tratta: Ristorante con specialità tipiche del territorio, per dare il via al weekend all’insegna dei sapori tradizionali.
A cura di: Bunden in piasa

Per maggiori informazioni: clicca qui


CINEMA GONZAGA // THE LIFE OF CHUCK

• Quando: Sabato 15 Novembre 2025 | ore 21.15
• Dove: Teatro Comunale
 Di cosa si tratta: Proiezione film "The Life of Chuck".
• A cura di: Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


VISIONE IN MUSICA A PALIDANO // BACK TO BLACK

• Quando: Domenica 16 Novembre 2025 | ore 18.30
• Dove: Polisportiva Palidanese
 Di cosa si tratta: Proiezione film "Back to Black". Esterno Notte cambia sede per una serata speciale che celebra la musica, introduzione di MikroRadio e apericena a cura di Polisportiva Palidanese.
• A cura di: Esterno Notte, Polisportiva Palidanese, MikroRadio

Per maggiori informazioni: clicca qui

CORSI IN CORSO AUTUNNO 2025

CORSO DI CUCITO // REINVENTA IL TUO GUARDAROBA

• Docente: Renata Magnani
• Dove: Biblioteca
• Quando: da metà novembre | il Martedì | 6 incontri | ore 20.30 
• Destinatari: 15+
• Costo: € 120 + € 10 tessera associativa
• Come partecipare: Prenotazione → clicca qui
• A cura di: L'Officina dell'Immaginazione, Comune di Gonzaga

LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

UNA FIERA FANTASTICA

Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui


MOSTRA // DEI VOLTI, DEL BUIO, DELLE STORIE. PERCORSI PITTORICI DI CESARE ANCELLOTTI

• Quando: Sabato e Domenica, ore 9.00 - 12.00 e ore 15.00 - 17.00 | Mercoledì su prenotazione → Tel. 340 4237768
• Dove: Ex convento di S. Maria
• Di cosa si trattaQuesta mostra esprime la scelta di partecipare al cammino di chi ha creduto che vi potesse essere un momento di narrazione sganciato dei logori e retorici canovacci del nostro tempo, per approdare ad una racconto di estrema semplicità eppure pervaso di stupore, che solo pennelli, tele e colori hanno saputo rendere vivo, penetrante, sincero.
• Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui

MOSTRA FOTOGRAFICA

PASSACÖR

Quando: Tutto l'anno
Dove: Torre Civica
Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci
Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta
A cura di: L'Officina dell'Immaginazione

Per maggiori informazioni: clicca qui

CON PAROLE PRECISE. MANUALE DI AUTODIFESA CIVILE // DI GIANRICO CAROFIGLIO

Le parole possono chiarire o confondere, costruire realtà condivise o generare illusioni tossiche. Occuparsi del linguaggio e della sua qualità non è dunque un lusso da intellettuali o una questione da accademici. È un dovere cruciale dell’etica pubblica. In questo libro Gianrico Carofiglio ci guida dentro l’officina della comunicazione politica e civile, mostrando come slogan, metafore e cornici linguistiche possano diventare strumenti di manipolazione o, al contrario, di liberazione. Partendo da esempi concreti – dai comizi di Trump alle retoriche dell’odio, dalle tecniche della propaganda alle parole oscure del diritto – Carofiglio insegna a riconoscere le trappole del linguaggio e a disinnescarle con chiarezza, rigore e immaginazione. Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, si presenta come un vero e proprio manuale di autodifesa civile: un invito a esercitare il pensiero critico, a scegliere le parole giuste, a non cadere nell’ipnosi della lingua manipolata. Perché la qualità del discorso pubblico è la qualità della nostra democrazia.


RIFIUTO // DI TONY TULATHIMUTTE

Un uomo si sforza di diventare femminista ma scivola nel nichilismo. Una donna insegue invano l’amore per un mitomane ossessionato dall’ottimizzazione. Un ragazzo inventa fantasie sessuali tanto grottesche da impedirgli ogni vero contatto umano. Una persona ordisce una colossale teoria del complotto per vendicarsi di tutti quelli che hanno provato a incasellarla. Una banda di perdigiorno in rete dedica anni a ricostruire, o forse a inventare, le sue tracce. I personaggi di Rifiuto, il celebratissimo romanzo di Tony Tulathimutte, sono uno specchio deformante dei modi in cui il mondo digitale ha influenzato le emozioni, le idee, la vita di due generazioni. Si conoscono sulle app, si innamorano sui social network, si ignorano nelle chat, cercano disperatamente di scoprire chi sono in un mondo in cui l’identità è una merce apprezzatissima ma anche una maschera cucita indissolubilmente sulla propria carne. Tutti sono alla disperata ricerca di una verità che la stessa dimensione smaterializzata della loro esistenza sembra rendere inaccessibile. Attraverso le loro storie Tulathimutte traccia un affresco amaro e brillante della vita digitale nel ventunesimo secolo.

 
Torna su
Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione