|

 |
SABATI DI FIABE E FOGLIE // SOSTARE, ESPLORARE, CREARE
• Quando: Sabato 15 Novembre 2025 | ore 10.00 • Dove: Biblioteca Comunale • Di cosa si tratta: Attività ludiche per bambini da 0 a 3 anni e genitori. • Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 | biblioteca@comune.gonzaga.mn.it • A cura di: Biblioteca "F. Messora"
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE // FIACCOLATA IN RICORDO DELLE VITTIME DI VIOLENZA
• Quando: Venerdì 21 Novembre 2025 | ore 18.30 • Dove: San Benedetto Po • Di cosa si tratta: Fiaccolata in ricordo delle vittime di violenza, partenza dal Municipio di San Benedeto Po (Via Enrico Ferri). • A cura di: CPO del Distretto di Suzzara: Gonzaga, Moglia, Motteggiana, Pegognaga, Suzzara, S. Benedetto Po
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
SABATI DI FIABE E FOGLIE // IL GIARDINO DELLE STAGIONI
• Quando: Sabato 22 Novembre 2025 | ore 10.00 • Dove: Bistrozzi Palidano • Di cosa si tratta: Laboratori creativi per bambini da 5-8 anni e genitori • Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 | biblioteca@comune.gonzaga.mn.it • A cura di: Biblioteca "F. Messora"
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
TORRE CIVICA // APERTURA STRAORDINARIA
• Quando: Domenica 23 Novembre 2025 | ore 10.30 • Dove: Piazza Castello • Di cosa si tratta: Apertura straordinaria della Torre Civica. • A cura di: L'Officina dell'Immaginazione e Giovani Ciceroni
|

 |
CINEMA GONZAGA // IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE PROIEZIONE SPECIALE
• Quando: Giovedì 13 Novembre 2025 | ore 20.30 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "Il maestro che promise il mare". Introduzione a cura di Silvana Testa e Massimo Bondioli del Gruppo Territoriale Movimento di Cooperazione Educativa di Mantova. • A cura di: Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
FEDERICO MECOZZI // INWARDS TOUR
• Quando: Venerdì 14 Novembre 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Concerto del violinista, polistrumentista e compositore, Federico Mecozzi. • Come partecipare: clicca qui • A cura di: IMARTS e Comune di Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
IL MONDO IN UN GIARDINO // TRA FOGLIE E CORTECCE
• Quando: Sabato 15 Novembre 2025 | dalle ore 16.00 • Dove: Parco di Villa Strozzi, Palidano • Di cosa si tratta: Laboratorio "Il bosco in movimento" con Ass. Temenos Teatro adatto a tutti, grandi e bambini. A seguire, dalle ore 17.30, "Castagnata" e dalle ore 19.00 "Autumn dinner @Bistrozzi" in collaborazione con Polisportiva Palidanese. • A cura di: Coop. Simpatria, Oltrepo Mantovano, I.S. Strozzi, Comune di Gonzaga - nell'ambito del progetto "Il mondo in un giardino", della Provincia di Mantova con il contributo di FONDAZIONE CARIPLO
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
BUNDEN IN PIASA // CICCIOLO IN CORTE MATILDE
• Quando: Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2025 | Sabato, ore 19.00 - Domenica, dal mattino • Dove: Corte Matilde, Bondeno • Di cosa si tratta: Ristorante con specialità tipiche del territorio all’insegna dei sapori tradizionali. • A cura di: Bunden in piasa
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CINEMA GONZAGA // THE LIFE OF CHUCK
• Quando: Sabato 15 Novembre 2025 | ore 21.15 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "The Life of Chuck". • A cura di: Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
VISIONE IN MUSICA A PALIDANO // BACK TO BLACK
• Quando: Domenica 16 Novembre 2025 | ore 18.30 • Dove: Polisportiva Palidanese • Di cosa si tratta: Proiezione film "Back to Black". Esterno Notte cambia sede per una serata speciale che celebra la musica, introduzione di MikroRadio e apericena a cura di Polisportiva Palidanese. • A cura di: Esterno Notte, Polisportiva Palidanese, MikroRadio
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CINEMA GONZAGA // THE LIFE OF CHUCK
• Quando: Lunedì 17 Novembre 2025 | ore 15.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "The Life of Chuck". • A cura di: Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
CINEMA GONZAGA // SCHOOL OF LIFE PROIEZIONE SPECIALE
• Quando: Giovedì 20 Novembre 2025 | ore 20.30 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione speciale di "School of life". Introduzione a cura di uno dei membri dell’associazione STILL I RISE. • A cura di: Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
STAGIONE OFF // CRAPA PELADA OMAGGIO A GORNI KRAMER
• Quando: Venerdì 21 Novembre 2025 | ore 21.00 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Una serata in omaggio del compositore più prolifico della storia italiana. • Come partecipare: Prenotazioni → 3517957595 • A cura di: Caffè Teatro
|
 |
CINEMA GONZAGA // LA RIUNIONE DI CONDOMINIO
• Quando: Sabato 22 Novembre 2025 | ore 21.15 • Dove: Teatro Comunale • Di cosa si tratta: Proiezione film "La riunione di condominio". • A cura di: Esterno Notte
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
MOSTRA MERCATO "DEL C'ERA UNA VOLTA"
• Quando: Domenica 23 Novembre 2025 | tutto il giorno • Dove: Piazza Matteotti e vie adiacenti • Di cosa si tratta: Mercatino dell'antiquariato di Gonzaga. • A cura di: Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico Gonzaga
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
CORSI IN CORSO AUTUNNO 2025
CORSO DI CUCITO // REINVENTA IL TUO GUARDAROBA
• Docente: Renata Magnani • Dove: Biblioteca • Quando: da metà novembre | il Martedì | 6 incontri | ore 20.30 • Destinatari: 15+ • Costo: € 120 + € 10 tessera associativa • Come partecipare: Prenotazione → clicca qui • A cura di: L'Officina dell'Immaginazione, Comune di Gonzaga

|

 |
LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA
UNA FIERA FANTASTICA
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui
|
 |
MOSTRA // DEI VOLTI, DEL BUIO, DELLE STORIE. PERCORSI PITTORICI DI CESARE ANCELLOTTI
• Quando: Sabato e Domenica, ore 9.00 - 12.00 e ore 15.00 - 17.00 | Mercoledì su prenotazione → Tel. 340 4237768 - Aperta fino al 23 Novembre 2025 • Dove: Ex convento di S. Maria • Di cosa si tratta: Questa mostra esprime la scelta di partecipare al cammino di chi ha creduto che vi potesse essere un momento di narrazione sganciato dei logori e retorici canovacci del nostro tempo, per approdare ad una racconto di estrema semplicità eppure pervaso di stupore, che solo pennelli, tele e colori hanno saputo rendere vivo, penetrante, sincero. • Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale
Per maggiori informazioni: clicca qui |
 |
MOSTRA FOTOGRAFICA
PASSACÖR
• Quando: Tutto l'anno • Dove: Torre Civica • Di cosa si tratta: Lavoro di documentazione dell'Oltrepò Mantovano eseguito dal fotografo americano Aaron Schuman nel 2024, nell'ambito dell'8° edizione del Festival di Fotografia Contemporanea Diecixdieci • Come partecipare: La mostra sarà visitabile durante le aperture straordinarie della Torre Civica e su richiesta • A cura di: L'Officina dell'Immaginazione
Per maggiori informazioni: clicca qui
|

 |
KALA // DI COLIN WALSH
Che fine ha fatto Kala? A Kinlough, una cittadina irlandese che si affaccia sul mare, è l'estate del 2003. Un gruppo di amici quindicenni sta vivendo il momento più bello della vita: i primi amori, le prime sbronze, l'amicizia viscerale come può esserlo solo a quell'età. È un'estate vissuta come se dovesse durare in eterno. È l'estate che cambierà per sempre le loro vite. Kala Lanann, carismatica leader del gruppo, trasgressiva e spericolata, al culmine di quella stagione scomparirà senza lasciare traccia. Quindici anni dopo, tre dei vecchi amici si ritrovano nella cittadina. Helen, Joe e Mush, un tempo inseparabili, ormai hanno preso strade diverse e si sono lasciati tutto alle spalle. Negli stessi giorni, però, vengono ritrovati dei resti umani nel bosco di Caille, lo stesso bosco dove Kala viveva con sua nonna. È l'inizio di un nuovo incubo. Mentre passato e presente cominciano a sovrapporsi, i tre amici sono costretti a confrontarsi ancora con la tragedia che li lega, cercando di mettere fine a quella storia una volta per tutte. Sullo sfondo di una città soffocata dai suoi stessi segreti, Kala descrive il costo a volte brutale dell'appartenenza, ma anche il contrasto tra vendetta e perdono, condanna e redenzione. L’esordio di Colin Walsh, un bestseller che ha conquistato il primo posto della classifica in Irlanda, è un thriller letterario che cattura il lettore sin dalla prima pagina. Romanzo emozionante e ricco di tensione, racchiude tutta l’intensità dell’amicizia tra adolescenti e la nostalgia per un’innocenza perduta mentre, con abilità, conduce il lettore verso la soluzione di un grande mistero.
|
|

|
LA TERRA D'INVERNO // DI ANDREW MILLER
Inghilterra, primi anni Sessanta. Nell’inverno più freddo del secolo, Eric è un medico di campagna, orgoglioso delle proprie umili origini e della vita che conduce accanto alla bella e devota moglie Irene. La coppia sta per avere un figlio, ma dietro l’apparente serenità si nasconde la crisi: da qualche tempo Eric ha un’amante, una donna sposata, che accende in lui il desiderio di fuga. Ferita dalla crescente distanza dal marito, Irene trova conforto nell’amicizia con Rita, giovane sposa a sua volta in attesa, che insieme al marito Bill si è da poco trasferita da Londra nella fattoria vicina. Anche la nuova coppia è attraversata dall’inquietudine: Bill fatica a adattarsi alla vita di campagna e Rita cerca di lasciarsi alle spalle un passato che non smette di tormentarla. Nell’abbraccio della neve che cade incessante isolando le strade e le case, un fatale errore di Eric fa esplodere la tensione latente, costringendo i protagonisti ad affrontare le proprie speranze tradite. Andrew Miller racconta di una piccola comunità di persone in un momento storico in cui il passato pesa come un fardello e il futuro è una promessa di cambiamenti e libertà. E con la sapienza di un grande narratore, ne illumina sogni e illusioni, fantasmi e paure.
|
|