IG Gonzaga Facebook

DOMENICHE FELICI // A TEATRO

C'ERA UNA VOLTA UN RE... NO! C'ERA UNA VOLTA UNA PRINCIPESSA

• Quando: Domenica 12 Febbraio 2023 | ore 16.30
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Storie di principesse disobbedienti, libere e selvatiche. Un omaggio alle Fiabe Italiane di Calvino
• A cura di: Ufficio Teatro e Teatro dell'Orsa
• Come partecipare: Prenotazione → 338 4280999 | orsa@teatrodellorsa.com

Per maggiori informazioni: clicca qui


NEL PALAZZO DEI LUCIDI INGANNI

IL MITO DI AMORE E PSICHE // DA APULEIO A GIULIO ROMANO

• Quando: Mercoledì 15 Febbraio 2023 | ore 18.00
• Dove: Biblioteca Comunale
• Di cosa si tratta: Conferenza a cura di Claudio Fraccari
• Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 | biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
• A cura di: Biblioteca

VIAGGIO NELLA BELLEZZA // MISTERI E SIMBOLI NEL "PALAZZO DEI LUCIDI INGANNI"

• Quando: Sabato 18 Febbraio 2023 | ore 15.00

• Dove: Palazzo Te, Mantova
• Di cosa si tratta: Visita guidata con Giancarlo Malacarne
• Come partecipare: Prenotazione → 0376 58147 | biblioteca@comune.gonzaga.mn.it
• A cura di: Biblioteca

Per maggiori informazioni: clicca qui

EVENTO OPAC
EVENTO FACEBOOK


RASSEGNA GIOVANI // CENTRIFUGA

SCHELETRO FEMMINA

• Quando: Sabato 18 Febbraio 2023 | ore 17.00
• Dove: Teatro Comunale 
• Di cosa si tratta: Francesco Cicconetti presenta la sua biografia: Scheletro Femmina, dialoga con l'autore Sofia Viscardi e Lorenzo Luporini
• Come partecipare: Ingresso gratuito per i giovani dai 15 ai 34 anni, residenti/studenti/lavoratori in Lombardia
• Prenotazione obbligatoria: ottieni il biglietto su Ciaotickets (clicca qui), oppure ritiralo presso l'Ufficio Teatro
• A cura di: Comune di Gonzaga

Per maggiori informazioni: clicca qui

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE // BANDO 2022

• Quando: Scadenza prorogata a lunedì 20 Febbraio 2023 | ore 14.00
• Dove: Comune di Gonzaga, codice sede 164177: Biblioteca Comunale "F. Messora"
• Di cosa si tratta: Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 15 Dicembre 2022, hanno pubblicato il Bando Ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Il Comune di Gonzaga, partecipa, attivando tre progetti per n. 4 giovani candidati da impiegare presso la Biblioteca Comunale “F. Messora”:

2 a supporto del servizio bibliotecario;
1 a supporto del servizio teatro;
1 a supporto del servizio informagiovani.
Il servizio prevede un impegno di 25 ore settimanali e da diritto ad un rimborso di € 444,30 mensili, per 12 mesi.
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data della presentazione della domanda:
- abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superino il ventinovesimo (28 anni e 364 giorni);
- siano cittadini italiani, dell’Unione Europea o non comunitari, ma regolarmente soggiornanti in Italia.
• Come partecipare: Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per maggiori informazioni: clicca qui

CINEMA // RASSEGNA 2023

LA LETTERA. UN MESSAGGIO PER LA NOSTRA TERRA

• Quando: Venerdì 10 Febbraio 2023 | ore 21.15
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "La lettera". Introduce il film Gabriele Moretti del Circolo Laudato Sì
• Come partecipare: Prenotazione → 335 6238885 | 335 7878246 | info@esternonotte.it
• A cura di: Esterno Notte, Circolo Laudato Sì

AVATAR 2: LA VIA DELL'ACQUA

• Quando: Domenica 19 Febbraio 2023 | ore 17.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Proiezione film "Avatar 2: La via dell'acqua". 
• Come partecipare: Prenotazione → 335 6238885 | 335 7878246 | info@esternonotte.it
• A cura di: Esterno Notte, Circolo Laudato Sì

Per maggiori informazioni: clicca qui


SPECIALE SAN VALENTINO // LA DEA DELL'AMORE DI WOODY ALLEN

• Quando: Sabato 11 Febbraio 2023 | ore 17.00
• Dove: Teatro Comunale
• Di cosa si tratta: Conferenza con lo studioso ed esperto di Storia del Cinema e di Teoria e Analisi del Linguaggio Cinematografico, Matteo Molinari
• Come partecipare: Prenotazione → 335 6238885 | 335 7878246 | info@esternonotte.it
• A cura di: Esterno Notte

Per maggiori informazioni: clicca qui


CENA E DIALOGO // GIOVANI DI ECONOMY OF FRANCESCO

• Quando: Sabato 11 Febbraio 2023 | ore 20.00
• Dove: Oratorio di Gonzaga
• Di cosa si tratta: Cena e dialogo con i giovani di Economy of Francesco
• Come partecipare: Prenotazione → 345 8901733 | presso Bar dell'Oratorio
• A cura di: Circolo Laudato Sì

Per maggiori informazioni: clicca qui

CARPITALY // FIERA MILLENARIA

• Quando: Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023 | dalle ore 8.30 alle ore 18.30 (ultimo ingresso ore 17.00)
• Dove: Fiera Millenaria 
• Di cosa si tratta: Mostra Internazionale del carpfishing e della pesca al siluro

• A cura di: Fiera Millenaria

Per maggiori informazioni: clicca qui

64° CARNEVALE DEI RAGAZZI

• Quando: Domenica 19 Febbraio 2023 | dalle ore 11.00 alle ore 17.00
• Dove: Bondeno di Gonzaga
• Di cosa si tratta: Sfilata di gruppi mascherati, giochi per grandi e piccini, sfilata della mascherina più bella, truccabimbi e tante altre altre sorprese
• A cura di: Parrocchia di Bondeno

Per maggiori informazioni: clicca qui

CORSI IN CORSO 2023 // ROAD TO SPRING

Officina dell'Immaginazione presenta i nuovi corsi 2023, Road to Spring
Con interessanti novità, per bambini, ragazzi ed adulti!

Per maggiori informazioni:
Viale Fiera Millenaria n° 64 - 46024 - Gonzaga (Mn)
Tel: 0376 588290 | Cel. (anche Whatsapp): 344 0795215 | mail: informagiovani.gonzaga@gmail.com

Per consultare il programma completo: clicca qui
Per iscriversi: clicca qui

LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

PREMIO FIERA
Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dei vincitori del Premio Fiera dal 1956 al 1970
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui


LA RACCOLTA DEL '900 // CITTÀ DI GONZAGA

UNA FIERA FANTASTICA
Quando: Tutto l'anno
Dove: Ex convento di S. Maria
Di cosa si tratta: Collezione di opere d'arte pittorica dell'artista Nani Tedeschi
Come partecipare: La collezione sarà visitabile durante gli orari d'apertura della Biblioteca Comunale "F. Messora", chiedendo al personale

Per maggiori informazioni: clicca qui

SCHELETRO FEMMINA // DI FRANCESCO CICCONETTI

Questo romanzo parla di transizione di genere. Ma non solo. Seguiamo la storia di Francesco fin dall'infanzia, con i legami che segneranno la sua vita e lo accompagneranno nel percorso di scoperta di sé. Un romanzo che sa essere molto crudo, ma anche pieno di tenerezza e di amore. Amore, come quello incondizionato della nonna Gioli, come quello potente per Sara e come quello, tutto da costruire, di Francesco nei confronti di se stesso. Quella che ci racconta Cicconetti, mescolando vita vera ed elementi di fiction, è una storia di trasformazione individuale che pur nella sua unicità è universale, perché metafora della lotta che tutte e tutti noi affrontiamo per scoprire chi siamo veramente, e per riuscire a esserlo fino in fondo.

Francesco Cicconetti sarà nostro ospite sabato 18 Febbraio 2023, alle ore 17.00 presso il Teatro Comunalehttps://bit.ly/3x6p6TG


ANATOMY. UNA STORIA D'AMORE // DI DANA SCHWARTZ

Quando Hazel si imbatte in Jack fuori dalla Società reale degli anatomisti di Edimburgo non ne rimane particolarmente colpita. Nel momento in cui però le viene proibito di frequentare i corsi del celebre dottor Beecham in quanto donna, capisce che il suo nuovo amico potrebbe tornarle molto utile. Perché con Beecham la ragazza ha stretto un patto: se riuscirà a superare l'esame di abilitazione studiando per proprio conto, potrà proseguire la carriera medica. Ma senza poter seguire le lezioni ufficiali, a Hazel non basta prepararsi sui libri: deve esaminare cadaveri. E, scherzo del destino, ha appena conosciuto qualcuno che si guadagna da vivere trafugandoli. Ma pure Jack ha i suoi problemi: loschi individui si aggirano per i cimiteri, i suoi amici scompaiono in circostanze misteriose, e la terribile peste romana, che già due anni prima aveva ucciso migliaia di persone, sembra essere tornata. E nessuno vuole occuparsene. Tranne Hazel. Ora i due dovranno unire le forze per scoprire gli oscuri segreti nascosti non solo in quelle tombe senza nome, ma nel cuore stesso della buona società di Edimburgo.

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione