Comune di Suzzara IG Suzzara Facebook

In questa newsletter
- Programma Festival delle Scienze
- Info&Prenotazioni (contatti)
- Orari di apertura


Speciale FESTIVAL DELLE SCIENZE 2025 | Programma

Il programma potrebbe subire variazioni, per cui controlla sempre il sito www.comune.suzzara.mn.it per gli aggiornamenti in tempo reale

 

Sabato 18 ottobre

ore 10:00
A S'È VEST PO PIN: 25 ANNI DALLA STORICA PIENA DEL PO 
Conferenza a cura di WWF Mantovano con la presenza di Agapito Ludovici di WWF; a 25 anni dalla piena del millennio: le nuove sfide del Grande Fiume

Domenica 19 ottobre

ore 10:00 | Parco San Colombano - ingresso da Riva di Suzzara c/o Osteria Argento vivo
QUANDO IL PO FA PAURA: la gestione dell’emergenza piena
Esercitazione dimostrativa aperta a tutti a cura di WWF Mantovano e Protezione Civile Città di Suzzara

Lunedì 20 ottobre

ore 16:30 
LE PIANTE CHE LAVANO L’ACQUA
impariamo i principi della fitodepurazione giocando
A cura di WWF Mantovano 
Laboratorio per 9-13 anni (max 15 posti) 
Prenotazioni: piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it o 0376 513282

ore 18:30
APERITIVO CON LE RICERCATRICI 
A cura di Sara Benelli e Monia Magri - Dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale Università di Parma
Conversazione sulla riscoperta degli ambienti fluviali

ore 21:00 | Online 
SORRIDETE, SIETE ANALIZZATI 
l’intelligenza artificiale e il trattamento dei segnali sociali
A cura di Beatrice Biancardi Professore associato presso CESI Nanterre (Parigi)
Iscrizione obbligatoria a piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it o 0376 513282
Dopo l’iscrizione verrà inviato il link per l’incontro

Martedì 21 ottobre

ore 16:30
UNA CARICA DI ENERGIA 
A cura di Valentina Sbarbaro
Laboratorio per 9-10 anni a prenotazione (max 15 posti)

ore 16:30
LA BOTANICA NEL CUORE 
presentazione libro con l’autore e botanico militante Ugo Pellini 
Accompagnamento musicale di Silvia Corazzari e Marco Ferrari

ore 18:00-18.45
MARTEDRINK: MOBILITÀ ED IMPATTO AMBIENTALE 
Incontro a cura di Franco Ghizzoni, docente Unimore e ingegnere ambientale
Podcast live & interattivo con aperitivo offerto dalla Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Dai 15 anni

Mercoledì 22 ottobre

ore 16:30 e 17:30
15 COSE CHE POSSO FARE PER IL MIO PIANETA 
A cura di Agnese Baruzzi, scrittrice ed illustratrice
Laboratorio per 3-6 anni (max 15 posti per turno) 
Prenotazioni: piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it o 0376 513282
Evento sponsorizzato da Cral uniti si vince

ore 18:00
TED: COME DIVULGARE LA SCIENZA IN MODO INNOVATIVO 
Conferenza a cura di Tiziano Prati (Ceo Sigla e organizzatore TedxMantova)

Giovedì 23 ottobre 

ore 16:30
LA FINE DEL BUIO: come abbiamo distrutto la notte con la luce artificiale 
Incontro a cura di Fabio Falchi, fisico e docente ITIS Fermi Mantova
dai 16 anni

Venerdì 24 ottobre 

ore 17:30 
MIRIADE: LA MICROSCOPICA MOLTITUDINE DEI COLLEMBOLI 
Conferenza narrazione a cura di Marco Colombo, naturalista, fotografo e divulgatore scientifico
Evento sponsorizzato da Tea

Sabato 25 ottobre 

ore 10:00
CRISI CLIMATICA: LA PIÙ IMPORTANTE SFIDA CLIMATICA DEL 21°ESIMO SECOLO 
Conferenza a cura di Italian Climate Network e Lucia Giannini, medico responsabile della sezione Clima e salute
Evento sponsorizzato da Farmacia comunale San Biagio 

ore 15:00
ALTER ECO: PERCHÉ E COME DOBBIAMO SDEBITARCI CON IL MARE 
A cura di Alessandro Filippini, giornalista Rai esperto di subacquea
Dai 13 anni

ore 17:00 
STUDIO SUI GHIACCIAI DELLA GROENLANDIA 
Conferenza con foto e video a cura di Vito Emanuele Magnante, geologo e consulente ambientale, docente Unimore
Dai 13 anni

ore 20:45 | Sala Dante Largo Boselli Suzzara
INCANTASTORIE: spettacolo teatrale 
Spettacolo teatrale sul tema dell’acqua, con fotografie e parole di Annalisa Vandelli, giornalista e fotografa freelance; musiche di Alessandra Fogliani e Sandra Cartolari

Domenica 26 ottobre 

ore 9:30
BUILT WITH BRICKS
attività di monta smonta e costruzione libera di Lego
A cura di Associazione MocBricks
Per 0-99 anni | Prenotazioni: piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it o 0376 513282

ore 10:30
LETTURE A TUTTA SCIENZA  
A cura di Nati Per Leggere
Per 3-7 anni
Prenotazioni: piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it o 0376 513282

ore 14:30
BUILT WITH BRICKS
attività di monta smonta e costruzione libera di Lego
A cura di Associazione MocBricks
Per 0-99 anni | Prenotazioni: piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it o 0376 513282

ore 17:30
CLIMA 2050: COME AFFRONTARE LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO 
Conferenza con video e foto a cura di Luca Lombroso, metereologo Ampro e tecnico metereologo certificato Dekra
Evento sponsorizzato da Rotary Club Suzzara Gonzaga

ore 19:00
BRINDISI CHIUSURA 
sponsorizzato da Conad Superstore Suzzara

Giovedì 6-13-20 novembre

ore 16:30
ACCIDENTI, CHE CUBO!  
Impariamo a risolvere il cubo di Rubik con facilità e divertendoci! 
A cura di Marco Bimbati
Corso in tre lezioni di un’ora | dagli 8 anni
Iscrizione obbligatoria a piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it 0376 513296, wzp 3280452779 o www.informagiovani.mn.it/piazzalungacorsi

 


FESTIVAL DELLE SCIENZE PER LE SCUOLE

 

Martedì 21 ottobre 

ore: 9:30 e 11:00 | Cinema Politeama
VIVA LA BIODIVERSITÀ! 
Viaggio nella più incredibile rete di diversità: la Natura! 
Animazione teatrale a cura di LeoScienza
Per classi terze scuola primaria IC1 Margherita Hack e IC2 Il Milione

Mercoledì 22 ottobre

ore: 9:30 e 11:30
MI VESTO DI SOSTENIBILITÀ: le nuove frontiere del riuso 
Laboratorio didattico/creativo a cura di LeoScienza
Per classi seconde Scuola media G. Pascoli – IC2

Giovedì 23 ottobre

ore: 9:30 e 11:30
UN PIANETA DA SALVARE: ecologia allo stato puro 
Animazione scientifica a cura di LeoScienza

Sabato 25 ottobre 

orario scolastico – mattina | Istituto Manzoni Suzzara
MANZONI ESPERIMENTA-LAB 
A cura di studenti e docenti dell’istituto

1, 14, 20 ottobre e 6 novembre 

PER UNA DIDATTICA SPERIMENTALE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO 
ore 17:00-18:30 | Online
4 incontri di formazione basati su protocolli e APP del GLOBE Program. 
Gli argomenti trattati sono: Il GLOBE Program, Fenologia (GREEN UP e GREEN Down), Altezza degli alberi e Carbon Storage, Copertura del suolo (Land Cover), Temperatura superficiale e Isole di calore, Dati meteo, Nuvole e Scie aeree. Ai docenti verrà rilasciato un attestato di GLOBE Educator.
Docenti: Lorella Rigonat, Graziella Mocellin, Maria Pia Coceano, Associazione GLOBE Italia APS 

A TUTTA SCIENZA

Coinvolgimento in letture scientifiche per la settimana del Festival delle scienze e per tutto l’anno scolastico 2025-2026 a cura di Piazzalunga Sezione Ragazzi

Comunicazione di servizio:
Se ti sono sfuggite alcune modifiche rispetto al pieghevole ti segnaliamo che 
. l’evento del 23 ottobre “Accidenti che cubo” di Marco Bimbati  inizia il giorno 6 novembre
. l’evento di martedi 21 ottobre con Franco Ghizzoni  fa parte del ciclo Martedrink

 


INFO&PRENOTAZIONI

Piazzalunga Libri
Tel: 0376 513 282 | WhatsApp: 328 045 2779 | Mail: piazzalunga.libri@comune.suzzara.mn.it

Piazzalunga Ragazzi
Tel: 0376 513 282 / 513 402 | WhatsApp: 328 045 2779 | Mail: piazzalunga.ragazzi@comune.suzzara.mn.it

Piazzalunga Eventi
Tel: 0376 513 282 | WhatsApp: 328 045 2779 | Mail: piazzalunga.eventi@comune.suzzara.mn.it

Piazzalunga Spazio-i
Tel: 0376 513 293 | WhatsApp: 328 045 2779 | Mail: piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it


ORARIO INVERNALE

Piazzalunga
lunedì 14:30-18:30
da martedì a venerdì 9:00-12:30 + 14:30-19:00
sabato 9:00-13:00

Spazio-i
martedì & giovedì 10:00-12:30 + 14:30-18:30

 

Provincia di Mantova

Informagiovani Rete Mantovana

Informativa privacy sito web www.informagiovani.mn.it - Ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 La informiamo che il Suo indirizzo e-mail รจ stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Tutti i destinatari delle nostre newsletter sono inseriti in copia nascosta.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione